Ho trovato 1590 risultati per salò

I grattacieli di Porta Nuova

Milano in cambiamento

Snow Tubing in Lombardia

Divertiti con i ciambelloni sulla neve! Un modo allegro per trascorrere qualche momento sulla neve senza gli sci.
Snow Tubing

Il Duomo di Milano: interno e terrazze

La visita guidata alla Cattedrale coinvolge l’esterno, l’interno e si conclude con la salita alle terrazze.Definito da illustri visitatori “foresta di guglie”, “ghiacciaio dalle mille punte”, il Duomo è oggi la terza chiesa cristiana al mondo e “si fatica a credere che essa sia eseguita da mano umana”. La storia del Duomo è fortemente legata con la storia del suo popolo, la storia della piazza e con curiose leggende legate alla devozione mariana. Una cattedrale ricca di monumenti, vetrate istoriate, ma anche tesori inaspettati: dal chiodo di Gesù, a meridiane solari e molto altro. Le sorprese continuano nella visita alle terrazze del Duomo: 12 mila mq decorati con 135 guglie e 1800 statue. Convivono insieme, dominati dalla Madonnina, statue di santi, martiri, ma anche simpatici animali e personaggi famosi…

Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo

A pochi chilometri da Monza e a soli 30 da Milano c’è Montevecchia, un piccolo paese di poco più di 2.000 abitanti in provincia di Lecco.   Si tratta del primo tratto di tipo collinare che si incontra uscendo dall’hinterland, circondato da campi rigogliosi e dalle catene montuose delle Prealpi Lariane. È qui che si trova il Santuario della Beata Vergine del Monte Carmelo, raggiungibile dal centro del paese attraverso un sentiero immerso nella natura. Ci si arriva salendo una scalinata di 180 gradini, una piccola fatica che vale la vista mozzafiato che il belvedere offre sul territorio brianzolo, dalle dolci colline ai vigneti, dagli antichi borghi fino al capoluogo lombardo. È infatti così vicino a Milano che nelle giornate più limpide da qui si possono scorgere anche i suoi maestosi grattacieli. 

Rif. Marinelli Bombardieri 2813m

Scerscen inferiore

Passo del Ghisallo in bici

In vetta tra grandi miti e leggende del ciclismo
Ghisallo in bici - Lago di Como - Lombardia - ph: Museo del Ciclismo Madonna del Ghisallo

Rifugio Ca' Runcasch 2170 m

Alpe Campagneda

Passeggiate rigeneranti in famiglia

Il passaggio dall’estate all’autunno offre le condizioni ideali per rigeneranti momenti in famiglia tra i sentieri panoramici della Lombardia.
passeggiate_in_ Lombardia

Da Brescia a Pontevico

Da Brescia verso sud in bici, fino a Pontevico con il suo castello
Da Brescia a Pontevico

Orobie ad Oriente

Escursione nella neve incontaminata delle Orobie
Orobie ad Oriente

La panchina gigante verde blu

Esperienza avvolti dalla natura
La panchina gigante verde blu

Verso il Rifugio Alpe Granda

Raggiunta Buglio in Monte, saliamo seguendo l'indicazione per i maggenghi, verso la parte alta di sinistra del paese, su una carozzabile che porta a Our di Fondo.   La strada, dopo Nansegolo, propone un bivio, al quale stiamo a sinistra, proseguendo su una pista stretta e non protetta. Dopo alcuni tornanti siamo alle Baite di Our di Fondo, le lasciamo alle spalle e percorriamo un lungo traverso, fino al successivo tornante verso destra, dove troviamo una pista che se ne stacca sulla sinistra. Parcheggiata qui l'automobile, ci incamminiamo sulla pista sterrata che, dopo pochi tornanti, porta all'Alpe Granda. Raggiunto l'alpeggio, pieghiamo a destra, scendiamo ad una conca con un baitello isolato e, poco più in alto, a destra, vediamo il Rifugio Alpe Granda.
Verso il Rifugio Alpe Granda