• Food & Wine
    • Arte e Cultura

East Lombardy

La Lombardia Orientale, Regione Europea della Gastronomia 2017

EAST LOMBARDY è il marchio della regione gastronomica della Lombardia orientale formata dai territori di Bergamo, Brescia Cremona e Mantova.

Il marchio EAST Lombardy rappresenta una filiera di ristoratori alla continua ricerca dei migliori ingredienti per proporre ai loro clienti un’esperienza di gusto unica, con una meticolosa attenzione nella scelta e nell’individuazione dei produttori della Lombardia Orientale (formata dai territori di Bergamo, Brescia, Cremona e Mantova), che hanno fatto della sostenibilità, della biodiversità e della qualità, una scelta di vita.

E’ il saper fare che accomuna i produttori e i ristoratori EAST Lombardy. Il saper fare che unisce la capacità degli artigiani agroalimentari di garantire prodotti sempre migliori, sani  e sempre più sostenibili (nel rispetto della terra e delle condizioni di vita e salute degli animali) con la capacità degli chef di trasformare quei prodotti in nuove e autentiche esperienze di gusto, che fanno della Lombardia Orientale una regione gastronomica in grado di competere in tutto il mondo.

L’unicità del prodotto e la tipicità della ricetta sono alla base dell’impegno della proposta EAST Lombardy, che desidera suggerire au propri consumatori  esperienze di gusto che già da molti anni concorrono a creare una vera e propria cultura del cibo.

Esponendo  il marchio Ea(s)t Lombardy, i produttori ed i ristoratori aderenti comunicano e si fanno garanti verso gli avventori di essere fedeli interpreti di questi principi.

Obiettivi del progetto:

   1- Sviluppare la notorietà del marchio EAST Lombardy nei confronti dei cittadini e dei turisti come marchio di garanzia di qualità, biodiversità e sostenibilità;
   2- Far crescere la cultura di una promozione reciproca fra produttori e ristoratori che aderiscono alla filiera EAST Lombardy;
   3- Favorire la relazione e gli incontri fra ristoratori e produttori dell’intera Lombardia Orientale con attenzione anche nei confronti delle piccole produzioni;
   4- Proporre a livello internazionale la Lombardia Orientale come destinazione turistica enogastronomica attraverso continue azioni di comunicazioni legate al marchio EAST Lombardy.

Scopri di più: http://www.eastlombardy.it/it/

Portami qui: East Lombardy

Dello stesso tema

Weekend per cantine in 7 tappe

7 imperdibili mete in Lombardia da scoprire con un calice di vino in mano
  • Food & Wine
Weekend per cantine in 7 tappe

Provolone Valpadana DOP

Storia e caratteristiche del formaggio filante della Pianura Padana
  • Food & Wine
Provolone Valpadana DOP

Cipolla Rossa di Breme

Della Cipolla Rossa di Breme si hanno notizie che risalgono al X secolo, all’epoca della fondazione della celebre abbazia che nei secoli successivi divenne una tra le più importanti d'Europa.
  • Food & Wine
Cipolla rossa di Breme

La ricetta del giorno

Ogni giorno una nuova ricetta da provare della tradizione lombarda
  • Food & Wine
La ricetta del giorno: oggi si mangia...

Lomellina, quanti sapori

  • Food & Wine
Lomellina, quanti sapori - risaie

Offelle di Parona

  • Food & Wine
Offelle di Parona

Il Buon Vino

L’Oltrepò Pavese, terra di grandi e nobili vini
  • Food & Wine
Il Buon Vino

Mangiare a Como

Ecco alcuni suggerimenti su cosa mangiare a Como
  • Food & Wine
3 mondi di sapori, 5 ristoranti tipici dove mangiare a Como

Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

Esiste un solo riso Carnaroli o ne esistono molti? Di certo, quello certificato “Carnaroli da Carnaroli Pavese” è una garanzia
  • Food & Wine
Tra le risaie del Carnaroli da Carnaroli Pavese

8 sagre estive da non perdere

In giro per sagre alla scoperta di una regione ricca di tradizioni e tutta da... gustare!
  • Food & Wine
Sagra di San Giovanni - Ossuccio - Isola Comacina

Ricetta polenta e bruscitt

Piatto tipico della Lombardia a base di polenta e striscette di manzo cotte in umido
  • Food & Wine
Ricetta polenta e bruscitt: specialità di Busto Arsizio

Sapori e profumi della Valtellina

La Valtellina regala relax e buon vivere anche grazie a una proposta eno-gastronomica molto invitante. Andiamo a scoprirla.
  • Food & Wine
Sapori e profumi della Valtellina

In viaggio sul Treno dei Sapori

Itinerari a scelta tra Brescia e Pisogne. Comfort e tecnologia per godersi la Franciacorta e il Lago d'Iseo dal Treno dei Sapori
  • Food & Wine
In viaggio sul Treno dei Sapori

Pontoglio ed il suo "Casoncello De.Co"

Una storia da scoprire e gustare
  • Food & Wine
Pontoglio ed il suo

Gorgonzola

Un formaggio Dop originario della Provincia di Milano
  • Food & Wine
Gorgonzola

Ricetta Sbrisolona Mantovana

E' una torta mantovana legata alla tradizione contadina a base di mandorle
  • Food & Wine
Ricetta Sbrisolona Mantovana, semplice e buonissima

Oltrepò Pavese, le vie del gusto

Un’atmosfera rilassata e ben trentasei vini Doc. Una cucina tradizionale che affonda le radici nella storia.
  • Food & Wine
Salame di Varzi

La Bottega di Fattorie Cremona

  • Food & Wine
La Bottega di Fattorie Cremona

Teglio, la casa del pizzocchero

Teglio, in Valtellina, è la casa del pizzocchero. E dei comprensori sciistici, con piste facili adatte anche ai più piccoli sciatori
  • Food & Wine
Pizzoccheri, Valtellina

Suggestioni culinarie d’inverno

Sei esperienze gastronomiche tra profumi avvolgenti, preparazioni conviviali, deliziose degustazioni e sapori tipici della tradizione lombarda
  • Food & Wine
Suggestioni culinarie d’inverno