Arte & Cultura
Milano e 11 capitali d’arte, con castelli, ville e giardini. Musei con opere e reperti di tutte le epoche. Un ricco patrimonio che rivive ogni anno con un calendario di appuntamenti a tema.
ISTITUTI MUSEALI
BIBLIOTECHE
TEATRI
ABBONAMENTO MUSEI LOMBARDIA
SPAZI DEL CONTEMPORANEO
CASTELLI, VILLE E GIARDINI
Palazzi, castelli, musei. E ancora: gallerie d’arte, parchi archeologici, teatri, ville. Questi i molti tasselli che compongono il paesaggio artistico e culturale lombardo.
Dalle incisioni rupestri della Valle Camonica al Capitolium della Brixia romana. Il grande patrimonio lombardo passa dalle Ville e Rocche storiche sui laghi alla Certosa di Pavia; dal Cenacolo di Leonardo alla Pietà Rondanini di Michelangelo al Castello Sforzesco di Milano; da Palazzo Te a Mantova alla Villa Reale di Monza.
Includendo gli esempi più recenti: il Museo del Novecento e il Museo delle Culture, a Milano, fino alla nuova piazza Gae Aulenti dell’architetto Cesar Pelli, che si è aggiudicata il Landscape Institute Award 2016. Immateriale, ma non meno entusiasmante è l’appuntamento milanese per eccellenza, la Prima alla Scala, con le note che echeggiano tra gli stucchi e i velluti voluti nel 1778 da Maria Teresa d'Austria.
La chicca culturale che pochi conoscono è una certa Vigna donata a Leonardo da Ludovico il Moro durante il suo soggiorno milanese. E’ stata ritrovata intatta nei giardini di Casa degli Atellani e fatta rinascere dalla Fondazione Portaluppi per l’Expo 2015. Ed è una piccola meraviglia.
- Esperienze in Lombardia
- Arte & Cultura
Esperienze
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023
- Arte e Cultura

Case Museo in Lombardia
- Arte e Cultura

Lombardia in 10 capolavori
- Arte e Cultura

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi
- Arte e Cultura

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani
- Arte e Cultura

Milano anni '20: Déco e tradizione
- Arte e Cultura

Naso all’insù per le vie di Milano
- Arte e Cultura

A spasso con i bambini in Lombardia
- Arte e Cultura

Immergiti online nell'arte in Lombardia
- Arte e Cultura

Milano, una città romanzo
- Arte e Cultura

Lombardia, terra della scienza e dell’ingegno
- Arte e Cultura

Ville di Delizia del Naviglio Grande
- Arte e Cultura

Insider Milano
- Lifestyle

Quadreria Crivelli: una piccola bomboniera
- Arte e Cultura

Campanili e torri in Lombardia
- Arte e Cultura

A spasso nel tempo tra Grosio e Grosotto
- Arte e Cultura

Palazzo d'Arco a Mantova
- Arte e Cultura

Scoprire i tesori di Mantova
- Arte e Cultura

Opere e sculture urbane: il museo a cielo aperto della Lombardia
- Arte e Cultura

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera
- Arte e Cultura

Tempio dell’Incoronata
- Arte e Cultura

Monza e Brianza in 8 Musei
- Arte e Cultura

Giancarlo Sangregorio: casa-atelier dello scultore
- Arte e Cultura

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia
- Arte e Cultura

Sulle tracce dell'Albero degli Zoccoli
- Arte e Cultura

Cosa fa un brasiliano alla Scala?
- Arte e Cultura

Una visita all’Abbazia del Cerreto
- Arte e Cultura

Luoghi
Palazzo Te
- Arte e Cultura

Palazzo Estense di Varese
- Arte e Cultura

Museo Santa Giulia
- Siti Unesco

Arengario
- Arte e Cultura

Il Castello Bolognini
- Arte e Cultura

Triennale di Milano
- Arte e Cultura

Cenacolo Vinciano
- Siti Unesco

Cattedrale e Torrazzo
- Arte e Cultura

Antiche anfore da trasporto
- Arte e Cultura

Ago filo e nodo
- Arte e Cultura

Affresco della Madonna in trono che allatta il Bambino con sant'Antonio Abate
- Arte e Cultura

Duomo di Milano
- Turismo religioso

Villa Reale di Monza
- Arte e Cultura

Eventi
Tre ritratti. Progetto site specific per la Pinacoteca Tosio Martinengo attorno a Giacomo Ceruti
Pinacoteca Tosio Martinengo
Piazza Moretto, Brescia
- Arte e Cultura

Lo Stradivari Tyrrell
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
- Arte e Cultura

Rassegna teatrale per famiglie “Storie Storie Storie”
Via Chiusure, 79, Brescia
- Arte e Cultura

Kriptos
Museo Kosmos Museo di Storia Naturale
Piazza Botta, 9
- Arte e Cultura

Domenica al Museo
Location diffuse
Brescia
- Arte e Cultura

Pigiama per sei
Teatro Sociale Stradella
Vicolo Faravelli, 2, Stradella (PV)
- Arte e Cultura

70 anni del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci
via San Vittore 21, Milano
- Arte e Cultura

Exodus
Museo Diocesano di Cremona
Piazza S.A.M Zaccaria, 4, Cremona
- Arte e Cultura

La polver del Casanova
Teatro Nuovo di Rebbio, via Lissi 9, Como
- Arte e Cultura

Traviata Virtual Reality
Palazzo delle Paure
Piazza XX Settembre, 22, Lecco
- Arte e Cultura

Musica&Arte
Museo Civico
Via Ugolani Dati, 5
- Arte e Cultura

L’opera come promessa
Il Triangolo Galleria d’Arte
Vicolo della Stella 14
- Arte e Cultura

EXO
Tapirulan
Corso XX Settembre, 22
- Arte e Cultura

Stregherie
Villa Reale
Viale Brianza 1, Monza
- Arte e Cultura

Bruce Nauman: Neons Corridors Rooms
Hangar Bicocca
via Chiese, 2, Milano
- Arte e Cultura

Depero automatico acrobatico
Palazzo della Ragione
Piazza Erbe, Mantova
- Arte e Cultura
Restauri della scuola di Botticino
Museo Civico Ala Ponzone
Via Ugolani Dati, 4
- Arte e Cultura

Liutai italiani del Novecento
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
- Arte e Cultura

Recycling Beauty
Fondazione Prada
Largo Isarco, 2, Milano
- Arte e Cultura

Custode della memoria: il Museo per la Storia dell’Università nel Palazzo Centrale dell’Ateneo
Università di Pavia
Corso Strada Nuova 65, Pavia
- Arte e Cultura

Attività
Grand Tour della Lombardia
- Arte e Cultura

I monumenti di Parco Sempione, a caccia di tesori nascosti
- Arte e Cultura

Passeggiata a Sirmione in autunno
- Arte e Cultura

Sul Campanile dei Sospiri presso San Celso
- Arte e Cultura

Napoleone è tornato
- Arte e Cultura
Le icone di Milano
- Arte e Cultura

Un Museo a cielo aperto: il Cimitero Monumentale
- Arte e Cultura

Fra le prestigiose botteghe storiche di Milano
- Arte e Cultura

Porta Nuova
- Arte e Cultura

Panperduto e il Canale Villoresi
- Arte e Cultura
Palazzo Serbelloni, il Neoclassicismo nel cuore di Porta Venezia
- Arte e Cultura

Pavia, Leonardo e il riso
- Arte e Cultura

OmoGirando “La seduzione del bello"
- Arte e Cultura

Armani Silos, una visita guidata nel tempio della moda
- Arte e Cultura

Villa Cusani Traversi Tittoni
- Arte e Cultura

City Life
- Arte e Cultura

A Lodi per un viaggio a ritroso nel tempo e negli stili
- Arte e Cultura

Max Ernst
- Arte e Cultura

I capolavori della Pinacoteca di Brera
- Arte e Cultura

Body Worlds - Il ritmo della vita
- Arte e Cultura
