Ho trovato 346 risultati per Laghi in Lombardia autunno

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
@inLombardia_Adobestock

Spa Hotel in Lombardia

Dai più premiati ai più lussuosi. Da Bormio ai laghi, fino a Milano. Guida agli 8 migliori Spa Hotel in Lombardia
QC Terme di Bormio Bagni Vecchi

6 borghi fortificati in Lombardia

Esplora sei incantevoli borghi fortificati lombardi, perfetti per una gita primaverile
6 borghi fortificati in Lombardia

#inLombardia la cultura non va in vacanza

Approfitta della tranquillità estiva in città, scopri Milano e le altre Cult City lombarde
Certosa di Pavia

Gite in treno in Lombardia

Idee e proposte per una gita fuoriporta in treno
Gite in treno in Lombardia

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

Viaggiare è il modo migliore per scoprire il vero significato di bellezza, ma non è sempre necessario affrontare lunghi viaggi in paesi sperduti e remoti del mondo. Il nostro paese è pieno di meraviglie spettacolari, a partire dalla Lombardia, considerata una delle regioni più importanti d'Italia. Terra di conquista di Galli, Barbari, Longobardi, Francesi e Spagnoli, questa regione riserva grandi sorprese, fra aree protette e meraviglie storiche sparse su tutto il territorio. Tutta questa bellezza è confermata dai dati ISTAT 2020 che pongono la Lombardia tra le prime regioni più visitate del Belpaese. Ma volete scoprire quali sono le 10 località lombarde più turistiche? Eccovi la classifica stilata sulla base dell'ultimo rilevamento ufficiale ISTAT fondato sul numero di presenze nelle strutture ricettive italiane, riferito ai soli esercizi alberghieri e non alberghieri, con l’esclusione della categoria “altri alloggi privati’, registrato nel corso del 2020. A fianco alle mete più conosciute ne troverete altre più intime, insolite e affascinanti che vale la pena scoprire. Allora cosa aspettate… viaggiare è vivere!
Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2020

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza

Le 10 destinazioni lombarde più visitate nel 2019

Il vero viaggio non consiste nel cercare nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi. (M. Proust)

Parco Lombardo della valle del Ticino

Il parco che va dal Lago Maggiore alla confluenza con il fiume Po

Wedding weekend sul Lago Maggiore: per nozze esclusive in Lombardia 

Scopri il Lago Maggiore: la location ideale per nozze esclusive in Lombardia. Ti attendono ville storiche, castelli, rocche e giardini da favola.
Wedding weekend sul Lago Maggiore

Mototurismo Lombardo: alla scoperta del Lago Maggiore

Un breve giro sulle sponde del Lago Maggiore gustando splendidi panorami. La proposta di oggi è per un giro pomeridiano partendo da Milano o provincia.   Per gli appassionati di moto e relax non c'è niente di meglio, quindi, di una passeggiata con vista sul Lago Maggiore, un itinerario tranquillo con passaggi sinuosi senza grosse difficoltà tecniche, ma comunque con un panorama davvero suggestivo. Per conoscere questo famoso angolo della Lombardia si parte dalla sponda meridionale del lago, precisamente vi consiglio di partire dall'uscita Sesto Calende dell'autostrada E62.Da qui si prosegue in direzione Angera, si consiglia una sosta per visitare la famosa Rocca Borromeo. Proseguendo verso nord-est, ci si può dirigere verso l'Eremo di Santa Caterina del Sasso, da cui si gode una vista davvero unica.Dall'Eremo si può proseguire per Laveno Mombello, una delle località più rinomate del Lago Maggiore, circondata da piccoli borghi immersi nel verde.  Proseguiamo con la nostra moto verso il confine svizzero, toccando mete come Zenna, Spino e Maccagno. Da qui si prosegue per Cannobio, Cannero Riviera, Feriolo, Bavero e Stresa sul versante piemontese. Infine, il tour in moto del Grande Lago non può che concludersi con una visita a Belgirate, Lesa, Meina e Arona.  Il Lago Maggiore è una vasta distesa d'acqua blu cobalto circondata dalle Alpi, considerata una delle mete turistiche più affascinanti d'Italia. Per i motociclisti questo lo è ancora di più in quanto possono non solo godersi paesaggi spettacolari, ma anche percorrere in moto le strade tortuose che si arrampicano sulle montagne circostanti.  Dopo tante pieghe, è ora di prendersi una pausa. Tra i piatti tipici del Lago Maggiore ci sono tante specialità locali che sapranno soddisfare anche i palati più esigenti. Il lago è il protagonista. Uno dei prodotti che vi consigliamo è il pesce di lago. Quasi tutti i ristoranti affacciati sulle sponde propongono piatti di pesce di lago: tra cui l'immancabile delicato risotto al pesce persico.  (Ph: outdooractive.com)
Lago Maggiore

Lombardia retrò, a spasso su un auto d'epoca

Aggiungete ad un'auto d'epoca un paesaggio da togliere il fiato e la vostra gita romantica è servita
@adobestock - inlombardia