• Cicloturismo

MTB-Ponte, Val Fontana

Ponte stazione, San Rocco, Sant’Antonio, Piano dei Cavalli, Alpe Campiascio - ritorno a Ponte stazione

Mappa  3D del percorso Ponte - Val Fontana

Si parte dalla stazione ferroviaria, si sale verso Ponte e si prende a sinistra la strada che sale tra i meleti e passa dalla bella e trecentesca chiesetta di San Rocco. L’itinerario entra quindi in Val Fontana e prosegue su asfalto con pendenze accettabili attorno al 10 %. In seguito si attraversa il torrente su un ponte in legno coperto e, dopo una sequenza di tornanti, si arriva nel gruppo di baite di Sant’Antonio. Poco oltre l’asfalto cede il posto al fondo sterrato con pendenze anche sopra il 10 %. Si arriva allo splendido Piano dei Cavalli in ambiente incontaminato ricco di maggenghi e pascoli, in vista ormai del fondo valle. Il percorso si conclude all’Alpe Campiascio a circa 1700 metri. Partendo da Ponte è possibile un percorso alternativo molto più breve che gira a sinistra dopo la chiesa di San Rocco e porta a San Bernardo.

(testo e dati tecnici a cura di Federico Pollini - Descrizione e tempi di percorrenza relativi a ebike ma fattibili anche per MTB muscolari)

Luogo partenza/ritorno: Ponte stazione 375 m

Luogo arrivo/quota massima: Alpe Campiascio in Valfontana 1720 m

Dislivello totale salite: 1345 m

Dislivello totale discese: 1345 m

Lunghezza totale salite: 17 km

Lunghezza totale discese: 17 km

Lunghezza totale piano: o km

Chilometri totali: 34 km

Pendenza media salita: 8 %

Pendenza massima salita: 15 %

Tempo di percorrenza: 3-4 h

Difficoltà: medio

Dello stesso tema

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
  • Cicloturismo
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

MTB: Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo, Sentiero Valtellina, Baghetto, P.Roma, Piazzola, I Prati, Annunziata, La Pila di Cortivo, La Fucina, Castello Dell’Acqua-Cavallari Centro Sportivo
  • Cicloturismo
MTB - Castello dell'Acqua, alpe Piazzola

Da Lonato a Montichiari

  • Cicloturismo
Da Lonato a Montichiari

MTB-Albosaggia, San Giacomo

Albosaggia Porto, Albosaggia Centro, Contrio, Cà dei Boscacci, San Giacomo, San Bernardo di Faedo, Cà Romeri, Cà dei Giugni, Giambelli, Gandola, Albosaggia Centro, Monaci, Pedruzzi, Albosaggia Porto
  • Cicloturismo
MTB-Albosaggia, San Giacomo

Fat Bike in Valtellina

Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione
  • Cicloturismo
Divertimento assicurato in qualsiasi percorso e condizione

Parco Regionale Campo Dei Fiori

Anello attorno alle pendici del rilievo del Campo dei Fiori.
  • Cicloturismo
Parco Regionale Campo Dei Fiori

La Valsassina

  • Cicloturismo
La Valsassina

Il Pavese, in bici

Ponti, argini e vigneti in un territorio che alterna colli e pianura. In bici nel Pavese, alla confluenza di due fiumi
  • Cicloturismo
Il Pavese, in bici

Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

  • Cicloturismo
Da Cividate Camuno a Pisogne. Dai Romani a Romanino

La ciclabile della Valchiavenna

  • Cicloturismo
La ciclabile della Valchiavenna

MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Berbenno di Valtellina, Polaggia, Gaggio, Prà Isio, Alpe Caldenno - ritorno a Berbenno di Valtellina
  • Cicloturismo
MTB-Berbenno, Alpe Caldenno

Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

  • Cicloturismo
Da Pigra al rifugio Venini a Tremezzo

Pista ciclopedonale Lago di Varese

La punta di diamante del lago di Varese.
  • Cicloturismo
Lago di Varese: pista ciclopedonale e Isolino Virginia

In Bici Lungo l'Adda Nord

Durante il percorso si possono osservare varie specie di uccelli acquatici, magnifici scorci sul Resegone e sulle Grigne da un lato e, dall’altro, sulle verdi colline brianzole.
  • Cicloturismo
bike tour adda

Sentiero Valtellina

In bicicletta e a piedi nel cuore delle Alpi
  • Cicloturismo
Sentiero Valtellina

Da Varese a Orino

Un itinerario alla scoperta di Varese e del suo territorio.
  • Cicloturismo
Da Varese a Orino

Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d'Adda a Caravaggio

  • Cicloturismo
Visconti e Spagnoli in terra bergamasca. Da Briano Gera d’Adda a Caravaggio

Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

  • Cicloturismo
Da Gessate a Carnate e ad Arcore. Nei parchi del Rio Vallone, Molgora e dei colli Briantei

In bici da Morbegno a Colico

  • Cicloturismo
Da Morbegno a Colico

Tour del monte Legnoncino

Itinerari in Mountain Bike intorno al Lago di Como
  • Cicloturismo
bici tramonto cicloturismo