• Laghi

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è una delle mete più affascinanti del nord Italia. Con le sue acque cristalline e i panorami mozzafiato è la destinazione ideale per chi cerca relax e avventura. Se stai cercando le migliori spiagge balneabili, la provincia di Varese è il luogo perfetto da visitare. Ecco tutto ciò che devi sapere per organizzare una gita indimenticabile.

Dove andare a fare una gita sul Lago Maggiore?

La provincia di Varese offre numerose località perfette per una gita sul Lago Maggiore, adatte sia ad una giornata di spiaggia che ad un tranquillo weekend di relax.

Laveno-Mombello è una delle località più affascinanti della sponda lombarda del Lago Maggiore. Offre una vista panoramica mozzafiato e una vasta gamma di attività all'aperto. Qui puoi prendere la funivia per il Sasso del Ferro, da dove si gode di una vista spettacolare su tutto il lago.

Angera è famosa per la sua Rocca Borromea, una fortezza medievale che offre viste panoramiche. Dopo aver visitato il museo della rocca, puoi rilassarti sulle spiagge lungo il lago o fare una passeggiata nel pittoresco centro storico.

Qual è il paese più bello sul Lago Maggiore?

Sulla sponda lombarda del Lago Maggiore uno dei paesi più belli è, senza dubbio, Luino, famoso per il suo mercato settimanale, il più grande della regione, che attira visitatori da tutta Italia e dalla vicina Svizzera. Le sue strade pittoresche e le splendide viste sul lago rendono Luino una tappa obbligata per chi visita la provincia di Varese.

Altra perla della provincia è Ranco, località che offre un'atmosfera rilassante e panorami mozzafiato. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e natura, con numerosi sentieri escursionistici e spiagge accoglienti dove rilassarsi.

Cosa visitare sul Lago Maggiore?

Situato su una scogliera a picco sul lago, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Questo antico monastero offre una vista panoramica spettacolare ed è un luogo di grande tranquillità e bellezza.

Anche se tecnicamente situate sul lato piemontese del lago, dalla sponda lombarda del lago sono facilmente raggiungibili, con un traghetto, anche le Isole Borromee. L'Isola Bella è famosa per il suo sontuoso palazzo e i suoi giardini all'italiana, mentre l'Isola dei Pescatori offre un affascinante villaggio di pescatori con ottimi ristoranti di pesce

Dello stesso tema

Natura e fiumi: il fiume Po

Importante corsi d’acqua che funge quasi da confine naturale
  • Laghi
Natura e fiumi: il fiume Po

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

5 Cose da fare a Gravedona

Visita Gravedona ed Uniti, una delle città più graziose nell’Alto Lago di Como
  • Laghi
gravedona

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Alla scoperta delle sponde del Triangolo Lariano

  • Laghi
Alla scoperta della sponda del Triangolo Lariano (Ph ig: @silviafilippini89)

In battello sul Lago d'Iseo

Crociere diurne e notturne. Cene e musica sull’acqua. La gita in battello è un’esperienza originale per scoprire il Lago d’Iseo
  • Laghi
In battello sul Lago d'Iseo

Lago Maggiore Pennellate d'artista

Affreschi, trompe l’oeil, cicli pittorici lunghi cinque secoli, murales spontanei e organizzati: nei dintorni di Laveno Mombello il colore è ovunque
  • Laghi
fondoambiente.it @a.m fumagalli

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

La sponda lombarda del lago Maggiore

A spasso sulla riva orientale del grande specchio d’acqua dolce per un rinfrescante intermezzo nella quiete e nella bellezza
  • Laghi
La sponda lombarda del lago Maggiore

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

5 cose da fare a Domaso

Un luogo incantevole per la tua vacanza attiva sul Lago di Como
  • Laghi
domaso cose fare

Maldive... No, #inLombardia

Scoprite i luoghi più inaspettati ed "esotici" della Lombardia
  • Laghi
Grotte di Catullo Sirmione Lago di Garda

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Canyoning in Valmalenco

Un percorso di canyoning unico in tutte le Alpi, creato dal torrente Cormor, che ha inciso profondamente il proprio letto nella serpentinite.
  • Laghi
Speleocanyoning nel torrente Cormor in Valmalenco

5 cose da fare a Colico

Il luogo perfetto per la tua vacanza all’aria aperta sul Lago di Como
  • Laghi
colico cose da fare

In battello sui laghi lombardi

Iseo, Garda, Como, Maggiore e Ceresio. Le gite in battello sui laghi lombardi offrono un punto di vista alternativo. Dai laghi ai borghi che li circondano
  • Laghi
In battello sui laghi lombardi

Lago di Garda: l'ombra di D'Annunzio

Dal Vittoriale degli Italiani al Duomo quattrocentesco di Salò, passando per la Valle delle Cartiere a Toscolano Maderno: gli spettacolari dintorni di Gardone Riviera
  • Laghi
@inlombardia

Lucia e Lucie a Pescarenico

Borgo di pescatori sul ramo di Como che volge a Mezzogiorno
  • Laghi
Pescarenico, Lecco

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

In regata sul Lago di Garda

Il vento, le vele veloci sullo specchio azzurro del lago. La Regata sul Garda è una gara emozionante, da seguire dai porticcioli a riva
  • Laghi
In regata sul Lago di Garda