• Arte e Cultura

Fra segno e colore

Quando
Da 16/09/2023
a 27/09/2023
Dove
Adafa
Via Palestro, 32, Cremona

“Fra segno e colore”. Questo è il titolo della mostra di Angela Tartamella e Maria Rosa Mosca che si apre all’Adafa sabato 16 settembre alle 17,30. «Nelle due artiste – spiega il curatore, Simone Fappanni – si osserva una continua ricerca espressiva che si concretizza in immagini fortemente evocative. Al centro di entrambi gli iter compositivi si nota una naturale predisposizione verso la figura e la ritrattistica. In Angela emerge una sincera capacità evocativa che spazia agilmente da accentazioni cromatiche dense e pastose, a morbide e leggere campiture in cui s’innerva una plasticità rarefatta e sottilmente tonale che abbraccia l’intero soggetto. Esso viene, dunque, trasposto su supporto, con bella apertura meta-rappresentativa in cui si riconosce una precisa cifra stilistica. Non meno interessante è la ricerca di Maria Rosa. L’artista sonda, con minuziosa attenzione, ciò che intende raffigurare e procedete nell’esecuzione con invidiabile perizia certosina. Siamo di fronte a una “scrittura” pittorica estremamente poetica, dove il dato oggettivo del reale, viene a fondersi secondo atmosfere raccolte e intense. L’espressione, la postura, lo sguardo e tanti altri elementi “minimi” del soggetto diventano costitutivi per quadri che non smettono di attrarre il fruitore che ne rimane irresistibilmente sedotto».

Tartamella risiede nel cremonese fino al 1998. Ha frequentato un corso di figura del pittore Giorgio Mori e corsi di figura e ritratto. Dopo essersi trasferita a Bagnolo Mella, ha iniziato a partecipare alle attività del Gruppo Artistico Bagnolese. Ha conseguito significativi premi e riconoscimenti. Quanto a Mosca, è nata a Sospiro. Sino alla fine degli anni novanta si arricchisce e perfeziona nelle tecniche nell’uso dei colori ad olio, della grafite, dell’acquerello e nella composizione, inizia a partecipare a mostre e dove significativi riconoscimenti soprattutto alle sue opere in grafite. Nel contempo continua il suo percorso di studio e ricerca, col maestro Pini di Manerbio nelle matite colorate, col maestro Lupato di Padova nel ritratto, anatomia del corpo umano, ombreggiatura e tratteggio, col maestro Fralli di Piacenza nell’uso del carboncino e della fusaggine. La passione e l’innata comunicativa la spingono a tenere fortunati corsi di disegno e ritratto La mostra può essere visitata gratuitamente, fino al 27 settembre, da martedì a domenica dalle ore 17 alle 19.


Orari

17:30

Portami qui: Fra segno e colore

Luoghi

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone
  • Arte e Cultura
Museo Civico Ala Ponzone
132 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
138 mt

Palazzo Trecchi

  • Arte e Cultura
Palazzo Trecchi
267 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
443 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
449 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
497 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
497 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
542 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
620 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
636 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
636 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
636 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
652 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
674 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
675 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
684 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
691 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
710 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
714 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
720 mt

Eventi

L'incanto della natura

Adafa
Via Palestro 32, Cremona
02/12/2023 - 17/12/2023
  • Arte e Cultura
L'incanto della natura

Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona

Biblioteca Statale Cremona
Via Dati Ugolani, 4
16/12/2023
  • Lifestyle
Biblioteca Statale e Libreria Civica di Cremona
142 mt

Un'opera al giorno

Pinacoteca Ala Ponzone
Via Dati Ugolani, 4
14/11/2023 - 31/01/2024
  • Arte e Cultura
Un'opera al giorno
142 mt

Microminerali al Museo

Museo di Storia Naturale
Via Dati Ugolani, 4
07/10/2023 - 01/06/2024
  • Arte e Cultura
Microminerali al Museo
142 mt

Piccoli naturalisti crescono

Museo di Storia Naturale
Via Dati Ugolani, 4, Cremona
14/01/2024 - 15/09/2024
  • Lifestyle
Piccoli naturalisti crescono
142 mt

Tradizioni rumene Natale e Capodanno

Teatro Monteverdi
Via Dante, 149, Cremona
10/12/2023
  • Lifestyle
Tradizioni rumene Natale e Capodanno
424 mt

Il buio non è tenero

Teatro Monteverdi
Via Dante, 149, Cremona
14/12/2023
  • Arte e Cultura
Il buio non è tenero
424 mt

Il Filo...dei burattini 2023

Cinema teatro Filo
Piazza Filodrammatici, 4
25/11/2023 - 10/12/2023
  • Musica e spettacolo
Il Filo...dei burattini 2023
479 mt

Filocinekids

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4, Cremona
30/09/2023 - 01/01/2024
  • Musica e spettacolo
Filocinekids
479 mt

Above the cold

Chiesa sconsacrata di San Carlo
Via Bissolati, 33
06/10/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Above the cold
524 mt

Personale di Jessi Reaves

San Carlo Cremona
Via Stefano Leonida Bissolati, 33
06/10/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Personale di Jessi Reaves
524 mt

La giraffa nell'occhio

SpazioComune
Piazza Stradivari, Cremona
14/12/2023
  • Arte e Cultura
La giraffa nell'occhio
616 mt

Che sagome

Cremona
02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome
636 mt

Natale a Cremona 2023

Varie location
Cremona
08/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Natale a Cremona - ph: Salvo Liuzzi photographer
636 mt

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea
636 mt

I volti della cattedrale

Battistero
Cremona
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale
636 mt

"Ego" di Maurizio Cattelan  

Battistero
30/11/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
"Ego" di Maurizio Cattelan  
636 mt

Quale scienza per quale società?

20/10/2023 - 19/04/2024
  • Lifestyle
Quale scienza per quale società?
636 mt

Delizie del gusto nelle opere d'arte

Museo Civico Ala Ponzone
Palazzo Affaitati, Via Dati Ugolani, 4, Cremona
03/12/2023 - 05/05/2024
  • Lifestyle
Delizie del gusto nelle opere d'arte
636 mt

Culture in dialogo

Cremona
12/11/2023 - 11/05/2024
  • Lifestyle
Culture in dialogo
636 mt

Attività

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
285 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
314 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
514 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
655 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
696 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
704 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
704 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
704 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
704 mt

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
4.84 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.28 km

Dove dormire

VIOLINO AZUL

Cremona
VIOLINO AZUL
117 mt

CASA EVA

Cremona
CASA EVA
140 mt

COZY FLAT IN THE HEART OF THE CITY

Cremona
COZY FLAT IN THE HEART OF THE CITY
141 mt

B&B DAL MAESTRO

Cremona
B&B DAL MAESTRO
174 mt

AL MUSEO

Cremona
AL MUSEO
179 mt

CA' L'ARCHETTO

Cremona
CA' L'ARCHETTO
205 mt

CASA ANGELA

Cremona
CASA ANGELA
221 mt

ALLEGRO

Cremona
ALLEGRO
224 mt

CASA ADELE

Cremona
CASA ADELE
224 mt

LOFT MANZONI 37

CREMONA
LOFT MANZONI 37
233 mt

CASA VACANZE IL VIOLONCELLO

Cremona
CASA VACANZE IL VIOLONCELLO
283 mt

LOFT LA TERRAZZA

CREMONA
LOFT LA TERRAZZA
294 mt

TENDER

Cremona
TENDER
294 mt

B & B MILLE

Cremona
B & B MILLE
297 mt

CITTANOVA

Cremona
CITTANOVA
305 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
308 mt

IL PENTAGRAMMA

Cremona
IL PENTAGRAMMA
312 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
316 mt

TRECCHI & CITTANOVA HOME

Cremona
TRECCHI & CITTANOVA HOME
337 mt

CREMA CHELSEA 1

Cremona
CREMA CHELSEA 1
355 mt