Ho trovato 561 risultati per miniere

L'Alpe Airale dall'Alpe Piasci

Valmalenco

Valle Brembana, montagne tutte da vivere

Meta ideale per chi vuol vivere una vacanza attiva ricca di stimoli ed emozioni

Sulla neve al Pian delle Betulle

Splendida località montana dell'Alta Valsassina, circondata dalle montagne del Lago di Como.
Pian delle Betulle

Parapendio in montagna a Bergamo

Scopri la sensazione di volare e vivi l’emozione di un volo in parapendio biposto.Guarda il mondo da una prospettiva unica e veleggia sopra le montagne e la pianura di Bergamo. Il vento tra i capelli, la visione del territorio da una prospettiva unica, il brivido dell'altezza e il benessere che solo l'aria può dare. Il volo in parapendio effettuato a Bergamo si svolge da un decollo a quota relativamente alta, per un volo più panoramico e lungo. Ci incontreremo presso il luogo di atterraggio e da lì saliremo con la tua auto o altro mezzo fornito dall’organizzazione verso il punto di decollo.Durante la salita ti verrà fatto un breve corso teorico sul volo; raggiunto il decollo verrai imbragato e ti verranno date le ultime necessarie istruzioni per collaborare con il pilota per il decollo.Durante il volo se il vento lo permette potrai pilotare il parapendio. Se vorrai il pilota potrà portare con sé una telecamera HD per farti foto e video.

Trekking guidato al Monte San Primo- La vetta del Triangolo Lariano

5 cose da fare a Bellagio

La Perla del Lago di Como è una meraviglia da scoprire in tutte le stagioni
bellagio vista inverno lake como

Golf Club Monticello

Alle porte di Milano, a due passi dal Lago di Como si trova uno dei più importanti circoli italiani il Golf Club Monticello.
Golf Club Monticello, Cassina Rizzardi, Como

Teatro Sociale di Como

Il Teatro Sociale di Como è un punto focale della vita culturale comasca e non solo
Teatro Sociale di Como

Alpi Retiche

Cime imponenti come il Disgrazia, il Pizzo Bernina e il Pizzo Scalino abbracciano la Valmalenco.

Rifugi all'Alpe Mara- Alpe Cavallina

Montagna in Valtellina

Villa Cicogna Mozzoni

Villa Cicogna Mozzoni è un complesso architettonico progettato ed edificato durante il rinascimento; Ancora oggi i discendenti della famiglia Cicogna Mozzoni si prendono cura di questa dimora. Sono visitabili il giardino e le 12 sale interamente affrescate e arredate con mobili e oggetti di varie epoche. Oggi la Villa è anche sede di concerti, mostre, eventi culturali; è possibile affittare le sue sale per ricevimenti di nozze, cene di gala, set per film e foto. La Villa è un un vero e proprio gioiello del Rinascimento lombardo e una delle “ville di delizia” più rinomate della regione. Un ampio viale alberato conduce al piazzale dove si erge la proprietà, caratterizzata dal classico impianto a “U” e affacciata su un cortile porticato su due lati, con colonne doriche in pietra di Viggiù e pavimentazione in porfido rosso; dal terzo si accede a un notevole esempio di giardino all’italiana. Oggi la villa restituisce intatto il fascino delle residenze dell’epoca, lasciando immaginare la vita che si svolgeva tra quelle possenti mura, con le ampie sale affrescate, il magnifico scalone d’accesso, i letti a baldacchino e i soffitti a cassettoni. Di particolare interesse è la biblioteca, dove un tempo giullari intrattenevano gli ospiti suonando, cantando, danzando e recitando poesie in onore dei munifici proprietari. Non manca poi uno sfarzoso salone per i ricevimenti, impreziosito da un magnifico camino, e un’altra area verde, il cosiddetto “giardino segreto”, che occupa il lato settentrionale della proprietà. INFO UTILIBIGLIETTI: Adulti: € 7  //  Soci FAI, Touring Club: € 6  //  Gruppi (minimo 20 persone): € 5  //  Giardino: € 5

Isole Borromee: Isola Bella, Isola dei Pescatori e Isola Madre

L’arcipelago delle Isole Borromee è situato nel Lago Maggiore ed è composto da Isola Madre, Isola Bella e l’Isola dei Pescatori. INFO UTILI INDIRIZZO: Isole Borromee - Lago Maggiore ORARI DI APERTURA: Isola Bella, Isola Madre: tutti i giorni 9.00 - 17.30 (ultimo ingresso) dal 23 marzo al 21 ottobre 2018 BIGLIETTI: Isola Bella (Palazzo, pinacoteca e giardino): adulti € 16, gruppi € 13 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 8.5 Isola Madre (Palazzo e giardino): adulti € 13, gruppi € 11 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 6.5 Isola Bella + Isola Madre: adulti € 21, gruppi € 17 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni €10 Rocca di Angera: adulti € 9.5, gruppi € 8 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 6 Isola Bella + Isola Madre + Rocca di Angera: adulti € 24, gruppi € 19 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 13.5 Parco Villa Pallavicino: adulti € 9.5, gruppi € 8 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 6 Isola Bella + Parco Villa Pallavicino: adulti € 18, gruppi € 14 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 10 Isola Madre + Parco Villa Pallavicino: adulti € 16, gruppi € 13 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 10 Rocca di Angera + Parco Villa Pallavicino: adulti € 12, gruppi € 9.5 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 8 Isola Bella + Isola Madre + Parco Villa Pallavicino: adulti € 25, gruppi € 20 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 13.5 Isola Bella + Isola Madre + Rocca di Angera + Parco Villa Pallavicino: adulti € 31, gruppi € 28 a persona, ragazzi dai 6 ai 15 anni € 18 NEI DINTORNI: Pianifica la tua experience e il tuo soggiorno sul territorio varesino. 
http://www.vareseturismo.it/sites/default/files/styles/image_800x500/public/isol...