• Arte e Cultura
    • Lifestyle

10 motivi per visitare Como

Le mura medievali. Il Tempio Voltiano. Trekking in montagna. Mini-crociere sul lago. Ecco 10 buoni motivi per visitare Como

La città e il suo lago non hanno quasi bisogno di presentazioni. Potresti iniziare dal centro storico della città, adiacente al lungolago, che ha il suo fulcro nel Duomo. 

Quindi puoi passeggiare lungo le mura medievali o dedicarti alla scoperta dei monumenti storici più conosciuti. Sul lungolago il Tempio Voltiano racconta la vita e le opere dello scienziato Alessandro Volta, inventore della pila, mentre Villa Olmo è spesso sede di prestigiose mostre d’arte. Ma probabilmente saranno la natura e gli spazi aperti a conquistarti definitivamente.

Da Piazza De Gasperi parte una funicolare che ti porterà ad un’altezza di 700 m, fino a Brunate, detto anche “Balcone delle Alpi”. Grazie ai suoi numerosi punti panoramici, nelle giornate limpide, lo sguardo può abbracciare l’arco Alpino. Per gli amanti del trekking ci sono percorsi adatti ad ogni livello di allenamento, in città e provincia: la Green Way che attraversa i borghi di Colonno, Sala Comacina e Ossuccio in centro lago, è adatta anche ai principianti. Il sentiero delle quattro Valli, lungo 50 km tra il Lario e il Ceresio, è consigliato ai più allenati. Per chi desidera avventurarsi per un paio di giorni di trekking non molto impegnativo, l'itinerario giusto è la Dorsale del Triangolo Lariano.

Per un po’ di relax potresti approfittare di una mini crociera, che ti offrirà un punto di osservazione originale sulle magnifiche ville e giardini botanici che si affacciano sull’acqua. I battelli sono inoltre un comodo mezzo pubblico per spostarti da una sponda all’altra. Per concludere la vacanza in maniera indimenticabile chiedi agli esperti piloti dell’Aero Club di Como di partecipare ad uno dei voli introduttivi per il brevetto di pilota di idrovolanti. Se non soffri di vertigini la vista dall’alto sarà uno dei più bei ricordi del tuo soggiorno!


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE COMO

Dello stesso tema

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

Una visita alla Basilica dei XII Apostoli

Tour di Lodi in bicicletta tra natura e cultura: la Basilica di San Bassiano
  • Arte e Cultura
Una visita alla Basilica dei XII Apostoli - San Bassiano

Il cremonese: un connubio perfetto tra terra e acqua

Un eco-museo a cielo aperto dove flora e fauna diventano protagonisti.
  • Arte e Cultura
Cremonese

Alla scoperta di Palosco e della sua storia

Viaggio nella bassa bergamasca, grazie ad un itinerario culturale per le vie di Palosco
  • Arte e Cultura
Alla scoperta di Palosco e della sua storia - ph: bassabergamascaorientale.it

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Ville di Delizia a Monza e Brianza

Splendide dimore incorniciate da parchi e giardini. Scopri le splendide Ville di Delizia nella provincia di Monza e Brianza.
  • Arte e Cultura
Villa Gallarati Scotti (Oreno di Vimercate)

Il tesoro segreto di Inverigo

Riservato agli amanti del Paesaggio che, pur nel silenzio, racconta mille storie.
  • Arte e Cultura
Inverigo, piccolo gioiello della Brianza

Musei Brescia

Brescia: la meta ideale per chi ama l'arte. Innumerevoli le opportunità di visitare mostre e di assistere ad eventi culturali
  • Arte e Cultura
Musei Brescia, Lombardia da visitare

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

Ville di Delizia del Naviglio Grande

Un viaggio da Cassinetta di Lugagnano a Castelletto di Cuggiono, ad ammirare le ville della nobiltà milanese.
  • Arte e Cultura
Ville di Delizia del Naviglio Grande

Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Il borgo di Castiglione Olona, un’oasi rinascimentale nascosta fra le colline della provincia di Varese
  • Arte e Cultura
Castiglione Olona, il sogno di un Cardinale

Castelli in Lombardia

Il fascino della Lombardia attraverso i suoi castelli
  • Arte e Cultura
Castelli in Lombardia, paesaggi da favola

Visite serali al Castello

  • Arte e Cultura
Visite serali al Castello

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

12 capolavori in Lombardia

Tra dipinti, Monasteri, Basiliche: un tesoro da scoprire in Lombardia
  • Arte e Cultura
Caccia ai 12 capolavori in Lombardia. Imperdibili

Como a piedi, in battello

Una passeggiata a Como tra lago, dimore neoclassiche, una statua del Canova e un Grand Tour in battello
  • Arte e Cultura
Como a piedi, in battello

Cosa fa un brasiliano alla Scala?

Le vicende del maggior compositore brasiliano e il suo legame con il Teatro alla Scala di Milano
  • Arte e Cultura
Cosa fa un brasiliano alla Scala di Milano?

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Itinerario rinascimentale a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale a Lodi

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino