Il Duomo di Crema
Imponente ed elegante, il Duomo di Crema è in stile gotico cistercense, semplice, armonico e slanciato. Fu eretto sopra i resti dell'antico Duomo romanico distrutto da Federico Barbarossa nel 1160 che tuttora sono visibili nella cripta. La facciata “a vento” terminante a capanna con galleria presenta un portale arricchito da una lunetta con statue. Sopra il portale, tra le due bifore, un rosone in marmo raffigura una rosa con sedici petali intrecciati, sorretti da sedici colonnine, simbolo del Paradiso. Racchiude al suo interno numerosi documenti della storia e dell'arte Cremasca.