- Food & Wine
- Arte e Cultura
Festival della Mostarda
Un Festival in Presenza e Digitale
Torna anche quest’anno il tradizionale appuntamento con il FESTIVAL DELLA MOSTARDA: l’11a edizione si terrà dal 3 ottobre 16 novembre, con iniziative in presenza a Cremona.
Anche l’edizione 2025 del Festival della Mostarda si proporrà sia come evento diffuso con degustazioni organizzate dai produttori, dai ristoratori e dai commercianti, per valorizzare uno dei prodotti più caratteristici del territorio cremonese, sia come evento digitale con interviste, ricette e curiosità sulla Mostarda e sugli abbinamenti, che celebrano un prodotto antico della cucina lombarda rivisitato in chiave moderna, in un ricco calendario di degustazioni, show-cooking e cultura.
Quest’anno, l’evento si sviluppa sotto l’egida della nuova Camera di Commercio di Cremona – Mantova – Pavia che unisce i tre territori e vede ancora una volta confermata la collaborazione con la Strada del Gusto Cremonese, il supporto del Comuni di Cremona, della Strada del Gusto Cremonese, del Touring Club sezione di Cremona e con il patrocinio dell’Accademia Italiana della Cucina.
Il Festival della Mostarda tornerà nello spazio fisico: verrà infatti organizzato “Il Villaggio della Mostarda”, in Piazza Roma, a Cremona, in occasione della Festa del Salame, in programma dal 3 al 5 ottobre, e in occasione della Festa del Torrone, in programma dall’ 8 al 16 novembre, sempre a Cremona, sarà possibile acquistare numerose varianti di Mostarda proposte da produttori locali, mentre una selezione di ristoratori del territorio proporrà degustazioni e abbinamenti unici per tutta la durata del Festival.