• Active & Green
    • Lifestyle

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Lavanda è sinonimo di Provenza, l'immagine di filari color blu-viola è un classico di tante cartoline e scatti fotografici.

Anche sulle colline dell’Oltrepò Pavese, a pochi chilometri da Milano possiamo scoprire il colore viola e del profumo della lavanda. La lavanda è una pianta sempreverde: un cespuglio di lavanda non sarà mai spoglio, anche in inverno avrà quindi delle foglie. Per l’impatto visivo del paesaggio nel momento della fioritura, che va da fine Maggio fino alle prime settimane di Luglio, questi territori sono diventati anche un’attrattiva turistica per gli amanti degli scatti en plein air.

Il periodo migliore per scattare foto ai campi in fiore e alle distese colorate di viola rimane da metà Giugno alla prima settimana di Luglio. La lavanda viene raccolta a mano nel periodo di piena fioritura, nel periodo balsamico per ricavare una vasta gamma di prodotti, dalle creme per il viso e per il corpo, ai saponi e profumi,  ai profumatori, candele e molto altro.

Contattate direttamente le aziende per organizzare visite guidate o partecipare ad eventi a tema lavanda. 

CLICCA SUL LINK PER LA POSIZIONE SU GOOGLE MAPS

Azienda Agricola Impoggio - Borgoratto Mormorolo

Cascina Costanza - Godiasco Salice Terme

Il Melo Rosso - Fortunago

Azienda Agricola Le Fragranze - Varzi

Azienda Agricola Torre Memoriola - Borgoratto Mormorolo 

B&B La Locanda del Molino - Fortunago

Lavanda del borgo di Pancarana

(Photo Federica Manenti)


Altri link

Azienda Agricola Impoggio
Cascina Costanza
Il Melo Rosso
Azienda Agricola Le Fragranze
Azienda agricola Torre Memoriola
La Locanda del Molino
La Lavanda del Borgo di Pancarana
Portami qui: Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Dello stesso tema

Torbiere del Bassone di Albate

L'Oasi Torbiere del Bassone di Albate racchiude in pochi ettari una ricchezza estrema di habitat molto diversi fra loro.
  • Active & Green
Torbiere del Bassone di Albate

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

  • Active & Green
Lago Maggiore

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Natura in Lombardia: 5 mete per un tuffo nel paesaggio

  • Active & Green
Bellagio (CO) - Villa Melzi d’Eril

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

Fra il Ticino e il Po

Alla scoperta di acque e castelli in provincia di Pavia
  • Active & Green
Fra il Ticino e il Po

Giardini Bergamo

Un viaggio indimenticabile tra le meraviglie del paesaggio bergamasco
  • Active & Green
Giardini Bergamo, Lombardia da visitare

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.
  • Active & Green
I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Quando il pic-nic diventa chic

Cinque idee per un pic-nic elegante in Lombardia, tra incantevoli paesaggi e raffinate esperienze enogastronomiche.
  • Active & Green
Quando il pic-nic diventa chic

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare

Fare sport a Varese

Dal canottaggio sul lago al volo a vela. Dal ciclismo al trekking. Dal golf all’equitazione. I consigli per fare sport a Varese
  • Active & Green
Fare sport a Varese

Ecomuseo delle Miniere di Gorno

  • Active & Green
Ecomuseo delle Miniere di Gorno

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Turismo per famiglie Lombardia

La Lombardia... a misura anche di "bambino"
  • Active & Green
Turismo per famiglie Lombardia, qualche proposta

10 luoghi immersi nella natura

Se volete passare una giornata a contatto con la natura vi consigliamo queste mete davvero particolari.
  • Active & Green
Scoprire la Lombardia attraverso la natura

Le Bine

Volete vedere la rana di Lataste, uno degli anfibi più rari d'Europa, allora venite alla riserva naturale Le Bine.
  • Active & Green
Riserva Naturale Regionale Oasi Le Bine

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Giardini in Lombardia

I giardini botanici della Lombardia sono dei veri e propri gioielli da visitare, e allora forza, cosa aspettate?
  • Active & Green
Giardini in Lombardia, da scoprire

Sentiero dei ricordi e delle fatiche

Così è stato "battezzato" in ricordo dei castionesi delle generazioni passate che quotidianamente percorrevano questo sentiero, quasi sempre con la gerla o il "campacc" carichi, che collegava le frazioni alte del paese con i terreni del fondovalle per lo svolgimento dei lavori agricoli.
  • Active & Green
Sentiero dei ricordi e delle fatiche