• Active & Green
    • Sport
    • Montagne

Palestra di Roccia

La palestra di roccia del Monte Campo dei Fiori ha delle caratteristiche uniche nel panorama delle palestre di roccia della Lombardia e delle regioni vicine. È inserita in un ambiente prettamente montano ad oltre mille metri di quota ed è quasi interamente esposta a nord. 

La Palestra di Roccia del Campo dei Fiori è nata grazie alla passione di molti alpinisti varesini che da anni frequentano questo luogo. Occupa una vasta zona sommitale del Monte Campo dei Fiori, con affiora­menti rocciosi di natura calcarea che raggiungono un'altezza massima di circa 1 20 metri e si sviluppano linearmente per alcune centinaia di metri, in un ambiente naturale ideale per la pratica alpinistica.

Oggi la Palestra ha subito un notevole ammodernamento sia nella chiodatura delle vie di arrampicata, sia nella tracciatura dei sentieri che raccordano i diversi settori. L'importante lavoro, eseguito da tecnici specializzati, rende più sicuro e più fruibile questo straordinario ambiente di arrampicata. 

ACCESSO: 
Da Varese seguire per fogliano e S.Ambrogio, da qui seguire per Campo dei fiori. Seguire la strada a tornanti. Arrivati sotto un imponente gruppo di ripetitori parcheggiare in un piazzale antistante un albergo ristorante (pensione Irma) se c'è un sovra affollamento parcheggiare come è meglio si può senza bloccare il passaggio.
Dalla pensione tornare indietro e prendere il sentiero che sale verso destra costeggiando una recinzione. Seguire poi la strada asfaltata fino all'eliporto. I vari settori si raggiungono scendendo i vari canali sottostanti. Cartellonistica presente e completamente rinnovata.


Altri link

Guida in italiano
Guida in inglese
Portami qui: Palestra di Roccia

Dello stesso tema

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.
  • Active & Green
Parti dal Lago d’Iseo alla scoperta del Monte Guglielmo

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione

Autodromo Nazionale Monza

Il Tempio della Velocità: una leggenda per gli appassionati di motorsport.
  • Active & Green
Autodromo Nazionale Monza

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Levadina

Passeggiare nell'Oasi Levadina di San Donato Milanese, un'occasione per trascorrere un pomeriggio immersi nella natura.
  • Active & Green
Levadina

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Comune di Schilpario (BG)
  • Active & Green
Alla scoperta delle Miniere di Gaffione

Sentiero del Larice millenario

L’albero più vecchio della Lombardia può essere scoperto con un’escursione insolita fra i panorami mozzafiato della Valmalenco
  • Active & Green
Sentiero del Larice millenario

Sport per tutti i gusti in Valle Camonica

C’è una Valle Camonica estiva ed una invernale. Una Valle bianca dedicata agli sport invernali, ma anche verde di prati e di boschi
  • Active & Green
Free Climbing

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Aereoclub di Sondrio

  • Active & Green
Aereoclub di Sondrio

6 motivi per una gita a Segrate

Storia, attrazioni e curiosità riguardanti Segrate
  • Active & Green
6 motivi per una gita a Segrate

Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

Diverse sono le anime della Provincia di Lecco:10 alberi monumentali davvero speciali nella Provincia di Lecco.
  • Active & Green
Tra valli, laghi e colline: i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Lecco

In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

  • Active & Green
In bicicletta da Tresenda a Prato Valentino

MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

Sondrio, Ponchiera, Arquino, Valdone, Il Prato, Tornadù, Torre Santa Maria, S.Anna, Basci, Vassalini a Chiesa Valmalenco - ritorno a Sondrio
  • Active & Green
MTB - Il sentiero Rusca - ciclopedonale

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Tra lago e cielo

Episodio 2
  • Active & Green
Tra lago e cielo

Equitazione

  • Active & Green
Equitazione