• Arte e Cultura
    • Lifestyle

Pasolini e dintorni

Quando
Da 11/05/2022
a 21/10/2022
Dove
Sala Puerari del Museo Civico
Via Ugolani Dati, 4, Cremona

In occasione del centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini l’Associazione ex alunni del Liceo-ginnasio “D. Manin”, con la collaborazione della delegazione cremonese dell’AICC (Associazione Italiana di Cultura Classica, accreditata presso il MIUR come Ente formatore ed erogatore di corsi di aggiornamento) e del Liceo-ginnasio “D. Manin” di Cremona  ha elaborato per il periodo maggio/ottobre 2022 un progetto, intitolato “Pasolini e dintorni” e dedicato a Cremona nel 2240° della fondazione e proposto per il programma di ‘Cultura Partecipata per la città 2022’ del Comune di Cremona: ciò nella convinzione della importanza di una collaborazione (già ampiamente e felicemente sperimentata negli anni passati) tra pubblico e privato, particolarmente significativa in un’occasione così culturalmente importante.
Il ciclo sarà ospitato nella sala Puerari del Museo Civico, via Ugolani Dati, 4, sempre alle ore 17, in ottemperanza alle vigenti disposizioni.

Gli incontri predisposti, a ingresso gratuito, sono aperti a tutti i cittadini interessati e finalizzati particolarmente all’aggiornamento dei docenti delle scuole medie e superiori di Cremona e provincia e all’approfondimento delle tematiche trattate per gli studenti - medi e universitari -, utili in modo speciale per i maturandi, considerata l’attinenza dei contenuti proposti nelle relazioni ai programmi dell’ultimo anno liceale: essi toccano infatti personaggi, eventi e temi  del Novecento storico e letterario - anche in una prospettiva che interseca e confronta dato oggettivo con interpretazione critica -  che non sempre i docenti riescono a trattare per ovvi limiti del tempo a loro disposizione.
Ai partecipanti sarà distribuito eventuale materiale documentario/bibliografico e ai docenti e agli studenti iscritti e presenti al corso sarà attribuito un attestato di frequenza. Le summae delle relazioni saranno poi pubblicate - ove possibile -  nel volume “La Scuola Classica di Cremona, Annuario  2022”, a cura del direttore del corso, professoressa Renata Patria Rozzi.

Il programma
Il 2022 è un anno ricco di anniversari. Due di questi toccano anche la nostra città e la sua storia. Ricorrono infatti il 2240° anniversario della fondazione di Cremona e  il centenario della nascita di Pier Paolo Pasolini, uno tra i più importanti intellettuali del Novecento, attivo in più ambiti, dalla poesia alla narrativa al cinema,  la cui vita, che si estende dal 1922 al 1975,  attraversa numerosi eventi storici e vede anche un periodo di permanenza nella nostra città, dove frequenta il Liceo “D. Manin” negli anni ginnasiali.
A  Pasolini, considerato nei suoi vari aspetti, e agli eventi storici dal 1922 al 1975 è dedicata la prima parte del ciclo che si snoderà in due incontri nel mese di maggio e in un terzo in data da destinarsi.

Mercoledì 11 maggio Gian Carlo Corada,  storico, parlerà de “Gli anni di P. P. Pasolini (1922-1975)”, esaminando, in una sintetica ricostruzione, l'epoca in cui egli è vissuto, mettendone in rilievo gli aspetti più significativi.

Martedì 17 maggio sarà poi Federico Mantovani, musicista, docente al Conservatorio di Mantova, ad analizzare le “Presenze musicali nei film di Pier Paolo Pasolini”.Costituirà la ‘cerniera’ tra prima e seconda parte del progetto la relazione di Alessandro Gnocchi, giornalista e scrittore, che parlerà di: “Cremona, la Piccola Patria di Pasolini”, relazione che, anziché aprire il ciclo come inizialmente ipotizzato, per imprescindibili necessità del relatore si sposta a data da destinarsi (di cui si darà per tempo notizia) collegando questa prima parte del ciclo alla seconda. Seguirà la seconda parte, scandita in altri due incontri, che costituiscono un percorso nella letteratura novecentesca alla luce della riflessione critica.

Venerdì 7 ottobre, Claudio Vela (Università di Pavia, Direttore del Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona) parlerà di “Dante Isella e un’idea del Novecento letterario”.

Venerdì 21 ottobre, Giorgio Panizza (Università degli Studi di Pavia, Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali di Cremona) getterà “Uno sguardo ‘azionista’ sulla letteratura del Novecento:  Carlo Dionisotti tra Cimitero marino e Lavorare stanca.”


Orari

17,00


Allegati

programma_ciclo_di_incontri.pdf
Portami qui: Pasolini e dintorni

Luoghi

Museo Civico Ala Ponzone

Oltre 2mila opere, tra cui un Arcimboldo. A Cremona, la grande pittura lombarda è in scena al Museo Civico Ala Ponzone
  • Arte e Cultura
Museo Civico Ala Ponzone
21 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
28 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
337 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
343 mt

Palazzo Trecchi

  • Arte e Cultura
Palazzo Trecchi
372 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
468 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
524 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
524 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
558 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
569 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
569 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
569 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
574 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
582 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
589 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
590 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
600 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
611 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
622 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
658 mt

Eventi

Visita Casa Stradivari!

Casa Stradivari
Corso Garibaldi, 57
02/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visita Casa Stradivari!
214 mt

Gran Duo | Stauffer40

Palazzo Stauffer
via San Martino, 6, Cremona
08/07/2025
  • Musica e spettacolo
Gran Duo | Stauffer40
450 mt

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
562 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
562 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
562 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
562 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
562 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
562 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
562 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
562 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
562 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
562 mt

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
657 mt

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
657 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
659 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
659 mt

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
659 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
659 mt

DON QUICHOTTE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
23/01/2026 - 25/01/2026
  • Arte e Cultura
DON QUICHOTTE
659 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
676 mt

Attività

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
168 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
198 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
558 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
600 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
600 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
600 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
601 mt

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
604 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
604 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
604 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
604 mt

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.97 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.18 km

Dove dormire

APPARTAMENTO "IL GLICINE"

Cremona
APPARTAMENTO
119 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 520 1P)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 519 1P)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 518 1P)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 517 1P)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 516 1P)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 515 PT)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 514 PT)
121 mt

10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)

CREMONA
10MANZONI APARTHOTEL (FLOOR S.R.L. - MAPP. 513 PT)
121 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
252 mt

B&B MONTEVERDI

Cremona
B&B MONTEVERDI
257 mt

PALAZZO GLORI 6

CREMONA
PALAZZO GLORI 6
278 mt

AMICI MIEI

Cremona
AMICI MIEI
294 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
311 mt

CA' L'ARCHETTO

Cremona
CA' L'ARCHETTO
312 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
337 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
389 mt

CITTANOVA

Cremona
CITTANOVA
418 mt

B & B MILLE

Cremona
B & B MILLE
419 mt

APPARTAMENTO CREMONA STAZIONE

CREMONA
APPARTAMENTO CREMONA STAZIONE
434 mt