• Lifestyle
    • Navigli

Tour della Darsena

Percorso storico culturale dei Navigli milanesi.

ITINERARIO AL MOMENTO NON ATTIVO

 

Con questo itinerario si offre al visitatore la possibilità di immergersi negli antichi luoghi solcati dai barconi che rifornivano di svariati beni la vecchia Milano.

La banchina di partenza è situata in Alzaia Naviglio Grande 4.

Dopo pochissimi metri dall’ormeggio si può ammirare il Vicolo dei Lavandai, uno dei numerosi lavatoi dove le donne per secoli hanno pulito a forza di braccia i panni dei milanesi.

Proseguendo si può ammirare Palazzo Galloni, dove ha sede il Centro dell’Incisione.

Segue uno dei più significativi complessi monumentali del primo tratto del canale, composto dalla chiesa, dal ponte e dal lavatoio di San Cristoforo. Dalla chiesa binata di San Cristoforo, capolavoro del XIV secolo, duchesse, re e imperatori partivano per entrare a Milano, via acqua.

Superata la chiesa l’imbarcazione farà inversione di marcia e costeggiando un’interessante zona postindustriale per tornare verso il Vicolo dei Lavandai e, passando sotto il ponte detto dello “Scodellino”, così chiamato per le vecchie osterie, si entra nella Darsena, un tempo autentico porto di interscambio per il commercio con il Lago Maggiore, grazie ai 1000 metri di banchine attrezzate per l’attracco delle chiatte che ne facevano uno dei più grandi porti interni del Mediterraneo.

A sud parte il Naviglio Pavese che collega Milano a Pavia con un sistema di 12 conche di navigazione.

Terminata la visita della nuova Darsena si fa ritorno al pontile di partenza.


ORARI DI PARTENZA
sabato-domenica e festivi: 10.50, 12.10, 14.00, 15.20, 16.40 e 17.50

TARIFFE
Adulti: € 15,00
Under 12: € 10,00
Under 4: gratuiti

Possibilità di acquistare i biglietti sul sito: www.navigareladda.it - oppure contattando i seguenti recapiti: info@navigareladda.it  - 0372 21529

 

REGOLAMENTO EMERGENZIALE COVID - 19

Portami qui: Tour della Darsena

Dello stesso tema

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

Le linee metropolitane di Milano e di Brescia: dalla rete più lunga d’Italia a quella che serve la città con meno abitanti tra le 7 italiane dotate di questo mezzo di trasporto
  • Lifestyle
Viaggiare in metropolitana in Lombardia, tra storia e curiosità

10 motivi per visitare Brescia

Due cattedrali in una piazza sola. Resti romani. Il Castello. Il lago d’Iseo e quello di Garda. Dieci buoni motivi per visitare Brescia
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Brescia

La Milano dei ballatoi

Le case di ringhiera, una Milano un pò retrò ma non passata di moda
  • Lifestyle
La Milano dei ballatoi

Caffè e pasticcerie storiche di Milano

  • Lifestyle
Caffè e pasticcerie storiche di Milano

Quattro passi lungo il Po

  • Lifestyle
Tramonto sul Fiume Po

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
  • Lifestyle
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Gli eventi di agosto da non perdere

I migliori eventi in Lombardia per un'estate indimenticabile di arte, cultura e divertimento all'aria aperta
  • Lifestyle
Gli eventi di agosto da non perdere

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

5 cose da fare a Como

Scopri Como, il suo lago e ciò che rende questa città così speciale
  • Lifestyle
como cose da fare

Paolo Sarpi Milano

Atmosfere orientali, prelibatezze asiatiche in questo suggestivo angolo di Cina a Milano
  • Lifestyle
Paolo Sarpi: un angolo di Cina a Milano

11 esperienze gratis in Lombardia

Palazzi, capolavori, giardini, angoli insoliti... Scopri 11 spunti per visitare gratis (o quasi) le bellezze della Lombardia
  • Lifestyle
11 esperienze gratis in Lombardia

Carnevale in Lombardia

Pronti ad indossare la vostra maschera migliore e a sfilare per le vie delle città lombarde? Ecco i carnevali più tradizionali!
  • Lifestyle
Carnevale in Lombardia

Corso Como

Dove nascono nuove tendenze e si anima la Milano notturna
  • Lifestyle
Corso Como

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

A Cremona sospesa anche per tutto il 2021 l’imposta di soggiorno
  • Lifestyle
SOSPENSIONE TASSA DI SOGGIORNO

Pavia in estate

Tra una gita in battello lungo il Ticino e passeggiate al fresco nelle oasi e parchi in città
  • Lifestyle
Gita al Giardino botanico di Pietra Corva

Arte in tavola, maioliche lodigiane

Una tradizione millenaria tramandata dai Romani
  • Lifestyle
Maioliche di Lodi, artigianato lombardo

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Guida ai negozi storici di Cremona