• Laghi
    • Active & Green
    • Borghi

Lago di Comabbio

Un'oasi felice per gli amanti degli sport d'acqua

La splendida galassia di laghi che caratterizza il territorio lombardo vanta, tra le stelle della costellazione varesina, il lussureggiante bacino di Comabbio.

 

Collegato un tempo al lago di Varese, con cui formava un unico bacino, il lago di Comabbio si presenta oggi come un piccolo scrigno naturalistico ricco di biodiversità floro-faunistica.

L’oasi naturalistica ospita tral’altro uccelli acquatici, lucci, persici, carpe e  tinche nonché piante rare, ninfee, castagne d’acqua, canneti, boschi di salici e paludi che abitano le sue acque e i suoi 9 km di sponde. Profondo poco più di 7 metri, in inverno ghiaccia completamente trasformandosi in una suggestiva pista di pattinaggio.

Altra pista, è la ciclabile che cinge ad anello il lago per circa 12 km, passando attraverso i
comuni di Mercallo, Ternate, Varano Borghi e Vergiate. Se pensate che il percorso sia
troppo corto, potete allungarlo collegandovi alle ciclabili del lago di Varese e dell’Alto Ticino.

Agli appassionati di sport acquatici, questo piccolo specchio d’acqua riserva grandi
emozioni.

Il lago ospita da anni, nel mese di ottobre, i Campionati Italiani di Canottaggio a sedile fisso e, da alcune edizioni, anche i Campionati Europei: decine di equipaggi e
centinaia di atleti provenienti da tutto il mondo si sfidano e sfilano sulle sue splendide acque,in un’incredibile cornice naturalistica che aggiunge fascino alla competizione.

Comabbio riserva grandi emozioni anche agli amanti della pesca, grazie alla varietà di
specie ittiche presenti nel bacino. La pratica è consentita con i necessari permessi e solo
senza l’utilizzo di imbarcazioni a motore.

Parola d’ordine: silenzio e contemplazione.

Dello stesso tema

Alla scoperta del Lago d'Idro e dintorni

Luogo di pace, natura e storia a quattrocento metri d’altitudine, il Lago d’Idro è il più fresco e defilato fra i laghi lombardi
  • Laghi
@inlombardia

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

Natura e fiumi: il fiume Adda

Il fiume Adda attraversa il capoluogo di provincia
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Adda

Il Lario per gli sportivi

Passeggiate, sport acquatici, trekking, cicloturismo, arrampicate, canyoning… un’estate in movimento tra Como, Lecco e il Triangolo Lariano
  • Laghi
Lario per gli sportivi - Lago di Como

Vivere i laghi lombardi

Le acque di un lago riflettono le bellezze che lo circondano. Scoprile insieme a noi!
  • Laghi
Lago Como_Villa_Balbaniello

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

Maldive... No, #inLombardia

Scoprite i luoghi più inaspettati ed "esotici" della Lombardia
  • Laghi
Grotte di Catullo Sirmione Lago di Garda

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Lago di Lugano Piccolo mondo antico

I paesaggi dei libri di Fogazzaro, ma anche i fossili di Monte San Giorgio e le fortificazioni della Grande guerra. I luoghi segreti del Ceresio
  • Laghi
Lago di Lugano Piccolo mondo antico

Lago d'Iseo, 10 cose da fare

L’isola lacustre più alta d’Europa. La Valle Camonica e la Franciacorta. Il Sebino e i suoi itinerari. 10 cose da fare sul Lago d’Iseo
  • Laghi
Lago d'Iseo, 10 cose da fare

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
  • Laghi
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

Cosa fare sul Lago Maggiore

Alcuni suggerimenti per organizzare una vacanza sul Lago Maggiore.
  • Laghi
Lago Maggiore: attività e indirizzi utili

Lago di Como in 5 Ville

Como, Varenna, Bellagio. Andar per ville sul Lago di Como. Alla scoperta di giardini incantati, orti botanici e opere d’arte
  • Laghi
Lago di Como in 5 Ville

Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

  • Laghi
Passeggiata sospesa sul lungolago d'Iseo

Gravedona

Benvenuti a Gravedona uno dei centri storico-religiosi più importanti dell'Alto Lario.
  • Laghi
Lungolago e Centro di Gravedona

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como