• Laghi

Le Migliori Spiagge del Lago Maggiore

Il Lago Maggiore è una delle mete più affascinanti del nord Italia. Con le sue acque cristalline e i panorami mozzafiato è la destinazione ideale per chi cerca relax e avventura. Se stai cercando le migliori spiagge balneabili, la provincia di Varese è il luogo perfetto da visitare. Ecco tutto ciò che devi sapere per organizzare una gita indimenticabile.

Dove andare a fare una gita sul Lago Maggiore?

La provincia di Varese offre numerose località perfette per una gita sul Lago Maggiore, adatte sia ad una giornata di spiaggia che ad un tranquillo weekend di relax.

Laveno-Mombello è una delle località più affascinanti della sponda lombarda del Lago Maggiore. Offre una vista panoramica mozzafiato e una vasta gamma di attività all'aperto. Qui puoi prendere la funivia per il Sasso del Ferro, da dove si gode di una vista spettacolare su tutto il lago.

Angera è famosa per la sua Rocca Borromea, una fortezza medievale che offre viste panoramiche. Dopo aver visitato il museo della rocca, puoi rilassarti sulle spiagge lungo il lago o fare una passeggiata nel pittoresco centro storico.

Qual è il paese più bello sul Lago Maggiore?

Sulla sponda lombarda del Lago Maggiore uno dei paesi più belli è, senza dubbio, Luino, famoso per il suo mercato settimanale, il più grande della regione, che attira visitatori da tutta Italia e dalla vicina Svizzera. Le sue strade pittoresche e le splendide viste sul lago rendono Luino una tappa obbligata per chi visita la provincia di Varese.

Altra perla della provincia è Ranco, località che offre un'atmosfera rilassante e panorami mozzafiato. È un luogo ideale per chi cerca tranquillità e natura, con numerosi sentieri escursionistici e spiagge accoglienti dove rilassarsi.

Cosa visitare sul Lago Maggiore?

Situato su una scogliera a picco sul lago, l'Eremo di Santa Caterina del Sasso è uno dei luoghi più suggestivi del Lago Maggiore. Questo antico monastero offre una vista panoramica spettacolare ed è un luogo di grande tranquillità e bellezza.

Anche se tecnicamente situate sul lato piemontese del lago, dalla sponda lombarda del lago sono facilmente raggiungibili, con un traghetto, anche le Isole Borromee. L'Isola Bella è famosa per il suo sontuoso palazzo e i suoi giardini all'italiana, mentre l'Isola dei Pescatori offre un affascinante villaggio di pescatori con ottimi ristoranti di pesce

Dello stesso tema

I laghi minori della provincia di Varese

Scopri Monate, Comabbio, Ganna e Ghirla tra natura, relax e autentici borghi
  • Laghi
I laghi minori della provincia di Varese

5 Cose da fare a Menaggio

Menaggio: lasciati incantare dall’accoglienza del Lago di Como
  • Laghi
Menaggio - lungolago

Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

A Monteviasco si arriva solo a piedi o in funivia da Ponte di Piero, famoso per i mulini del Settecento immersi nel verde. L’alto Verbano è natura doc.
  • Laghi
Lago Maggiore Paesaggi incontaminati

Isola dei Conigli sul Garda

Un'isola molto suggestiva, un piccolo paradiso lacustre.
  • Laghi
Scopriamo l’Isola dei Conigli, o di San Biagio, sul Lago di Garda

5 specchi d’acqua da scoprire

Non solo grandi laghi: scopri con noi 5 piccoli bacini d’acqua dolce in Lombardia
  • Laghi
Lago d'Idro

In volo sul Lago di Como

Bellagio e Varenna. I profili delle dimore storiche. In volo sul lago di Como, con partenza dallo storico Aero Club
  • Laghi
@inLombardia - Lago di Como

In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Due specchi d’acqua tutti da scoprire
  • Laghi
In viaggio tra il Lago di Varese e il Lago di Monate

Attività sul Lago d'Iseo

Cultura, natura, sport, spiagge e buon cibo sul Lago d’Iseo.
  • Laghi
inlombardia@adobestock

Guida ai laghi della provincia di Varese

  • Laghi
Panorama del Lago di Varese e Comabbio dal Forte d'Orino

Al lago in treno

Lasciati emozionare dal fascino, dalla ricchezza e dallo charme dei laghi lombardi
  • Laghi
Laghi lombardi in treno

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Laghi
como cose da fare

Weekend sul Lago di Garda

Sirmione, coi suoi vicoli e la Rocca. Desenzano. Gardone. L’elegante Salò e il Vittoriale degli Italiani. Un weekend sul Lago di Garda
  • Laghi
Weekend sul Lago di Garda

Vivere il Lago Maggiore

Il Museo della Bambola. I borghi e le contrade. Trekking, equitazione e sport sull’acqua. Consigli per vivere il Lago Maggiore
  • Laghi
Vivere il Lago Maggiore

Lago di Como: sedotti e affascinati

Definito voluttuoso da Stendhal, il ramo di Como del Lario incanta con giardini, ville e panorami mozzafiato.
  • Laghi
Lago di Como: sedotti e affascinati

Tenda con vista

Alla riscoperta delle vacanze in campeggio, un modo sano per riconciliarsi con la natura e vivere a un ritmo più lento.
  • Laghi
Guida ai migliori campeggi sul Lago di Garda

Lago di Garda tra castelli e vestigia

Terra di piacere e di invasioni, il basso Garda è ricco di testimonianze storiche, che affondano le radici addirittura nell’età del Bronzo
  • Laghi
Lago di Garda Tra castelli e vestigia

Da Como a Bellagio in battello

In viaggio tra le due sponde del lago, in battello da Como da Bellagio. Tra splendidi litorali e la cornice maestosa delle Prealpi
  • Laghi
Da Como a Bellagio in battello

Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Dal wakeboard al flyboard, dal kitesurfing al sup: gli sport acquatici di tendenza sulle acque dei laghi lombardi
  • Laghi
Un esercito di tavole da surf sui laghi lombardi

Alla scoperta del Lago di Piano

Splendida riserva naturale nei pressi del Lago di Como
  • Laghi
Lago di Piano: piccola perla immersa in una riserva naturale

Lago Maggiore Storie antiche

Reperti dell’età del ferro, testimonianze dell’era glaciale, monumenti di archeologia industriale, bambole dal Settecento a oggi: il basso Verbano
  • Laghi
@inlombardia