• Arte e Cultura
    • Borghi

Le prime 10 località turistiche del milanese nel 2019

Cosa fare vicino Milano? Beh, di cose da vedere nei dintorni di Milano ce ne sono moltissime!

 

Nel paese che vanta il maggior numero di siti UNESCO al mondo, la Lombardia è la regione che ne ha di più, le destinazioni interessanti nel territorio milanese sono davvero tante. Milano è circondata da numerosi luoghi meritevoli di una visita, luoghi di interesse storico, artistico, paesaggistico o naturalistico a seconda del caso.

Purtroppo alcuni di essi sono un po' messi in ombra dalla vicinanza della metropoli lombarda, così da non risultare così famosi e visitati come meriterebbero. Ciò riguarda in particolare il turismo straniero, ma anche gli stessi milanesi spesso conoscono meglio luoghi lontani, piuttosto che città e paesi vicini a dove abitano, benché spesso ricchissimi di arte e storia. Allora eccoci qua…  pronti ad aiutarvi!!

Dallo studio dei dati ISTAT del 2019 inerenti il numero di presenze turistiche nelle strutture ricettive italiane, riferito ai soli esercizi alberghieri e non alberghieri, con l’esclusione della categoria “altri alloggi privati”, abbiamo redatto la classifica delle prime 10 località più visitate nel 2019 nel territorio milanese.

Ma non vogliamo svelarvi troppo: seguiteci e scoprirete tutte le destinazioni più turistiche in provincia di Milano!

-

(Ph Ig: @lulu2288)
 

Dello stesso tema

Isola Bergamasca

  • Arte e Cultura
Traghetto di Leonardo - Villa D'Adda

Varese è primavera

Il primo sole sui laghi e i musei da non perdere
  • Arte e Cultura
Villa Della Porta Bozzolo

Teatri in Lombardia

Milano città ricca di teatri famosi anche a livello internazionale. Ma non solo: non escludete altre province come Pavia e Mantova
  • Arte e Cultura
Teatri in Lombardia, suggerimenti

Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Scopri il rinascimento e il barocco nel territorio lodigiano
  • Arte e Cultura
Itinerario rinascimentale-barocco nel Lodigiano

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Itinerario Mariano Brianza

Il Cammino della rosa che collega 25 santuari mariani
  • Arte e Cultura
Itinerario Mariano Brianza: il Cammino della Rosa

Milano anni '20: Déco e tradizione

Nel primo dopoguerra a Milano si diffonde il gusto Déco. Scopriamo i maggiori interpreti dell’architettura meneghina anni ‘20
  • Arte e Cultura
Milano anni '20: Déco e tradizione

Caccia al tesoro nella Brianza Monzese

Splendide ville, antiche basiliche, palazzi nobiliari. La Brianza monzese è ricca di tesori da scoprire.
  • Arte e Cultura
Oratorio di San Vittore

Una visita all’Abbazia del Cerreto

Abbazia del Cerreto: un gioiello cistercense nel Lodigiano
  • Arte e Cultura
Una visita all’Abbazia del Cerreto

Monza e Brianza in 7 Musei

Dal Tesoro del Duomo al MEMB, sono tanti i musei dove scoprire la storia, l'arte e la cultura locali
  • Arte e Cultura
Monza musei

Varese in primavera

Varese: passeggiate, picnic, spiagge segrete. In primavera trascorrete una giornata all’aria aperta nella terra dei laghi.
  • Arte e Cultura
Un pieno di cultura e aria fresca alla Villa Della Porta Bozzolo

Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

Poesia, storia e natura di un paese del territorio mantovano immerso nel Parco del Mincio
  • Arte e Cultura
Rivalta sul Mincio, incantevole borgo sul fiume

I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

  • Arte e Cultura
I re Magi e la Basilica di Sant’Eustorgio

Il mantovano tra fortezze e porticati

  • Arte e Cultura
Il mantovano tra fortezze e porticati

Bergamo Città Alta

Atmosfera medievale sulla sommità di una collina
  • Arte e Cultura
Bergamo Città Alta - in Lombardia

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Podcast: "Altrove in Lombardia"

Bellezza senza confini
  • Arte e Cultura
@inLombardia_Adobestock

I segni dell'arte in Valle Camonica

In Valle Camonica esiste una concentrazione sorprendente di segni dell'arte, e non è difficile incontrarne anche nelle chiese più piccole e isolate.
  • Arte e Cultura
Valle Camonica monumenti ai caduti Rif. Garibaldi