Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Suggestioni letterarie in Lombardia
- Arte e Cultura
11 idee per il weekend
- Arte e Cultura
Leggende e tradizioni in Lombardia
- Arte e Cultura
7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano
- Arte e Cultura
In viaggio sui treni storici
- Lifestyle
Milano, sulle orme di Leonardo
- Arte e Cultura
Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura
Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura
Sulle vie degli antichi mestieri
- Arte e Cultura
Brescia, una Città Teatro
- Arte e Cultura
Una giornata a Pavia
- Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia
- Arte e Cultura
Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura
Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura
Tour dei colori tra luoghi d’arte
- Turismo religioso
Cremona in un weekend
- Lifestyle
Cremona, le Botteghe di liuteria
- Arte e Cultura
Bergamo: un capolavoro italiano
- Lifestyle
Visita la Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura
Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura
Castrum di Castelseprio
- Siti Unesco
Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo
- Arte e Cultura
Luoghi
Certosa di Pavia
- Turismo religioso
Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura
Duomo di Milano
- Turismo religioso
Palazzo Te
- Arte e Cultura
Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura
Museo Valtellinese di Storia e Arte
- Arte e Cultura
Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura
Museo Santa Giulia
- Siti Unesco
Arengario
- Arte e Cultura
Triennale di Milano
- Arte e Cultura
Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura
Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura
Castello di Masnago e Museo d'arte moderna e contemporanea
- Arte e Cultura
Il Museo d’Arte Organaria a Crema
- Arte e Cultura
Eventi
Fiera di San Martino
Montalto Pavese
- Arte e Cultura
Giornata del ringraziamento a Schilpario
Piazzale ex seggiovie
Piazzale degli Alpini, Schilpario (BG)
- Arte e Cultura
Mezza Della Val Seriana
Ciclodromo (per servizio navetta)
Via al Serio 24020 Cene BG
- Arte e Cultura
Mantova sott’acqua
Museo Diocesano
piazza Virgiliana
- Arte e Cultura
BIPERSONALE DI PITTURA DI NINO LANDOLINA E GIORDANO PAGLIAI
Spazio artistico Ondedurto.Arte
via Cairoli, 1
- Arte e Cultura
Buongusto 2025
Via Boneschi
Via Boneschi, snc. Pizzighettone (CR)
- Arte e Cultura
Paride Falchi, “La memoria del paesaggio”
Casa di Rigoletto
Piazza Sordello 23
- Arte e Cultura
Dancing Queen - Il Musical
Auditorum "1861 Unità d'Italia" - Corte Franca
Piazza Carlo Cattaneo
- Arte e Cultura
BEETHOVEN E LA SCIENZA CONTRAPPUNTISTICA – LA MUSICA DEL MONTEVERDI
- Arte e Cultura
Spettacolo “Volevo essere Marlon Brando”
Teatro Crystal – Lovere
Via Valvendra, 15, 24065 Lovere BG, Italia
- Arte e Cultura
Mercatino Agricolo
Via Silvio Pellico - Passirano
Loc. Monterotondo
- Arte e Cultura
Fotografica Bergamo Festival
Città Alta Monastero del Carmine; Ex Ateneo, Bergamo
- Arte e Cultura
LACUS MEMORIAE
Orangerie di Villa Reale, viale Brianza 1
- Arte e Cultura
Visita a Villa Adriana
- Arte e Cultura
Apertura al Pubblico 9/11
Villa Arconati
Via Fametta, Castellazzo di Bollate (MI)
- Arte e Cultura
Storie senza tempo
Province di Bergamo e Cremona - location varie
- Arte e Cultura
24a Esposizione Internazionale. Inequalities a Triennale Milano
Triennale di Milano
Viale Alemagna, 6, Milano
- Arte e Cultura
Estate di San Martino
Estate di San Martino
Centro storico
- Arte e Cultura
Conoscere le miniere di Gorno - 1° appuntamento
Piazza dei Bersaglieri
Piazza dei Bersaglieri
- Arte e Cultura
Attività
Tour privato Fast track Terrazze
- Arte e Cultura
Brixia Magic Led. Illuminati ad arte
- Arte e Cultura
Sempre più in alto - Il nuovo profilo di Milano
- Arte e Cultura
Brescia città d'acqua. Seconda parte
- Arte e Cultura
Franciacorta aperta
- Arte e Cultura
Cimitero Monumentale Milano, un vero museo a cielo aperto
- Arte e Cultura
Monza, città e storia
- Arte e Cultura
La natura di pietra
- Arte e Cultura
I colori della ceramica
- Arte e Cultura
Bergamo... andar per scalette tra storia e natura
- Arte e Cultura
Milano centro: storia, arte, affari, fede
- Arte e Cultura
Le Chiese più belle di Milano
- Arte e Cultura
L’Ospedale di Niguarda: arte e storia di un’istituzione tutta milanese
- Arte e Cultura
Sul tram storico a Milano, nell’atmosfera anni Venti
- Arte e Cultura
CERA UNA VOLTA
- Arte e Cultura
City Life
- Arte e Cultura
Museo del Novecento
- Arte e Cultura
Tour classico di Milano in 3 ore
- Arte e Cultura
I percorsi segreti del Castello Sforzesco
- Arte e Cultura
Santi, bombe e Madonne
- Arte e Cultura