Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura

11 idee per il weekend
- Arte e Cultura

Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura

In viaggio sui treni storici
- Lifestyle

Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura

Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura

Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura

L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso

Cremona in un weekend
- Lifestyle

Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura

Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle

Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura

Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura

Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura

Eventi
Cavalieri e duelli nei feudi del riso
Cilavegna (PV)
- Arte e Cultura

Una Notte, un Museo - Ome
Casa Museo Pietro Malossi - Ome
Via Maglio 51
- Arte e Cultura

Magnifica presenza, uno spettacolo di Ferzan Ozpetek
Teatro Sociale di Castiglione
via Teatro, 1
- Arte e Cultura
R. D. Congo
Centro Culturale Fatebenefratelli
Via Fatebenefratelli, 6, 23868, Valmadrera, LC
- Arte e Cultura

Botanica
Sala Civica
Via Marinai d'Italia, Bellano, 23822
- Arte e Cultura

La storia
Auditorium
Via Parini, 1, Casatenovo, Lc, 23880
- Arte e Cultura

L'avvento della fotografia nel panorama delle arti visive
Circolo Libero Pensiero
Via Isidoro Calloni, 11, Lecco, 23900
- Arte e Cultura

Kneecap
Spazio Teatro Invito
Via Ugo Foscolo, 42, Lecco, 23900
- Arte e Cultura

Lorenzo Gambetta presenta il suo nuovo libro "Favoloso antiriciclaggio"
Biblioteca Civica Pio Rajna
Villa Quadrio Via IV Novembre 20 - Sondrio
- Arte e Cultura

Cioccolata Terapia
Biblioteca Comunale - Capriolo
Via Vittorio Emanuele 47
- Arte e Cultura

Incontro con Giuseppe Lupo – Rinascimento Culturale 2025
Cantina Muratori Franciacorta - Adro
Via Valli 31
- Arte e Cultura

Varenna to Bellano: hike the Wayfarer's path
Stazione Ferroviaria
Via alla Stazione, 1, Varenna, 23829
- Arte e Cultura

Hike and apertif on Lake Como
Stazione Ferroviaria di Mandello del Lario
Via Statale 52, Mandello del Lario, Lc, 23826
- Arte e Cultura

I mercoledì delle storie
Biblioteca civica Alessandro Manzoni
Piazza Riva Spoleti, 1, Merate, Lc, 23807
- Arte e Cultura

Il fango, il vento e Padre Corti
Ossario della Chiesa di S. Giovanni Evangelista
Largo Indipendenza, Galbiate, 23851
- Arte e Cultura

Alla scoperta della Patagonia. Libri e storie di una terra selvaggia
Biblioteca comunale Professor Giuseppe Panzeri
Via Emilio Alessandrini, 4, Galbiate, 23851
- Arte e Cultura

Sferruzzare solidale
Sede associazione la Colombina
Piazza per la pace, 1, Casatenovo, 23880, Lc
- Arte e Cultura

Elena, variazioni sul mito
Cinema Nuovo Acquilone
Via Parini 16, Lecco, Lc, 23900
- Arte e Cultura

Il gusto di camminare
Biblioteca Civica
Via Molteni, 17, 23844, Sirone, LC
- Arte e Cultura

La valanga azzurra
Aula Magna dell'ICS Don Piero Pointinger
Piazza Luigi Brambilla, 1, La Valletta Brianza, Lc, 23888
- Arte e Cultura

Attività
Autunno in Fattoria
- Arte e Cultura

Dismisur-arte
- Arte e Cultura

Il gioiello primitivo
- Arte e Cultura

La Milano Sotterranea – Le aree archeologiche nascoste
- Arte e Cultura

Il Vantiniano: primo monumentale d'Italia
- Arte e Cultura

La Stazione Centrale di Milano e il Memoriale della Shoah al Binario 21
- Arte e Cultura

Tre chiese attorno a Corso Magenta
- Arte e Cultura

Pinacoteca Tosio Martinengo
- Arte e Cultura

Vetri dalle preziose trasparenze
- Arte e Cultura

La "Reggia fatata" di Maria Beatrice d’Este
- Arte e Cultura

Tra guglie e statue: visita del Duomo di Milano
- Arte e Cultura

Nella terra delle emozioni
- Arte e Cultura

Il Duomo di Milano
- Arte e Cultura

Milano per principianti
- Arte e Cultura

La Reggia di Monza e i suoi giardini
- Arte e Cultura

Da Castelleone a Crema: le chiese a pianta centrale
- Arte e Cultura

Guide Turistiche abilitate in Lombardia
- Arte e Cultura

La prima volta a Milano
- Arte e Cultura

Pinacoteca di Brera e dintorni
- Arte e Cultura

Le Case Museo di Milano
- Arte e Cultura
