• Arte e Cultura
    • Borghi

Il Torrazzo di Crema

Dove
Piazza Duomo, Crema (CR)

Intorno allo splendore della Cattedrale, cuore religioso della città, altri elementi degni di nota si affacciano sulla piazza costituendo una cornice ideale che abbraccia chi li osserva.

Anche se il suo nome fa pensare ad una torre, il Torrazzo a Crema è una porta monumentale che divide piazza Duomo da via XX Settembre.

Questa porta, costruita in sostituzione di un ingresso più modesto per difendere la primitiva cittadella, presenta i caratteri stilistici propri dell’architettura rinascimentale lombarda del primo Cinquecento con alcuni riferimenti al tardo quattrocento nei richiami in cotto.

Il lato che dà su piazza Duomo presenta due statue nelle nicchie ai lati della balconata (a sinistra San Pantaleone e a destra San Vittoriano), mentre nel riquadro centrale è visibile lo stemma di Crema inserito in un tempietto.

In alto è posizionato l’orologio realizzato nel 1555 e nella lanterna è ancora conservata la campana che annunciava, già nel 1594, le sedute del Consiglio comunale.

Il lato invece che dà su via XX Settembre presenta sotto la balconata uno dei due Leoni di San Marco presenti in città;

fu donato a Crema da Francesco II Sforza nel 1525, e, come il Leone affisso sulla torre Guelfa in Piazza Duomo, venne anch’esso sfregiato dai francesi nel 1797.

Una curiosità: il Torrazzo ha rappresentato lo sfondo di una scena importante del film vincitore dell’Oscar intitolato “Chiamami col tuo nome” girato a Crema nel 2016 dal regista Luca Guadagnino.

La bellezza di questa piazza vista sui grandi schermi internazionali ha incuriosito giornalisti e viaggiatori provenienti da tutto il mondo i quali, dopo la notte degli Oscar, hanno letteralmente invaso la nostra città rimanendo incantati dalla sua originale ed intatta bellezza.

Portami qui: Il Torrazzo di Crema

Luoghi

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Arte e Cultura
Duomo di Crema
18 mt

Il Duomo di Crema

  • Arte e Cultura
Crema, il Duomo
18 mt

Piazza Duomo

  • Arte e Cultura
Crema Piazza Duomo
37 mt

Crema

  • Arte e Cultura
Crema
215 mt

Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema

  • Active & Green
Il Cedro di Palazzo Premoli a Crema
223 mt

Palazzo Terni de Gregory

  • Arte e Cultura
Palazzo Terni de Gregory
293 mt

Il Museo d’Arte Organaria a Crema

  • Arte e Cultura
Il museo d’arte organaria a Crema
296 mt

Museo d'arte organaria

Al Museo Civico di Crema due sale dedicate all'arte organaria. Alla scoperta della tradizione cremasca
  • Arte e Cultura
Museo d'arte organaria
304 mt

Museo Civico

  • Arte e Cultura
Museo Civico
304 mt

Museo Civico di Crema e del Cremasco

  • Arte e Cultura
Museo civico di Crema e Cremasco
309 mt

Chiesa della Santissima Trinità

  • Arte e Cultura
Chiesa della Santissima Trinità
310 mt

Duomo di Crema

Il Duomo di Crema, intitolato alla Vergine Assunta, è fra i monumenti più antichi e di interesse storico della città
  • Turismo religioso
Duomo di Crema, Chiese Cremona
393 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario di Santa Maria della Croce, Chiese Cremona
393 mt

I Ginkgo biloba di Crema

Un’elegante coppia di Ginkgo biloba accompagna i visitatori verso il centro di Crema.
  • Active & Green
I Ginkgo biloba di Crema
572 mt

I Cipressi calvi di Crema

Gli splendidi Cipressi calvi dei Giardini di Porta Serio sono i più affascinanti alberi monumentali del Cremasco.
  • Active & Green
I Cipressi calvi di Crema
572 mt

Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35

  • Parchi
Parco Del Serio, gli itinerari dalla A35
903 mt

Santuario Santa Maria della Croce

  • Turismo religioso
Santuario Santa Maria della Croce
1.59 km

Golf Crema Resort

A pochi chilometri da Milano, il Golf Crema Resort si inserisce con 27 buche nella splendida cornice rurale del Podere d’Ombriano.
  • Golf
Golf Crema Resort
2.89 km

Offanengo

Una cittadina dall'antica storia contadina
  • Arte e Cultura
Offanengo
4.83 km

Chiesa di S. Maria in Bressanoro

  • Arte e Cultura
Chiesa di S. Maria in Bressanoro a Castelleone
8.44 km

Attività

Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda

  • Arte e Cultura
Crema: eleganza e fascino di una piccola cittadina lombarda
572 mt

A Cremona fra arte e musica

  • Arte e Cultura
A Cremona fra arte e musica
700 mt

Visita guidata alla città di Crema

  • Arte e Cultura
Visita guidata alla città di Crema
726 mt

Crema in volo

  • Active & Green
Crema in volo
970 mt

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale

  • Arte e Cultura
Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
7.85 km

L'antica abbazia di Cerreto

  • Turismo religioso
L'antica abbazia di Cerreto
9.26 km

Visita guidata a Capralba

  • Food & Wine
Visita guidata a Capralba
9.7 km

Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione

  • Arte e Cultura
Il fiume Oglio tra storia, cultura e tradizione
14.73 km

Dove dormire

LE QUATTRO VIE 1-2-3-4

Crema
LE QUATTRO VIE 1-2-3-4
92 mt

ILTORRAZZO

Crema
ILTORRAZZO
94 mt

SWEET HOME PITTI

Crema
SWEET HOME PITTI
159 mt

RELAIS VIMERCATI

Crema
RELAIS VIMERCATI
184 mt

SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI

Crema
SENZA PENSIERI PIAZZA GUGLIELMO MARCONI
219 mt

SENZA PENSIERI LE MURIE

Crema
SENZA PENSIERI LE MURIE
219 mt

PALAZZO AGNESI

Crema
PALAZZO AGNESI
245 mt

SAN CLEMENTE

Crema
SAN CLEMENTE
307 mt

LA TORRE B&B

Crema
LA TORRE B&B
351 mt

LA CASINA DEGLI ARTISTI

Crema
LA CASINA DEGLI ARTISTI
362 mt

CASETTA DI GLENDA

Crema
CASETTA DI GLENDA
438 mt

VIA CASTELLO

Crema
VIA CASTELLO
452 mt

VACANZY

Crema
VACANZY
484 mt

SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54

Crema
SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE 54
574 mt

PARK HOTEL RESIDENCE

Crema
PARK HOTEL RESIDENCE
600 mt

SENZA PENSIERI VIA VIVIANI

Crema
SENZA PENSIERI VIA VIVIANI
646 mt

MARCOMIN OMBRETTA

Crema
MARCOMIN OMBRETTA
658 mt

B&B DELLE ARTI

Crema
B&B DELLE ARTI
681 mt

PONTE DI RIALTO

Crema
PONTE DI RIALTO
692 mt

SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE N. 55

Crema
SENZA PENSIERI VIA IV NOVEMBRE N. 55
712 mt