• Arte e Cultura

Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Quando
Da 21/01/2023
a 11/06/2023
Dove
Palazzo Martinengo
via Musei 30, Brescia
Contatti

Palazzo Martinengo di via Musei a Brescia ospiterà, in occasione della nomina a “Capitale Italiana della cultura 2023” insieme a Bergamo, una nuova suggestiva mostra a cura di Davide Dotti.

La selezione di oltre ottanta capolavori provenienti da collezioni pubbliche e private sia italiane che estere, permetterà per la prima volta di indagare e mettere a confronto diretto i campioni della pittura rinascimentale e barocca attivi nelle due città durante i quasi quattro secoli di dominazione veneziana.

Nelle sale di Palazzo Martinengo prenderà così vita un vero e proprio derby culturale e artistico: i lavori dei grandi maestri bresciani del Rinascimento quali Foppa, Moretto, Romanino, Savoldo e Gambara saranno messi a confronto, in un dialogo serrato e stimolante, con quelli dei bergamaschi Moroni, Palma il Vecchio, Cariani, Previtali e Lotto – che visse e lavorò per oltre dodici anni nella Città dei Mille – per comprendere come il comune substrato culturale lombardo, ravvivato dalle novità proposte dai pittori veneziani (Bellini e Tiziano in primis), abbiano dato vita a linguaggi espressivi in alcuni casi similari, in altri antitetici.

Di estremo interesse sarà poi avvicinare tele eseguite nel corso del quinto decennio del ‘500 da Moretto e da Moroni che, in quegli anni, si trovava a Brescia nella bottega del Bonvicino, da cui assimilò quell’intenso naturalismo che caratterizza la poetica del genio bresciano.

Proseguendo nell’emozionante percorso espositivo, salendo al piano nobile del Palazzo, il visitatore troverà un’inaspettata sorpresa: una vera e propria “mostra nella mostra” costituita da quattro sezioni – ricche di sculture, strumenti musicali, dipinti, documenti, cimeli storici e fotografie d’epoca – dedicate all’approfondimento di temi caratterizzanti l’identità culturale e la storia delle due città:

Giovanni XXIII e Paolo VI: i papi del ‘900 e il loro rapporto con gli artisti;
Da Picasso a Chagall, da Matisse a Dalì fino a Manzù;
La musica a Brescia e Bergamo tra Rinascimento e XX secolo;
Le tradizioni gastronomiche: un confronto ravvicinato;
Marcello Piacentini: un grande architetto del ‘900 all’opera tra Brescia e Bergamo.
Percorrendo le sale di Palazzo Martinengo il pubblico compirà così un emozionante viaggio ricco di sorprese e curiosità, il cui obiettivo è dare risalto allo straordinario patrimonio culturale che si è stratificato nel corso dei secoli a Bergamo e Brescia, nonché stimolare una nuova presa di coscienza su un capitolo fondamentale della storia dell’arte italiana, scritto dai grandi maestri della pittura attivi nelle due città, gemellate nell’anno della “Capitale Italiana della Cultura”.

(Ph: bergamobrescia2023)
Portami qui: Mostra di Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti

Luoghi

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
18 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium
61 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Arte e Cultura
Brixia - Parco archeologico di Brescia
61 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
61 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
96 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
147 mt

Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile

  • Arte e Cultura
Biblioteca Queriniana e Palazzo Vescovile
175 mt

Palazzo del Broletto

  • Arte e Cultura
Palazzo del Broletto
248 mt

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
Coro delle monache - Metà XV secolo d.C.
270 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
270 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
270 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
270 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
270 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
270 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
270 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
270 mt

Angelo Maria Querini

  • Arte e Cultura
Angelo Maria Querini
297 mt

Duomo Vecchio (o Rotonda)

  • Arte e Cultura
Duomo Vecchio (o Rotonda)
297 mt

Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)

  • Arte e Cultura
Piazza Paolo VI (già Piazza Duomo)
297 mt

Palazzo Tosio

  • Arte e Cultura
Palazzo Tosio
302 mt

Eventi

We Love Castello 2023

Castello di Brescia
Via del Castello, 9, Brescia
25/05/2023 - 10/09/2023
  • Arte e Cultura
We Love Castello 2023
228 mt

Brescia Photo Festival 2023

Museo di Santa Giulia,via Musei, 81/b, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2023
289 mt

Mostra “Luce della Montagna”

Via Musei, 81/B, Brescia
24/03/2023 - 25/06/2023
  • Montagne
Mostra “Luce della Montagna” - Axel-Hutte_Pietra-Grande_2022_©-Axel-Hutte
335 mt

Festa della Musica 2023

Brescia
24/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa della Musica 2023
430 mt

Teatro Grande, stagione 2023

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
27/01/2023 - 20/12/2023
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2023
431 mt

Mille Miglia 2023

Centro storico
Brescia
13/06/2023 - 17/06/2023
  • Lifestyle
Mille Miglia 2023
434 mt

Festival LeXGiornate 2023

Brescia
14/09/2023 - 23/09/2023
  • Lifestyle
Festival LeXGiornate 2023
505 mt

Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023

Bergamo e
Brescia
22/04/2023 - 16/06/2023
  • Musica e spettacolo
Festival Pianistico Internazionale di Brescia e Bergamo 2023
1.04 km

Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia

Bergamo e Brescia
01/04/2023 - 09/07/2023
  • Arte e Cultura
Cultura d’Impresa tra Bergamo e Brescia
1.04 km

Domeniche per ville, palazzi e castelli

Varie location tra Bergamo e Brescia
02/04/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Domeniche per ville, palazzi e castelli
1.04 km

Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali

Location varie
Bergamo, Brescia, Cremona e Milano
05/03/2023 - 03/12/2023
  • Arte e Cultura
Giornate dei castelli, palazzi e borghi medievali
1.04 km

Che spettacolo!

Bergamo e Brescia
30/09/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che spettacolo!
1.04 km

Laboratori per famiglie all'Archeolab di Pezzaze

Museo Orma
via S. Giovanni 1, fraz. Mondaro, Pezzaze (BS)
02/06/2023 - 25/06/2023
  • Lifestyle
Laboratori per famiglie all'Archeolab di Pezzaze
12.98 km

Festa Patronale di Lodetto

Oratorio di Lodetto
Via Don Federico Sciotta, 69
08/06/2023 - 12/06/2023
  • Arte e Cultura
Festa Patronale di Lodetto
14.95 km

Attività

Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo

  • Arte e Cultura
Lotto, Romanino, Moretto, Ceruti. I campioni della pittura a Brescia e Bergamo
0 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Arte e Cultura
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
103 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
103 mt

Brixia e il magico Natale

  • Arte e Cultura
Brixia e il magico Natale
103 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
103 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
249 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
249 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
249 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Food & Wine
Food tour sul lago d’Iseo
249 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
249 mt

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
270 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Arte e Cultura
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
289 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Arte e Cultura
Tavole imbandite nell’epoca antica
289 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Arte e Cultura
Masterchef nell’antica Roma
289 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Arte e Cultura
Alla tavola di Re Rotari
289 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
297 mt

Visita guidata nel cuore di Brescia

  • Arte e Cultura
Visita guidata nel cuore di Brescia
303 mt

Brescia e le Sante Croci

  • Arte e Cultura
Brescia e le Sante Croci
305 mt

Brixia Magic Led. Illuminati ad arte

  • Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
305 mt

Brescia città d'acqua. Seconda parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
331 mt

Dove dormire

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
36 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
58 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
131 mt

HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.

Brescia
HOMO HOMINI LUPUS - G.U.F.A.
206 mt

SANTA GIULIA ROOM

Brescia
SANTA GIULIA ROOM
207 mt

SANT'URBANO

Brescia
SANT'URBANO
219 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
269 mt

APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA DUOMO
293 mt

CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO

Brescia
CAPITOLIUM - ALBERGO DIFFUSO
313 mt

CASA ROSSI HIRZEL

Brescia
CASA ROSSI HIRZEL
314 mt

APPARTAMENTO MAZZINI 40

Brescia
APPARTAMENTO MAZZINI 40
350 mt

L'ANGOLO SULLA PIAZZA

Brescia
L'ANGOLO SULLA PIAZZA
359 mt

GALLERIA D'ARTE

Brescia
GALLERIA D'ARTE
369 mt

VITTORIA

Brescia
VITTORIA
386 mt

ELEGANTI DIMORE 6

Brescia
ELEGANTI DIMORE 6
406 mt

ELEGANTI DIMORE

Brescia
ELEGANTI DIMORE
450 mt

LUOGO COMUNE OSTELLO

Brescia
LUOGO COMUNE OSTELLO
464 mt

DEGLI ACROBATI (EX. LA LOCANDA DEGLI ACROBATI)

Brescia
DEGLI ACROBATI (EX. LA LOCANDA DEGLI ACROBATI)
473 mt

SANTA CHIARA

Brescia
SANTA CHIARA
476 mt

APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1

Brescia
APPARTAMENTO PIAZZA LOGGIA 1
522 mt