• Active & Green
    • Lifestyle

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Lavanda è sinonimo di Provenza, l'immagine di filari color blu-viola è un classico di tante cartoline e scatti fotografici.

 

Anche sulle colline dell’Oltrepò Pavese, a pochi chilometri da Milano possiamo scoprire il colore viola e del profumo della lavanda.

La lavanda è una pianta sempreverde: un cespuglio di lavanda non sarà mai spoglio, anche in inverno avrà quindi delle foglie.

Per l’impatto visivo del paesaggio nel momento della fioritura, che va da fine Maggio fino alle prime settimane di Luglio, questi territori sono diventati anche un’attrattiva turistica per gli amanti degli scatti en plein air.

Il periodo migliore per scattare foto ai campi in fiore e alle distese colorate di viola rimane da metà Giugno alla prima settimana di Luglio.

La lavanda viene raccolta a mano nel periodo di piena fioritura, nel periodo balsamico per ricavare una vasta gamma di prodotti, dalle creme per il viso e per il corpo, ai saponi e profumi,  ai profumatori, candele e molto altro.

Contattate direttamente le aziende per organizzare visite guidate o èartecipare ad eventi a tema lavanda. 

 
Clicca sul link per la posizione su Google Maps:

Azienda Agricola Impoggio - Borgoratto Mormorolo

Cascina Costanza - Godiasco Salice Terme

Il Melo Rosso - Fortunago

Azienda Agricola Le Fragranze - Varzi

Azienda Agricola Torre Memoriola - Borgoratto Mormorolo 

B&B La Locanda del Molino - Fortunago

(Photo Federica Manenti)


Altri link

Azienda Agricola Impoggio
Cascina Costanza
Il Melo Rosso
Azienda Agricola Le Fragranze
Azienda agricola Torre Memoriola
La Locanda del Molino
Portami qui: Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Dello stesso tema

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.
  • Active & Green
Ferrata del Torrione Porro

Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Sono moltissime le affascinanti escursioni che si possono svolgere per scoprire la bellezza della Val Cavallina.
  • Active & Green
Itinerari artistici e naturalistici in Val Cavallina

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

L'Oasi della Bruschera

Sulla sponda del Lago Maggiore, un piccolo paradiso, luogo di passaggio e nidificazione di varie specie di uccelli.
  • Active & Green
Visita all’Oasi della Bruschera e i canneti del Lago Maggiore

Alta via della Valmalenco - 2 seconda tappa

Rif Bosio (2086 m) - A Mastabbia (2077 m) - A Giumellino (1756 m) - Laghetti Sassersa (2369 m) - Passo Ventina (2675 m) Alpe Ventina (1960 m)
  • Active & Green
Laghi Sassersa

Il Fiume Azzurro e le sue acque

Qualche suggerimento per trascorrere una giornata fuoriporta con i bambini
  • Active & Green
Rafting sul Fiume Ticino

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Arrampicare su falesia a Sondrio e in Valmalenco

Molte sono le possibilità per gli amanti di questa disciplina.
  • Active & Green
Arrampicare in Valmlenco

Parco del Livignese

Parco di notevole interesse ambientale, per la naturalità del paesaggio tipicamente alpino e per la ricchezza del patrimonio faunistico.
  • Active & Green
Parco del Livignese

A spasso per la Valsassina

  • Active & Green
Valsassina -  Piano delle Betulle

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Dove rinfrescarsi in Lombardia

Se siete in cerca di un po' di refrigerio dal caldo estivo, ecco qualche suggerimento.
  • Active & Green
Dove rinfrescarsi in Lombardia

Galbusera Bianca

Riscoprite il sapore del vivere con lentezza immersi in una natura incontaminata, visitate l'Oasi di Galbusera Bianca.
  • Active & Green
Galbusera Bianca

5 cose da fare a Domaso

Un luogo incantevole per la tua vacanza attiva sul Lago di Como
  • Active & Green
domaso cose fare

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Visita in Val Gerola

  • Active & Green
Val Gerola

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia

E-bike in Lombardia

La bicicletta è sicuramente il mezzo ideale per scoprire un territorio, grazie all’e-bike il cicloturismo è proprio alla portata di tutti!
  • Active & Green
Ciclabile parco Po

Escursioni con Alpaca

Alpacas la Foppa: il primo allevamento di alpaca in Valmalenco.
  • Active & Green
Escursioni con Alpaca

Yoga a Parco Sempione

Un oasi verde a Milano.
  • Active & Green
Yoga a Parco Sempione