• Arte e Cultura

Ciclo di conferenze “Dante e Napoleone nel collezionismo lombardo dell’Ottocento”

Quando
Da 27/05/2021
a 25/11/2021
Dove
Auditorium di Santa Giulia
Via Piamarta 4, Brescia
Contatti
+39 030 2400640
Sito ufficiale

Prende il via il 27 maggio il ciclo di incontri dedicato alla mostra temporanea Dante e Napoleone. Miti fondativi nella cultura bresciana di primo Ottocento (Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere e Arti, Palazzo Tosio, 5 maggio – 15 dicembre 2021). Un importante occasione con ospiti curatori e studiosi, che a vario titolo hanno preso parte ai progetti in essere, per approfondire e indagare attraverso diversi punti di vista le tematiche affrontate.

Il ciclo di conferenze “Dante e Napoleone nel collezionismo lombardo dell’Ottocento” si tiene giovedì 27 maggio alle ore 18.00 presso l’Auditorium di Santa Giulia (via Piamarta 4 e in diretta streaming sui canali social di Fondazione Brescia Musei).

La conferenza è tenuta da Roberta D’Adda (Fondazione Brescia Musei - Ateneo di Brescia) e Sergio Onger (Università degli Studi di Brescia - Ateneo di Brescia), curatori della mostra “Dante e Napoleone miti fondativi nella cultura bresciana di primo Ottocento” promossa da Ateneo di Brescia Accademia di Scienze Lettere e Arti con Fondazione Brescia Musei per celebrare due miti a 700 anni dalla morte di Dante e, al contempo, a 200 anni da quella di Napoleone.

Nella vita culturale e politica dell’Italia dell’Ottocento Dante e Napoleone ebbero un ruolo centrale. Ruolo che per Bonaparte, una volta uscito di scena e soprattutto dopo la sua morte, così come avvenuto per Alighieri, si è ammantato di valori ideali, assurgendo alla dimensione del mito. Come sempre quando ciò accade, il fenomeno dice più sull’epoca che sugli stessi personaggi.

Nella Brescia neoclassica e romantica il culto per queste due personalità e per le idealità che incarnavano è testimoniato dalle collezioni che si vennero costituendo in quegli anni, in particolare da quella di Paolo Tosio. Egli, nel raccogliere nel suo palazzo la loro memoria, non costruì solo un proprio personale pantheon, ma assegnò alla sua casa una funzione civile, selezionando e coltivando l’immaginario simbolico di cui dovevano nutrirsi i contemporanei.


Si consiglia la prenotazione al CUP Centro Unico Prenotazioni 030.2977833-834 santagiulia@bresciamusei.com. Per coloro che non riuscissero a partecipare dal vivo, sarà possibile vedere le conferenze sui canali social di Fondazione Brescia Musei.


Allegati

Calendario del Ciclo di Conferenze

Altri link

Facebook
Portami qui: Ciclo di conferenze “Dante e Napoleone nel collezionismo lombardo dell’Ottocento”

Luoghi

Il Coro delle Monache

  • Arte e Cultura
@inlombardia
64 mt

Chiesa di Santa Maria in Solario

  • Arte e Cultura
Chiesa di Santa maria in Solario
64 mt

Croci funerarie d'oro longobarde

  • Arte e Cultura
Croci funerarie d'oro longobarde
64 mt

Medaglione aureografico con triplice ritratto

  • Arte e Cultura
Medaglione aureografico con triplice ritratto
64 mt

Antiche anfore da trasporto

  • Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
64 mt

Monumenti funerari di via Mantova

  • Arte e Cultura
Monumenti funerari di via Mantova
64 mt

Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci

  • Arte e Cultura
Psiax, anfora attica a figure nere, detta di Vulci
64 mt

Basilica di San Salvatore

Una delle testimonianze più importanti e meglio conservate di architettura religiosa alto-medievale
  • Arte e Cultura
Basilica di San Salvatore
64 mt

Museo Santa Giulia

Un’area di 14mila mq, circa 12.000 opere, dalla Preistoria all’800. Dal 2011 il Museo di Santa Giulia di Brescia è Patrimonio Unesco
  • Siti Unesco
Museo Santa Giulia
118 mt

I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568 – 774 d.C.)

  • Siti Unesco
Longobardi in Italia luoghi del potere
187 mt

La Vittoria Alata per il nuovo Capitolium

  • Arte e Cultura
ph: @alessandra chemollo
195 mt

Il Santuario repubblicano

  • Arte e Cultura
Il Santuario repubblicano
195 mt

Brixia. Parco archeologico di Brescia romana

  • Siti Unesco
@inlombardia
195 mt

Piazza del Foro

  • Arte e Cultura
Piazza del Foro
217 mt

Percorso archeologico di Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Percorso archeologico di Palazzo Martinengo
217 mt

Infopoint Brescia - Piazza del Foro

  • Infopoint
Infopoint Brescia - Piazza del Foro
217 mt

Palazzo Martinengo

  • Arte e Cultura
Palazzo Martinengo
258 mt

Piazza Tebaldo Brusato

  • Arte e Cultura
Piazza Tebaldo Brusato
263 mt

Basilica Romana

  • Arte e Cultura
Basilica Romana
274 mt

Nicolò Tartaglia

  • Arte e Cultura
Nicolò Tartaglia
333 mt

Eventi

Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”

Museo di Santa Giulia
Via dei Musei, 81/b, Brescia
25/03/2025 - 24/08/2025
  • Arte e Cultura
Mostra “Joel Meyerowitz. A Sense of Wonder”
113 mt

Teatro Grande, stagione 2025

Teatro Grande
Corso Zanardelli 9/A, Brescia
18/01/2025 - 22/12/2025
  • Arte e Cultura
Teatro Grande, stagione 2025
665 mt

Scoprire i tesori della Lombardia

Province di Mantova, Cremona e Brescia - Location varie
08/06/2025 - 20/07/2025
  • Arte e Cultura
comune borgo mantovano caccia al tesoro
1.28 km

Brescia Photo Festival 2025

Museo di Santa Giulia e Cavallerizza
Via dei Musei, 81 b, Brescia
25/03/2025 - 07/09/2025
  • Arte e Cultura
Brescia Photo Festival 2025
1.28 km

Visite guidate alla Fondazione Zani

Fondazione Zani
Via Fantasina, 8, Cellatica (BS)
03/01/2025 - 31/12/2025
  • Arte e Cultura
Visite guidate alla Fondazione Zani
5.47 km

Gussago Rocks

Parco Muccioli - Gussago
Via Sale
11/07/2025 - 12/07/2025
  • Arte e Cultura
Gussago Rocks
7.63 km

Bandoleri & Quartetto Kairos in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest

Chiesa di S. Maria Assunta - Gussago
Piazza Vittorio Veneto
09/08/2025
  • Arte e Cultura
Bandoleri & Quartetto Kairos in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest
7.82 km

Charlie Cinelli in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest

Terrazza di Villa - Gussago
Via del Santolino
30/07/2025
  • Arte e Cultura
Charlie Cinelli in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest
8.05 km

Matteo Faustini in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest

Terrazza di Villa - Gussago
Via del Santolino
10/08/2025
  • Arte e Cultura
Matteo Faustini in Concerto - Summer Franciacorta Music Fest
8.05 km

Mostra "Adamo - Le Origini"

Chiesa di San Lorenzo
Piazza San Lorenzo, Gussago (BS)
10/07/2025 - 19/07/2025
  • Arte e Cultura
Mostra "Adamo - Le Origini"
8.4 km

Concerto "Tour de France" - Summer Franciacorta Music Fest

Chiesa di San Lorenzo - Gussago
Piazza San Lorenzo
01/08/2025
  • Arte e Cultura
Concerto "Tour de France" - Summer Franciacorta Music Fest
8.4 km

Crazy Cow Fest

Via Kennedy
10/07/2025 - 13/07/2025
  • Food & Wine
Crazy Cow Fest
12.82 km

Incontro con Giuseppe Lupo – Rinascimento Culturale 2025

Teatro Civico - Passirano
Via Garibaldi 3
18/07/2025
  • Arte e Cultura
Incontro con Giuseppe Lupo – Rinascimento Culturale 2025
14.28 km

Attività

Dona l’arte e non metterla da parte

  • Arte e Cultura
Dona l’arte e non metterla da parte
64 mt

Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO

  • Siti Unesco
Museo di Santa Giulia. Sito UNESCO
73 mt

Tavole imbandite nell’epoca antica

  • Siti Unesco
Tavole imbandite nell’epoca antica
73 mt

Masterchef nell’antica Roma

  • Siti Unesco
Masterchef nell’antica Roma
73 mt

Alla tavola di Re Rotari

  • Siti Unesco
Alla tavola di Re Rotari
73 mt

La Vittoria Alata e il Parco Archeologico

  • Siti Unesco
La Vittoria Alata e il Parco Archeologico
173 mt

Seguendo le impronte, un percorso per ricordare

  • Arte e Cultura
Seguendo le impronte, un percorso per ricordare
173 mt

Brixia e il magico Natale

  • Lifestyle
Brixia e il magico Natale
173 mt

Brescia: la bellezza che non ti aspettavi

  • Arte e Cultura
Brescia: la bellezza che non ti aspettavi
173 mt

Brescia città d'acqua. Prima parte

  • Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Prima parte
229 mt

Food & wine tour in Valtènesi

  • Food & Wine
Food & wine tour in Valtènesi
330 mt

L’incanto di Gargnano

  • Food & Wine
L’incanto di Gargnano
330 mt

Ai fornelli sul Garda

  • Food & Wine
Ai fornelli sul Garda
330 mt

Food tour sul lago d’Iseo

  • Laghi
Food tour sul lago d’Iseo
330 mt

Cooking Experience in cantina

  • Food & Wine
Cooking Experience in cantina
330 mt

All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia

  • Arte e Cultura
All'attacco! Storie e segreti del castello di Brescia
364 mt

Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark

  • Arte e Cultura
Brescia, Sirmione e l'ArcheoPark
439 mt

Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…

  • Arte e Cultura
Tutto quello che avresti voluto sapere su Brescia…
485 mt

Percorso sensoriale tra vino e cantine

  • Food & Wine
Percorso sensoriale tra vino e cantine
525 mt

Il Falco d'Italia e il centro del potere

  • Arte e Cultura
Il Falco d'Italia e il centro del potere
545 mt

Dove dormire

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 2
36 mt

LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1

Brescia
LA DOMUS DI SANTA GIULIA 1
36 mt

CAPITOLIUM

BRESCIA
CAPITOLIUM
155 mt

FAMIGLIA BALDINI

Brescia
FAMIGLIA BALDINI
243 mt

LE MUSE

Brescia
LE MUSE
282 mt

AI MUSEI

Brescia
AI MUSEI
289 mt

BRESCIANTICA

Brescia
BRESCIANTICA
314 mt

BRESCIA APARTMENTS

BRESCIA
BRESCIA APARTMENTS
320 mt

MICHAEL - TRIESTE

BRESCIA
MICHAEL - TRIESTE
341 mt

GIULIA - MAGENTA

Brescia
GIULIA - MAGENTA
447 mt

OROLOGIO (MEUBLE')

Brescia
OROLOGIO (MEUBLE')
517 mt

SG9 - 10 CASTELLO

BRESCIA
SG9 - 10 CASTELLO
562 mt

SG9 - 8 DUOMO

BRESCIA
SG9 - 8 DUOMO
562 mt

SG9 - 9 VITTORIA

BRESCIA
SG9 - 9 VITTORIA
562 mt

SG9 - 5 TEATRO

BRESCIA
SG9 - 5 TEATRO
562 mt

SG9 - 7 OROLOGIO

BRESCIA
SG9 - 7 OROLOGIO
562 mt

SG9 - 6 CAPITOLIUM

BRESCIA
SG9 - 6 CAPITOLIUM
562 mt

SG9 - 3 ARNALDO

BRESCIA
SG9 - 3 ARNALDO
562 mt

SG9 - 2 LOGGIA

BRESCIA
SG9 - 2 LOGGIA
562 mt

SG9 - 4 QUADRIPORTICO

BRESCIA
SG9 - 4 QUADRIPORTICO
562 mt