Ho trovato 1584 risultati per salò

Due Marchesi per un Castello

Al Castello Visconti di San Vito, a Somma Lombardo, un percorso per la scuola dell'infanzia e la primaria

Palazzo Trecchi

Ghisallo E-Xperience

Bellagio è molto più del pittoresco centro storico con le sue strade acciottolate affacciate sul lago. I suoi confini si estendono fino ai pendii montuosi. Pedala con noi fino alla celebre cappella della Madonna del Ghisallo, affrontando una salita panoramica tra strade secondarie, sentieri sterrati e tornanti che offrono viste uniche a ogni curva. Raggiungere la Madonna del Ghisallo in bicicletta è un'esperienza imperdibile durante una visita al Lago di Como.In collaborazione con il Museo del Ghisallo il tour comprende una visita alla cappella e al museo. Partenza: 9:30 da Bike It! BellagioCosa è incluso: noleggio E-Bike, guida, biglietto Museo del GhisalloPrezzo: euro 89 a personaInfo percorso: 20km, 550m dislivello (facile con una e-bike!)

Ferrata del Torrione Porro

E' una ferrata di difficoltà moderata che si sviluppa in Valmalenco.

Bergamo slow

Partendo da Viale Vittorio Emanuele (stazione inferiore della funicolare) salendo a piedi, lentamente, si attraversa la storica Scaletta che collegava la parte bassa della città con il centro antico prima della costruzione delle funicolari, un cartello annuncia l’inizio del Parco dei Colli. Immersi nel verde si percorrono in pendenza circa 250 metri, con una piacevole stradina acciottolata che a metà diventa scaletta e sbuca in Via Sant’Alessandro, ai piedi di Porta San Giacomo, una delle porte delle Mura Veneziane cinquecentesche. Percorrendo via San Giacomo si raggiunge Piazza Mercato delle Scarpe e, tra i palazzi medievali di via Gombito, si arriva a Piazza Vecchia e al centro monumentale. Il Palazzo della Ragione, la Basilica di Santa Maria Maggiore, la Cappella Colleoni sono solo alcuni dei monumenti più rappresentativi che continuano a testimoniare l’importanza della città nei secoli.

Visita guidata tra i borghi della Lomellina

La Lomellina è una terra affascinante caratterizzata dalla presenza di risaie, oasi naturali, castelli e borghi medioevali. In questa gita la nostra guida ci porterà a conoscere due dei luoghi più suggestivi di questo territorio. Inizieremo la visita nel borgo di Lomello ammirando la bellissima basilica protoromanica di Santa Maria Maggiore, l'adiacente battistero longobardo, il Museo degli Stucchi e la chiesa romanica di San Michele. Da Lomello ci sposteremo in auto (10 minuti) per raggiungere Sartirana. Qui entreremo nel castello visconteo risalente al Trecento e perfettamente conservato. Tra le suggestive sale della fortezza potremo ammirare anche una curiosa mostra di abiti vintage.

Accademia Carrara: a tu per tu con autentici capolavori

Cosa farai:- scopri i capolavori custoditi all'Accademia Carrara;- tour guidato della pinacoteca con una guida abilitata. Cosa ti aspettaL’Accademia Carrara, fiore all’occhiello di Bergamo è una delle più importanti pinacoteche del Nord Italia. Espone opere sensazionali di autori come Pisanello, Mantegna, Bellini, Raffaello, Botticelli, Lotto, Moroni, Canaletto, Hayez, Pellizza da Volpedo! Nelle sue sale sono esposti più di cinquecento dipinti e una sessantina di sculture e l’allestimento, rinnovato di recente, è moderno e funzionale. Visitiamo insieme la collezione di questo museo, faremo un viaggio all'interno della storia dell'arte italiana, dal Tardo Gotico fino all’Ottocento. 

Infopoint Intercomunale Marone Città dell'Olio

  L’Infopoint di Marone si trova presso la sala civica dell’ex biblioteca, in via Roma, 42 nel centro storico del paese.   L’ ufficio offre a cittadini, turisti e visitatori il servizio di informazione turistica con particolare riferimento a: – informazione, distribuzione di materiale relativo al territorio di Marone e le altre località lacustri;– informazione sulle strutture ricettive e di ristorazione;– distribuzione di materiale inerente a escursioni, percorsi ciclabili e di trekking sul territorio;– informazioni su eventi, trasporti e viabilità. Lo staff bilingue dell’ufficio è a disposizione dell’utenza per soddisfare ogni sua esigenza con cordialità e professionalità.  
Infopoint Marone

Passo del Mortirolo in bici

Una delle salite più difficili in Europa
Mortirolo

Festa della Vendemmia in Oltrepò Pavese

Vivi la festa della vendemmia sui Colli Verdi! L’esperienza inizia tra filari di uva matura e paesaggi autentici dell’Oltrepò Pavese.

Teatro Grande

Trecento anni di storia, giochi scenici e rococò veneziano al Teatro Grande di Brescia, palcoscenico delle più importanti opere liriche
Teatro Grande Brescia (@inLombardia)

Chiostro di S. Antonino

Uno dei luoghi più storici del centro di Varese conosciuto per la fioritura primaverile di azalee.
Chiostro di Sant'Antonino - Varese