• Active & Green
    • Sport
    • Montagne

Palestra di Roccia

La palestra di roccia del Monte Campo dei Fiori ha delle caratteristiche uniche nel panorama delle palestre di roccia della Lombardia e delle regioni vicine. È inserita in un ambiente prettamente montano ad oltre mille metri di quota ed è quasi interamente esposta a nord. 

La Palestra di Roccia del Campo dei Fiori è nata grazie alla passione di molti alpinisti varesini che da anni frequentano questo luogo. Occupa una vasta zona sommitale del Monte Campo dei Fiori, con affiora­menti rocciosi di natura calcarea che raggiungono un'altezza massima di circa 1 20 metri e si sviluppano linearmente per alcune centinaia di metri, in un ambiente naturale ideale per la pratica alpinistica.

Oggi la Palestra ha subito un notevole ammodernamento sia nella chiodatura delle vie di arrampicata, sia nella tracciatura dei sentieri che raccordano i diversi settori. L'importante lavoro, eseguito da tecnici specializzati, rende più sicuro e più fruibile questo straordinario ambiente di arrampicata. 

ACCESSO: 
Da Varese seguire per fogliano e S.Ambrogio, da qui seguire per Campo dei fiori. Seguire la strada a tornanti. Arrivati sotto un imponente gruppo di ripetitori parcheggiare in un piazzale antistante un albergo ristorante (pensione Irma) se c'è un sovra affollamento parcheggiare come è meglio si può senza bloccare il passaggio.
Dalla pensione tornare indietro e prendere il sentiero che sale verso destra costeggiando una recinzione. Seguire poi la strada asfaltata fino all'eliporto. I vari settori si raggiungono scendendo i vari canali sottostanti. Cartellonistica presente e completamente rinnovata.


Altri link

Guida in italiano
Guida in inglese
Portami qui: Palestra di Roccia

Dello stesso tema

Il Triangolo Lariano: i Corni di Canzo

Montagne sorprendenti per chi ama l’outdoor, dalle pareti per arrampicatori ai massi erratici per i boulders fino ai trekking in quota con vista lago
  • Active & Green
Il Triangolo Lariano: I Corni di Canzo

Il Sentiero del Viandante a Varenna

Trekking da Varenna lungo il Sentiero del Viandante, alla scoperta dell'antica via di comunicazione fra il lago e la Valtellina.
  • Active & Green
Il Sentiero del Viandante a Varenna

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

Chiareggio
  • Active & Green
4 passi per tutti: il giro dei 3 ponti

La Ciclovia Karolingia

  • Active & Green
Ciclovia Karolingia _ Valle Camonica

Varese Terra di Moto

Una terra da esplorare su 2 ruote... anche motorizzate
  • Active & Green
Varese Terra di Moto

Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Tra il fiume Adda e la Martesana i luoghi raccontano la storia e l’operosità della Lombardia
  • Active & Green
Gera d'Adda: leggende che scorrono tra Adda e Milano

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

Fosso del Ronchetto

Scopri l'Oasi Fosso del Ronchetto: una piccola formazione forestale di latifoglie e aghifoglie nel Comune di Seveso.
  • Active & Green
Fosso del Ronchetto

La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Comune di Oneta (BG)
  • Active & Green
La tradizione rivive nella miniera di Foghera

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

Lombardia da brivido: alla scoperta dei luoghi misteriosi della nostra regione

  • Active & Green
Lombardia da brivido - Faccia del Diavolo

La Valsassina e le Grigne

Dalle escursioni in giornata adatte a tutti, alle arrampicate sulle pareti verticali delle Grigne, fino agli splendidi trekking che portano ai rifugi
  • Active & Green
La Valsassina e le Grigne

Il Sentiero dei Celti e dei Liguri

Il primo cammino da Milano al mare: una nuova alleanza tra città e montagna
  • Active & Green
Il Sentiero dei Celti e dei Liguri - Pavia_Certosa di Pavia_Vista sul complesso monumentale della Certosa - inLombardia

Sulla via del ferro ad un passo da Brescia

  • Active & Green
Valletrompia

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

Po, fiume da vivere

Il fiume più lungo d'Italia ti aspetta per farti vivere momenti indimenticabili.
  • Active & Green
Gita fuori porta a Cremona lungo il Po

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

6 piste per l’ultima sciata di stagione

Bormio, Colere, Adamello Ski, Livigno, Madesimo e Santa Caterina Valfurva, mete ideali per una Pasqua con gli sci ai piedi
  • Active & Green
6 piste per l’ultima sciata di stagione