• Active & Green
    • Lifestyle

Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Lavanda è sinonimo di Provenza, l'immagine di filari color blu-viola è un classico di tante cartoline e scatti fotografici.

Anche sulle colline dell’Oltrepò Pavese, a pochi chilometri da Milano possiamo scoprire il colore viola e del profumo della lavanda. La lavanda è una pianta sempreverde: un cespuglio di lavanda non sarà mai spoglio, anche in inverno avrà quindi delle foglie. Per l’impatto visivo del paesaggio nel momento della fioritura, che va da fine Maggio fino alle prime settimane di Luglio, questi territori sono diventati anche un’attrattiva turistica per gli amanti degli scatti en plein air.

Il periodo migliore per scattare foto ai campi in fiore e alle distese colorate di viola rimane da metà Giugno alla prima settimana di Luglio. La lavanda viene raccolta a mano nel periodo di piena fioritura, nel periodo balsamico per ricavare una vasta gamma di prodotti, dalle creme per il viso e per il corpo, ai saponi e profumi,  ai profumatori, candele e molto altro.

Contattate direttamente le aziende per organizzare visite guidate o partecipare ad eventi a tema lavanda. 

CLICCA SUL LINK PER LA POSIZIONE SU GOOGLE MAPS

Azienda Agricola Impoggio - Borgoratto Mormorolo

Cascina Costanza - Godiasco Salice Terme

Il Melo Rosso - Fortunago

Azienda Agricola Le Fragranze - Varzi

Azienda Agricola Torre Memoriola - Borgoratto Mormorolo 

B&B La Locanda del Molino - Fortunago

Lavanda del borgo di Pancarana

(Photo Federica Manenti)


Altri link

Azienda Agricola Impoggio
Cascina Costanza
Il Melo Rosso
Azienda Agricola Le Fragranze
Azienda agricola Torre Memoriola
La Locanda del Molino
La Lavanda del Borgo di Pancarana
Portami qui: Alla scoperta dei campi di lavanda in Oltrepò Pavese

Dello stesso tema

Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Silenzio ovattato, inebriante profumo di bosco, tracce di animali selvatici sulla neve e fantastici panorami. È quanto si può godere compiendo un'attività fisica alla portata di tutti e poco dispendiosa: le escursioni con le racchette da neve.
  • Active & Green
Ciaspolata Prato Valentino: Anello Dosso Laù

Running, che passione

Cremona la piana, così amata dai runner
  • Active & Green
Running, che passione

Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

Vacanze tra natura e cultura, trekking in alta quota fino a toccare i ghiacciai dove, immersi nel silenzio, si può ascoltare la voce delle montagne
  • Active & Green
Una vacanza nel cuore delle Alpi: la Valmalenco

A piedi in Lombardia

8 itinerari per scoprire a piedi la Lombardia. Dal Lago Maggiore alla Val Camonica, dalla campagna pavese al cuore della Val Masino.
  • Active & Green
A piedi in Lombardia Strada Forra, Lago di Garda

Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Martino - Murenken - Sant'Antonio

La Via del Sale

Tra pedalate in quota e panorami mozzafiato, da Varzi al mare
  • Active & Green
Via del Sale

Vivi la Valtellina come un Local

L’estate 2024 segna un trend crescente nel turismo di montagna, con la Valtellina in prima linea come destinazione prediletta.
  • Active & Green
Vivi la Valtellina come un Local

Palude Brabbia

Riserva Naturale Palude Brabbia: la più importante area umida della Lombardia.
  • Active & Green
L’area protetta della Palude Brabbia nel varesotto

Alla scoperta della Val Cavargna

  • Active & Green
Alla scoperta della Val Cavargna

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Grandi alberi impreziosiscono gli indispensabili spazi verdi monzesi e brianzoli.
  • Active & Green
Viaggio tra i 10 alberi più rappresentativi della Provincia di Monza e Brianza

Foppe di Trezzo

Gita fuori porta nei dintorni di Trezzo d'Adda per scoprire un'oasi WWF piccola ma molto suggestiva.
  • Active & Green
Foppe di Trezzo

Giardini Milano

La primavera è sicuramente il periodo migliore dell'anno per godersi una Milano verde dai risvolti inaspettati
  • Active & Green
Giardini Milano, Lombardia da visitare

Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Chiuro
  • Active & Green
Val Fontana e Piano dei cavalli - In giro per alpeggi

Adrenalina, fare rafting sul Ticino

Vacanza attiva in provincia di Pavia
  • Active & Green
Vacanza attiva in provincia di Pavia

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Valtellina Nascosta: seconda puntata

La Valtellina continua a sorprendere con i suoi angoli nascosti e le sue meraviglie.
  • Active & Green
Valtellina Nascosta: seconda puntata

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Boulder a Spriana

  • Active & Green
Boulder a Spriana

Parapendio in Lombardia

Una corsa e un salto nel vuoto. Magari volando sopra il lago di Como. Adrenalina e meraviglia. Scopri dove fare parapendio in Lombardia
  • Active & Green
Parapendio in Lombardia