• Laghi
    • Lifestyle

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.

Luino è un caratteristico borgo che sorge in provincia di Varese, sulle sponde del Lago Maggiore. 

Una delle attrazioni principali a Luino è il suo mercato settimanale, che si svolge tutti i mercoledì dal mattino fino al tardo pomeriggio, conosciuto a livello internazionale, nonché il più importante del Lago Maggiore. Dal 2022 è stato anche ufficialmente riconosciuto da Regione Lombardia come "Mercato a valenza storica di tradizione".

Più che un mercato è una vera e propria fiera settimanale che richiama visitatori da tutta Europa. I prodotti offerti sono numerosissimi e di ogni genere, si spazia dal cibo all'abbigliamento, dai fiori agli accessori, dagli articoli per la cucina a quelli di bellezza.
Sono quasi 400 le bancarelle che settimanalmente espongono i loro prodotti, disposte lungo le strade del centro e sul lungolago.

La storia del Mercato di Luino inizia nel 1535, anno in cui il signore del piccolo feudo di Maccagno, Giacomo Mandelli, ottiene la concessione del mercato settimanale e concesse a Luino che questo si tenesse nei due paesi a settimane alterne. L'inizio ufficiale del Mercato di Luino avviene però anni dopo, quando i conti Rusca di Luino chiedono all'imperatore Carlo V di concedere al loro borgo lo stesso privilegio e lo ottengono il 5 settembre 1541.


Per maggiori informazioni su Luino e il suo mercato del mercoledì, è possibile visitare il sito internet dell'Infopoint turistico di Luino: www.visitluino.eu

Portami qui: Mercato di Luino

Dello stesso tema

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Vacanza ai Laghi della Lombardia

I laghi lombardi offrono servizi e alloggi di qualità per ogni tipo di vacanza.
  • Laghi
Una vacanza ai laghi della Lombardia, organizziamola!

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua
  • Laghi
Lago di Comabbio

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Scopri i Meravigliosi Lidi della Provincia di Varese
  • Laghi
Lido erboso al tramonto con persone sedute su panchina e bimbi in bicicletta. Lago e montagne in secondo piano

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
  • Laghi
@inlombardia

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

La gita al lago che non ti aspetti

Quando il museo esce in strada
  • Laghi
Angera - Lago Maggiore (Ph. Erika Montedoro)

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

Spiagge da sogno sul lago di Garda

Per una fuga lombarda dalla calura d’agosto, scopri 5 paradisiache spiagge sul Lago di Garda. 
  • Laghi
Spiagge da sogno sul lago di Garda

Canoa - Rafting

Un'attività perfetta per gli amanti della natura, alla ricerca di emozioni forti e di paesaggi spettacolari.
  • Laghi
Foto di Ass. Canoa Club Valtellina

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
  • Laghi
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

  • Laghi
Una gita fuori porta in Brianza tra arte e natura

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Lago di Como: Manzoni ma non solo

“Quel ramo del lago di Como che volge a mezzogiorno, tra due catene non interrotte di monti…”: alla scoperta della sponda orientale del Lario
  • Laghi
Lago di Como: Manzoni ma non solo

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco