• Montagne
    • Active & Green

Gola up

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen.

Gola UP! è un percorso alpinistico tracciato nelle forre del Torrente Scerscen subito a monte della località Campo Franscia. Inizia con una calata in corda doppia da 40 m da un masso ciclopico, prosegue lungo corde fisse, zip-line e brevi tratti da percorrersi a piedi o con facile arrampicata e termina lungo il greto del torrente presso una briglia dalla quale, verso sinistra, ci si riporta sul sentiero d’accesso.

Per percorrere Gola UP! sono necessari:

  • una buona preparazione alpinistica
  • 1 set da ferrata
  • 1 carrucola a due pulegge in linea
  • 2 corde da 50 m
  • 1 discensore tipo “secchiello” 1 casco
  • 1 paio di guanti

Attenzione: il percorso si svolge in un ambiente naturale, potenzialmente ostile, soggetto a piene; evitate di percorrerlo con grosse portate d’acqua (attenzione il giovedì mattina per rilascio programmato d’acqua) e in prossimità dei temporali.

Agganciarsi a ogni zip-line una persona alla volta. Lungo il percorso esistono due vie di fuga, entrambe sulla destra, segnalate con cartelli. Ogni alpinista percorre Gola UP! a proprio rischio e pericolo.

È consigliato farsi accompagnare da una guida alpina.

 


Altri link

Facebook
Portami qui: Gola up

Dello stesso tema

Weekend in Valtellina

Madesimo, Chiavenna, Morbegno. Un weekend in Valtellina
  • Montagne
Weekend in Valtellina

Valle Intelvi

Val d'Intelvi, il belvedere più romantico d'Italia.
  • Montagne
Scopri di più sulla Valle Intelvi

Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Il progetto di monitoraggio del ghiacciaio del Servizio Glaciologico Lombardo
  • Montagne
Monitoraggio del ghiacciaio di Fellaria

Val Fontana

Chiuro
  • Montagne
Val Fontana

5 posti da visitare in Valdidentro

Esplora Valdidentro, nel cuore delle Alpi lombarde, e scopri paesaggi mozzafiato, sentieri escursionistici e attrazioni storiche.
  • Montagne
Ph: I Mille

Val Palot

L'ultimo paradiso vicino a casa tua!
  • Montagne
Val Palot

Pescare a Sondrio e in Valmalenco

4 percorsi di pesca, nel fondovalle lungo l'Adda, lungo il torrente Mallero o nei laghetti alpini di Campagneda.
  • Montagne
Pescare a Sondrio e in Valmalenco

6 impianti per sciare in provincia di Brescia

  • Montagne
6 impianti per sciare in provincia di Brescia

Autunno in Valtellina

  • Montagne
TREKKING FRA I BOSCHI

Lombardia, con le guide alpine

Trekking. Rifugi. Animali selvatici. Arrampicate, alpinismo o ritmi più lenti. Goditi la Lombardia a spasso con una guida alpina
  • Montagne
Guide alpine - Valmalenco - Sondrio

In treno sulla neve

Guida ai comprensori sciistici dove si può andare a sciare tranquillamente in treno con le offerte Trenord
  • Montagne
Consigli e offerte per andare in treno sulla neve in Lombardia

Sciare in Valtellina

Valtellina terra di sci tutto l'anno!
  • Montagne
Impianti e suggerimenti per sciare in Valtellina

Tutti in pista in Valtellina!

Sci alpino, snowboard, fuoripista, sci di fondo, ciaspole e poi sleddog e snowkite: le discese della Valtellina sono pronte ad accogliervi per tutto l’inverno
  • Montagne
Tutti in pista in Valtellina!

Campodolcino

Meta ideale per le vacanze, Campodolcino offre al turista un oasi di pace immersa nella bellezza del paesaggio delle Alpi.
  • Montagne
Campodolcino: vita all'aria aperta in Valle Spluga

Fioriture in alta quota

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Fioriture in alta quota

Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Le quattro stagioni nei Comuni di Valmalenco e Val Poschiavo
  • Montagne
Di profumo in profumo lungo il Pizzo Bernina

Nei paesaggi della Valle Camonica

Dal Parco delle pitture rupestri Patrimonio Unesco allo Sleddog. In Valle Camonica lo sport incontra la cultura
  • Montagne
Nei paesaggi della Valle Camonica

11 rifugi del gusto

I rifugi del gusto in Lombardia sono molti di più. Qui gli 11 dove fare una pausa golosa sopra i 2.000 metri!
  • Montagne
11 rifugi del gusto

6 esperienze natalizie inaspettate

Riscopri il Natale con uno sguardo inedito sui borghi e i paesaggi lombardi, tra atmosfere incantate e magie di ghiaccio.
  • Montagne
Ph I Mille

Arrampicata sul ghiaccio in Lombardia

Scalare cascate di ghiaccio è un'avventura emozionante che pone di fronte l’uomo e la natura.
  • Montagne
Arrampicata sul ghiaccio