• Food & Wine

Prodotti tipici Lombardia

La Lombardia è anche un viaggio gastronomico di gusti e sapori tutti da scoprire

Se per voi una vacanza è completa solo se insaporita dai prodotti tipici, la Lombardia è la meta perfetta per il vostro prossimo soggiorno.
 

Ci sono tantissimi prodotti tipici: siamo sicuri che gli amanti del turismo enogastronomico avranno grande soddisfazione e le loro valigie al ritorno saranno piene di leccornie da gustare anche a casa. I formaggi prodotti sono di quasi 60 tipi diversi. La Robiola e il Taleggio hanno origini in Valsassina, a Lodi si produce il Grana Padano e il Mascarpone. Quello che più si fa ricordare, però, è il Gorgonzola, dal gusto intenso e inconfondibile, che prende il nome proprio dall'omonima cittadina poco fuori Milano.

Il panorama dei salumi è altrettanto vasto e spesso, anche se il nome rimane lo stesso, il sapore varia a seconda dell'area in cui vengono prodotti. Bisognerà sicuramente assaggiare la Bresaola della Valtellina e il Salame di Brianza. Chi è incuriosito dalle preparazioni insolite, può chiedere degli insaccati preparati con l'oca della Lomellina.

Elemento essenziale della cucina regionale è il riso, prodotto in grandi quantità nella provincia di Pavia. L'ideale sarà abbinarlo agli ortaggi tipici di queste terre, come la zucca mantovana o gli asparagi bianchi di Cilavegna.

Accompagnate tutto con il vino giusto. Non fermatevi alle famose bollicine del Franciacorta, ma esplorate anche i rossi valtellinesi o il Pinot Nero nell'Oltrepò Pavese.

La Lombardia saprà offrire al turismo enogastronomico soluzioni per ogni palato: ricette della tradizione e ristoranti ricercati e innovativi. Non vi resta che trovare il percorso che fa per voi e partire!

Portami qui: Prodotti tipici Lombardia

Dello stesso tema

Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia

Le vigne e le cantine lombarde aspettano turisti e visitatori per vivere insieme le ultime fasi della vendemmia. 
  • Food & Wine
Calici alzati nei vigneti e nelle cantine della Lombardia - San Colombano

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
  • Food & Wine
Il dolce autunno lombardo

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

Andiamo a Tavola

33° edizione
  • Food & Wine
Andiamo a Tavola

Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

Dove è naturale sentirsi a casa
  • Food & Wine
Scegli il tuo agriturismo in provincia di Pavia

In viaggio tra vigne e vini della Valle Camonica

Se ami l’odore delle cantine e il gusto pieno dei vini locali non perderti questo affascinante viaggio.
  • Food & Wine
Concarena

Cassoeula in Brianza

Piatto tipico lombardo di origine contadina
  • Food & Wine
Storia e varianti della Cassoeula: un piatto povero… ma ricco

Strada del Vino San Colombano

Vini e prodotti della Pianura Padana. La Strada del Vino San Colombano è un percorso di eccellenze dalla storia centenaria
  • Food & Wine
Strada del Vino San Colombano

A tavola in Val Sabbia

I sapori sinceri della cucina valsabbina
  • Food & Wine
Spiedo bresciano

Cremona e la rete EastLombardy

Cremona e la sua dolcezza sono più vicine di quanto pensi
  • Food & Wine
Marubini

A caccia di sapori in Valtellina

Boschi frondosi e acque termali. Alpeggi che regalano grandi formaggi, carni e vini corposi.
  • Food & Wine
A caccia di sapori in Valtellina

A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Dal più pregiato, il tartufo bianco, al nero estivo o Scorzone, al marzuolo, alla Trifola nera e il nero uncinato: anche in Lombardia si trovano tartufi prelibati, apprezzati nei ristoranti di tutto il mondo
  • Food & Wine
A caccia di tartufi, i diamanti della tavola lombarda

Guida ai prodotti tipici di Varese

I prodotti tipici con cui imbandire il tavolo da pranzo sono svariati e comprendono tutte le portate: dall'antipasto al dolce
  • Food & Wine
Guida ai prodotti tipici di Varese da gustare

Sapori tra Monza e Brianza

Il pesto di aglio orsino, l'asparago rosa di Mezzago, la patata bianca di Oreno: scopri i sapori tipici di Monza e Brianza.
  • Food & Wine
Sapori tra Monza e Brianza

Ricetta Zuppa alla Pavese

La zuppa alla pavese, sapore di piatti antichi, quelli che nascevano dai pochi ingredienti a disposizione
  • Food & Wine
Zuppa Pavese, la zuppa che conquistò il Re

La zucca mantovana

Dalla buccia ai semi, la zucca è un vero “jolly” in cucina
  • Food & Wine
La zucca mantovana, prodotti tipici lombardi

Cosa mangiare a Cremona e dintorni

I piatti tipici da provare nel Cremonese
  • Food & Wine
Cosa mangiare a Cremona e dintorni

Cipolla Rossa di Breme

Della Cipolla Rossa di Breme si hanno notizie che risalgono al X secolo, all’epoca della fondazione della celebre abbazia che nei secoli successivi divenne una tra le più importanti d'Europa.
  • Food & Wine
Cipolla rossa di Breme

I 10 locali più trendy di Como

Tradizione, gusto e frizzante vita notturna
  • Food & Wine
I 10 locali piu trendy di Como

Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia

  • Food & Wine
Un viaggio tra i sapori unici della Lombardia