CREMONA
Una piccola capitale della musica, con il Museo del Violino, l’Auditorium Arvedi, il Teatro Ponchielli, le botteghe di maestri liutai e il Saper fare liutario, Patrimonio Unesco.
ABITANTI
DENSITÀ
SUPERFICIE
ALTITUDINE
PATRONI
Ottobre 1441. Nella chiesa di San Sigismondo, le nozze di Bianca Maria Visconti e Francesco Sforza. Tra i tanti regali, una miscela di albume, miele e mandorle. Nasce così il torrone.
Il dolce adesso è onorato, a novembre, con giorni di festa in centro città. Di grande fascino le architetture medievali della piazza del Comune con il Torrazzo, la torre campanaria in mattoni più alta d’Europa. La Cattedrale di Santa Maria Assunta, che il critico Longhi definì la Cappella Sistina della Pianura Padana, incanta per i suoi affreschi. Il Palazzo Comunale con la tipica struttura del broletto lombardo e la Loggia dei Militi, con le statue trecentesche, da sempre luogo di chiacchiere e di incontro.
Sparse nelle vie, oltre 150 botteghe artigiane dove riecheggia il suono dei violini creati da mani sapienti: un mestiere unico, protetto come Patrimonio Immateriale Unesco. Dalla ghiotta Cremona sono passati i più grandi solisti, da Ughi ad Accardo. Per rinforzare il filo della memoria è nato un avveniristico Museo del Violino che conserva gli Amati, i Guarneri, gli Stradivari. Da ascoltare nell’Auditorium Arvedi progettato dal genio dell’acustica Yasuhisa Toyota.
Da non perdere la visita al Museo Civico Ala Ponzone e alla più nascosta Cremona romana, chiusa tra le navate del Museo Archeologico e raccontata dalla restaurata domus del Ninfeo, con pitture e frammenti musivi.
- Scopri la Lombardia
- CREMONA
Esperienze
Da Pizzighettone a Crema seguendo la ciclabile delle città murate
- Cicloturismo

Cremona vista dall'alto
- Arte e Cultura

Attività storiche a Cremona
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Il Torrazzo e il Museo Verticale
- Arte e Cultura

Musei Cremona
- Arte e Cultura

Monumenti Cremona
- Arte e Cultura

Borghi Cremona
- Borghi

La Strada del Gusto Cremonese
- Food & Wine

Cosa mangiare a Cremona e dintorni
- Food & Wine

Alla scoperta del Pordenone
- Arte e Cultura

Viaggio tra 10 interessanti alberi monumentali della Provincia di Cremona
- Active & Green

Ricetta mostarda lombarda
- Food & Wine

Luoghi
Duomo di Casalmaggiore
- Turismo religioso

Il Torrazzo di Crema
- Arte e Cultura

Museo di Storia Naturale
- Arte e Cultura

Casa Stradivari
- Arte e Cultura

Teatro Ponchielli
- Arte e Cultura

Museo Civico Ala Ponzone
- Arte e Cultura

Il Museo dei Cordai
- Arte e Cultura

La chiesa della Trinità
- Arte e Cultura

Monastero Santa Chiara
- Turismo religioso

Il Battistero di San Giovanni
- Arte e Cultura

Eventi
Luppolo in Rock
Parco Colonie Padane
via del Sale, 60, Cremona
- Musica e spettacolo

Giovedì d'Estate a Cremona
Centro storico
Cremona
- Lifestyle

Cremona Show
Parco Porta Mosa
via Gaspare Pedone, Cremona
- Musica e spettacolo

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
Piazza del Comune
Cremona
- Musica e spettacolo

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
Piazza del Comune, Cremona
- Musica e spettacolo

Cremona Summer Festival
Luoghi diversi in provincia
Cremona
- Arte e Cultura

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
- Musica e spettacolo

CARMEN
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
- Arte e Cultura

Festa del Salame
Cremona
- Food & Wine

Trio Capuçon-Soltani-Fujita
Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
- Musica e spettacolo

L’ELISIR D’AMORE
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
- Arte e Cultura

Petsfestival
CremonaFiere
Piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
- Lifestyle

Krylov Violin Project Concertante
Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
- Musica e spettacolo

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
- Arte e Cultura

Festa del Torrone
Centro storico
- Food & Wine

L'Offerta Musicale
Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
- Musica e spettacolo

NABUCCO
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
- Arte e Cultura

Fiere Zootecniche
CremonaFiere
Piazza Zelioli Lanzini, 1, Cremona
- Lifestyle

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
- Arte e Cultura

Compositrici e Compositori a confronto
Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
- Musica e spettacolo

Attività
Visita la bottega di liuteria
- Siti Unesco

Cremona, passeggiata archeologica
- Arte e Cultura

Le Mura e la storia della città
- Cicloturismo

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
- Arte e Cultura

Ti racconto Cremona
- Siti Unesco
Visita Cremona con la Welcome Card
- Arte e Cultura

Percorsi del Gusto in bicicletta
- Cicloturismo

Cremona e Codogno
- Borghi

A Cremona con (la) classe
- Siti Unesco

Cremona e le sue piazze
- Arte e Cultura

Passeggiate cremonesi by night 2025
- Arte e Cultura

Dove dormire
CONTINENTAL
Cremona

HOTEL IMPERO
Cremona

HOTEL DUOMO
Cremona

IL FEUDO DI AGNADELLO
Agnadello

DELLE ARTI DESIGN HOTEL
Cremona

HOTEL ASTORIA
Cremona

VISCONTI
Cremona

PONTE DI RIALTO
Crema

B&B HOTEL CREMONA
Cremona

LUNA RESIDENCE HOTEL
Casalmaggiore

ALBERGO IL TORCHIO
Pizzighettone

HOTEL ARPINI
Casale Cremasco-Vidolasco

HOTEL MOTEL SPORTING
Ripalta Guerina

ESCONDIDO
Soresina

HOTEL DELLE INDUSTRIE
Casalmaggiore

HOTEL VECCHIO CASELLO
Castelleone

VILLA BORGHESI

HOTEL CREMONA VIALE
Cremona

CREMONA PALACE HOTEL
Castelverde

ADDA HOTEL MOTEL
Spino d'Adda

IL TUO VIAGGIO inLOMBARDIA. PRENOTA QUI
Come arrivare
IN AEREO
Milano Malpensa 155 km, Linate 100 km, Orio al Serio 98 km
IN TRENO
trenord.it
IN AUTOMOBILE
Autostrada A21
Informazioni
INFOPOINT CREMONA
Piazza del Comune, 5, Cremona
T. +39 0372 407081
WIFI
WiFi Area Linea Com
SCOPRI DI PIÙ
turismocremona.it
Numeri utili
EMERGENZE
112
OSPEDALE
Ospedale di Cremona
Largo Priori, 1
T. +39 0372 4051
CARABINIERI
Comando Provinciale Cremona
Viale Trento e Trieste, 58
T. + 39 0372 5581