• Montagne
    • Active & Green
    • Arte e Cultura

Vivere la Valtellina d'estate

Fare trekking, pedalare in mountain-bike, rilassarvi alle terme, questo e molto di più in Valtellina d'estate.

Solitamente, quando si pensa alla Valtellina, la si associa all'inverno e si immaginano le piste da sci.

E' importante ricordare che la montagna non è solo un luogo mozzafiato in inverno, quando la neve copre i folti boschi e ci si diverte con della cioccolata calda e gli sci, ma lo è soprattutto d'estate, quando la neve si scioglie, i prati diventano di un verde brillante e gli animali tornano a popolare la montagna.

In questa meravigliosa terra sono tantisse le attività che puoi iniziare.

Hai bisogno di un pò di tempo da trascorrere in famiglia? Perfetta è la visita al suggestivo Castello di Grosio.

Oppure si può visitare il grande Osservatorio Eco Faunistico Alpino di Aprica, all'interno del Parco delle Orobie Valtellinesi, e passeggiare con la compagnia di qualche stambecco, vedere da vicino un orso bruno, osservare i camosci e avere la possibilità di accudire, anche se per poco, un allocco.

Gli appasionati dello sport e dell'avventura trovanociò di cui hanno realmente bisogno in questa meravigliosa valle che sembra una grande palestra a cielo aperto. Ci si può divertire con gli sport fluviali, l'arrampicata, il canyoning, il trekking, i percorsi ciclopedonali, la pesca sportiva, il parapendio, il golf e con tanto altro ancora.

Per chi invece ama rilassarsi può trascorrere le proprie giornate all'insegna del relax, senza pensieri, presso le terme di Bormio.  Si possono visitare castelli, chiese, palazzi storici e i vecchi mulini che vi racconteranno ed insegneranno la storia dei piatti tipici e di altre specialità valtellinesi.

Per una giornata dedicata interamente alla cultura si potranno ripercorrere gli itinerari che raccontano la storia della prima guerra mondiale, oppure viaggiare a bordo del Trenino rosso del Bernina e godersi i meravigliosi paesaggi che si attraversano.

Si potrà passare un'estate gourmet, visitando i paesi natii delle ricette più famose, le cantine dei vini più gettonati e partecipare ad eventi dove la gastronomia è la celebre protagonista per scoprire i sapori antichi e nuove ricette mozzafiato.

La Valtellina è un mix perfetto di storia, cultura, gastronomia e sport ed è il posto perfetto per chi cerca un luogo magico dove rilassarsi e stare in mezzo alla natura, a contatto con gli animali e la terra.

Dello stesso tema

Insider Valtellina e Valmalenco

Alla scoperta della Valtellina e della Valmalenco seguendo 7 consigli di chi ci è nato e vissuto
  • Montagne
Insider Valtellina e Valmalenco

5 cose da fare sulle montagne lombarde oltre allo sci

  • Montagne
Bormio - ciaspolate - @inLombardia

Escursioni invernali con slittino o bob

  • Montagne
Escursione in bob con tanto divertimento, ideale anche per i più piccini

Valdidentro

In Valdidentro molte sono le attrazioni e le attività da praticare per tutta la famiglia, da non perdere assolutamente!
  • Montagne
Valdidentro (SO)

Sci al Passo del Tonale

100 km di piste. Un paradiso per gli amanti della neve. Nel comprensorio Ponte di Legno - Tonale è montagna tutto l’anno
  • Montagne
Tonale - sci

Cieli stellati tra laghi e montagne

  • Montagne
(Ph: IMille)

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

Dossena

Un piccolo angolo di mondo pronto a svelare un grande capitolo di storia
  • Montagne
Dossena

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

Val Seriana e Val di Scalve

Non solo neve... in Val Seriana e Val di Scalve tante attività per tutte le stagioni
  • Montagne
Massiccio Presolana - Val Seriana (BG)

Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

La Valle Camonica è un territorio di racconti: per migliaia di anni gli uomini hanno lasciato qui, sulla pietra di queste montagne, il segno della loro presenza, di un passaggio, di un incontro.
  • Montagne
Alla scoperta del patrimonio culturale Camuno

Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

  • Montagne
Sci con i bambini a Ponte di Legno - Passo del Tonale

Freeride Valmalenco

Fuori pista per spiriti liberi!
  • Montagne
Discesa dal Pizzo Bernina

Visita la Valmalenco

Una vacanza in Valtellina alla scoperta della Valmalenco, tra attività outdoor e tradizioni antiche.
  • Montagne
Visita la Valmalenco

Weekend in Valtellina

Un'occasione per scoprire una valle di paesaggi spettacolari e tanto buon cibo.
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Val d’Intelvi un paradiso naturale tra il Lago di Como e di Lugano

Relax in armonia con la natura ma anche svago, sport e divertimento, tutto questo è la Val d'Intelvi!
  • Montagne
Ramponio - Val d'Intelvi

Inverno in Lombardia: non solo sci

Ciaspolate. Slitte trainate dai cani. Pattinaggio sul ghiaccio. Snow tubing. Terme. L’inverno in Lombardia non è solo sci
  • Montagne
Sled dog, Bormio, Sondrio - @inLombardia

A tutto sci ai Piani di Bobbio

In Valsassina, i Piani di Bobbio sono un paradiso per lo sci, d’inverno. Una rigenerante fuga dalla città, d’estate
  • Montagne
A tutto sci ai Piani di Bobbio

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia