• Arte e Cultura
    • Laghi

Angera e il Museo diffuso

Uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca in provincia di Varese

L'abitato di Angera, sotto l'imponente Rocca Borromeo, possiede un centro storico e alcune frazioni molto adatte a una visita cicloturistica.

Facilmente raggiungibile dalla strada SP69 che collega Sesto Calende a Laveno Mombello, il centro storico di Angera è particolarmente interessante, con uno splendido lungolago e un'aura molto pittoresca, ma anche con un piccolo Museo Archeologico, molto ricco e attivo: qui sono raccolti reperti di grande interesse che testimoniano il ruolo strategico avuto da questa località in epoca romana.

È degna di nota la ricerca storica e scientifica sui rinvenimenti presso la Necropoli romana di Angera, che ha portato alla riproduzione dell'antico pane romano che oggi viene nuovamente proposto da panifici locali.

Nel centro storico e nelle frazioni di Capronno e Barzola è stato recentemente realizzato un Museo Diffuso, ovvero un percorso di visita che tocca monumenti e curiosità attraverso millenni di storia: dalle chiese più importanti, a cominciare dal Santuario della Madonna della Riva, ai luoghi più ameni e misteriosi, come l'antica cappella di Sant'Ambrogio, all'abitato di Capronno, che sorge nei pressi di una rete di sentieri molto piacevoli per gli appassionati di mountain bike.

Questo mezzo, inoltre, può essere utilizzato anche per raggiungere la vicina collina di San Quirico, dalla cui cima si gode di un panorama spettacolare: tuttavia per arrivarci è necessario percorrere sentieri piuttosto tecnici.

Portami qui: Angera e il Museo diffuso

Dello stesso tema

Torna Degustando in bottega!

Scopri due eccellenze cremonesi: la liuteria e il buon cibo
  • Arte e Cultura
Torna Degustando in bottega!

Dimore storiche di Bergamo

Giardini, arte, cultura e bellezza: una visita alle dimore storiche delle famiglie nobili di Bergamo
  • Arte e Cultura
Dimore storiche di Bergamo

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

Case Museo in Lombardia

Scopri dimore di personaggi illustri, atelier di artisti e abitazioni di collezionisti d'arte.
  • Arte e Cultura
Case Museo in Lombardia - Villa Manzoni, Lecco

10 motivi per visitare Pavia

Il Duomo, i musei, l’orto botanico, l’università. I borghi dell’Oltrepò. Ecco 10 buoni motivi per visitare Pavia
  • Arte e Cultura
10 motivi per visitare Pavia

Monumenti Sondrio

Sondrio storica, artistica, tradizionale nei suoi tanti monumenti...e una stazione da cui parte un treno speciale
  • Arte e Cultura
Monumenti Sondrio, Lombardia da visitare

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Pittoreschi panorami e suggestivi angoli naturali
  • Arte e Cultura
La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

Eventi autunnali 2025

  • Arte e Cultura
Eventi autunnali 2025

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Insider Mantova

  • Arte e Cultura
Insider Mantova - Castiglione

Bergamo in un weekend

Una piazza perfetta, i capolavori dell’Accademia Carrara, le Mura Veneziane Patrimonio Unesco. Scopri Bergamo in quarantotto ore
  • Arte e Cultura
Bergamo in un weekend

6 Tour virtuali alla scoperta della Lombardia

Musei e castelli da visitare restando a casa
  • Arte e Cultura
Palazzo Te (Mantova)

Cremona vista dall'alto

Un week-end a Cremona? Non potete perdervi piazza del Comune, il cuore monumentale del centro storico della città.
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Cremona vista dall'alto

La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

I quadri più belli che riprendono i paesaggi lombardi, un’immersione nei panorami naturali e urbani della regione  
  • Arte e Cultura
La Lombardia nei quadri dei grandi pittori italiani

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Festival della Fotografia Etica

Fotogiornalismo responsabile: il Festival della Fotografia Etica
  • Arte e Cultura
Festival della Fotografia Etica

Teatro: chi è di scena in Lombardia

In Lombardia si torna a teatro in tutta sicurezza: ecco alcuni spettacoli e festival da non perdere
  • Arte e Cultura
Teatro: chi è di scena in Lombardia