• Active & Green
    • Lifestyle

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Lavanda è sinonimo di Provenza, l'immagine di filari color blu-viola è un classico di tante cartoline e scatti fotografici.

Anche sulle colline dell’Oltrepò Pavese, a pochi chilometri da Milano possiamo scoprire il colore viola e del profumo della lavanda. La lavanda è una pianta sempreverde: un cespuglio di lavanda non sarà mai spoglio, anche in inverno avrà quindi delle foglie. Per l’impatto visivo del paesaggio nel momento della fioritura, che va da fine Maggio fino alle prime settimane di Luglio, questi territori sono diventati anche un’attrattiva turistica per gli amanti degli scatti en plein air.

Il periodo migliore per scattare foto ai campi in fiore e alle distese colorate di viola rimane da metà Giugno alla prima settimana di Luglio. La lavanda viene raccolta a mano nel periodo di piena fioritura, nel periodo balsamico per ricavare una vasta gamma di prodotti, dalle creme per il viso e per il corpo, ai saponi e profumi,  ai profumatori, candele e molto altro.

Contattate direttamente le aziende per organizzare visite guidate o partecipare ad eventi a tema lavanda. 

CLICCA SUL LINK PER LA POSIZIONE SU GOOGLE MAPS

Azienda Agricola Impoggio - Borgoratto Mormorolo

Cascina Costanza - Godiasco Salice Terme

Il Melo Rosso - Fortunago

Azienda Agricola Le Fragranze - Varzi

Azienda Agricola Torre Memoriola - Borgoratto Mormorolo 

B&B La Locanda del Molino - Fortunago

Lavanda del borgo di Pancarana

(Photo Federica Manenti)


Altri link

Azienda Agricola Impoggio
Cascina Costanza
Il Melo Rosso
Azienda Agricola Le Fragranze
Azienda agricola Torre Memoriola
La Locanda del Molino
La Lavanda del Borgo di Pancarana
Portami qui: Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Dello stesso tema

Un'estate in vetta

Zaino in spalla e scopri i migliori trekking e le attività outdoor #inLombardia
  • Active & Green
Trekking in Lombardia

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Parco delle Noci

Il Parco delle Noci, sito a Melegnano, è una delle prime Oasi Urbane realizzate in Italia.
  • Active & Green
Parco delle Noci

Alpinismo in Valmalenco

Dire Valmalenco e pensare alpinismo è tutt’uno. Sì, perché non c’è angolo della valle che non possa essere teatro di qualche bella ascensione.
  • Active & Green
Cresta delle Belleviste - Valmalenco

Si chiamano orridi, ma sono bellissimi!

I sei orridi più belli da visitare in Lombardia: quelli di Bellano e di Nesso, i più famosi, e poi gli orridi di Caino, di Cunardo, della Val Taleggio e della Via Mala, altrettanto spettacolari
  • Active & Green
Orridi in Lombardia - Bellano - discoveringbellano.eu

Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Attività all’aria aperta e relax nella piccola Yosemite d’Europa. Montagne e vallate dove la natura domina e l’uomo che la vive rispetta la sua bellezza
  • Active & Green
Val Masino, cuore selvaggio delle Retiche

Il Parco Colonie Padane è aperto!

Il parco è di nuovo fruibile!
  • Active & Green
Il Parco Colonie Padane è aperto!

Alberi monumentali in Lombardia

L’arte di conoscere gli alberi. In Lombardia alla scoperta di quelli più antichi e rari
  • Active & Green
Alberi monumentali in Lombardia

Ciclovia del Po

Un fiune di scoperte! Un’esperienza a colori lungo le stagioni.
  • Active & Green
Fiume Po

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

La Bergamasca in un tuffo

Laghi e fiumi: qualità dell’acqua? Eccellente!
  • Active & Green
La Bergamasca in un tuffo

Ciaspolare in Valmalenco

Alpe Oro - Alpe Entova - Alpe Palù - Alpe Musella - Alpe Prabello - Lago di Chiesa
  • Active & Green
Ciaspolare presso l'Alpe Campagneda

Valle Intelvi: 4 escursioni nella terra tra i due laghi

Nel cuore delle Prealpi lombarde alla scoperta di una meta molto ambita dagli alpinisti rilassati in fuga dal caos cittadino
  • Active & Green
Valle Intelvi

Centri sportivi della Valmalenco

La Valmalenco offre a tutti gli amanti della natura e agli appassionati di sport diverse strutture-centri sportivi, ognuno con le proprie particolarità.
  • Active & Green
Centri sportivi della Valmalenco

Pattinaggio su ghiaccio

A tutti gli appassionati di pattinaggio l'area Sondrio-Valmalenco offre ben tre diverse piste di pattinaggio.
  • Active & Green
Pattinare in Valmalenco

Foresta di Pianura

Il bosco alla riconquista della città, per proteggerla e migliorarla.
  • Active & Green
Foresta di Pianura

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Parchi Naturali di Varese

Un colore predominante del territorio della provincia di Varese è il verde dei boschi, dei parchi e dei giardini...
  • Active & Green
Immersi nella natura, a piedi o in mountain bike

8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi

Mai sentito parlare di Eco-therapy? Vieni a scoprire il vero benessere tra le nostre montagne!
  • Active & Green
8 buoni motivi per scegliere una vacanza da noi