• Borghi
    • Arte e Cultura
    • Active & Green

Serio, Tormo, fontanili e navigli: tra parchi e corsi d’acqua.

La provincia cremonese, come altre zone della pianura padana, è attraversata da moltissimi corsi d’acqua che da sempre influiscono nella conformazione del territorio, negli insediamenti urbani e nella vita della popolazione locale.

Attorno a questi corsi d’acqua si trovano spesso parchi e aree protette che sono stati istituiti per proteggere e conservare la flora e la fauna locale del territorio, basti pensare al Parco del Serio, che occupa circa 7.750 ettari, o al Parco del Tormo e il Parco del Naviglio della Melotta. 
La presenza di questi parchi rende la zona molto bella da scoprire a piedi o in bicicletta, magari facendo qualche pausa presso uno dei numerosi fontanili. L’attenzione al territorio e la volontà di proteggerlo e raccontarlo, ha dato vita anche al Museo dell’Acqua di Casale Cremasco – Vidolasco, un centro-parco che ospita mostre permanenti dedicate all’acqua, dalla storia del fiume alle opere idrauliche, alle attività didattiche.
 

I comuni della zona sono caratterizzati anche dalla presenza di numerose cascine e meravigliose ville. Da vedere sicuramente la Villa dei Conti Vimercati Sanseverino, un antico fortilizio costruito tra la fine del ‘500 e l’inizio del ‘600: la villa si raggiunge percorrendo un viale alberato che attraversa un bellissimo giardino e conduce alla facciata e al suo splendido loggiato. Anche Villa Marazzi, Villa Vimercati Groppallo Castelbarco e Villa Griffoni Sant’Angelo meritano un passaggio.
Da includere in un itinerario di viaggio anche le chiese parrocchiali che, in molti casi, riservano sorprese per le bellissime opere decorative custodite al loro interno.
 

Ph: @fede67hippie

Dello stesso tema

Tour Tremosine meravigliosa

  • Borghi
Tour Tremosine meravigliosa

Borghi Pavia

Arte, sapore, relax. I borghi del pavese sono una fantastica meta per il week end
  • Borghi
Borghi Pavia

Borghi storici di Varese

Scopri gli angoli più belli della provincia
  • Borghi
Vista del campanile in mattoni della chiesa di Castiglione Olona con l'orologio, circondato da antiche case e alberi verdi, in un cielo sereno.

Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

  • Borghi
Valassina: terra di natura, sport, relax e cultura

Borghi Lecco

Lecco è un territorio che offre località ricche di storia, arte e cultura. Lecco è il lago con i tanti borghi
  • Borghi
I borghi a Lecco, piccoli gioielli da scoprire

5 Cose da fare nell’Alto Lago di Como

L’area settentrionale del Lago di Como ti stupirà!
  • Borghi
cosa fare alto lago como

Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Percorre tutta la regione Lombardia bagnando la Pianura Padana nelle province di Brescia, Bergamo, Cremona e Mantova dove si immette nel Po’
  • Borghi
Il fiume Oglio tra la Provincia di Brescia, Bergamo e Cremona

Borghi Bergamo

Scorci mozzafiato e stradine pittoresche: i borghi di Bergamo dove il tempo sembra essersi fermato
  • Borghi
Borghi Bergamo, Lombardia da visitare

I paesi dipinti della provincia di Varese

Piccoli borghi e frazioni, incastonati nelle valli della provincia, offrono ai visitatori una straordinaria fusione tra ambiente naturale e arte murale.
  • Borghi
Immagine panoramica di un piccolo villaggio dipinto situato in mezzo alla natura, circondato da una fitta vegetazione. Gli edifici hanno tetti di tegole rosse e sono disposti in modo compatto lungo dolci pendii, creando un'atmosfera pittoresca e tranquilla.

Nei borghi del Lago d'Iseo

I borghi e i paesi sul lago d’Iseo sono gioielli di viuzze e negozi, tra storia e naturalismo.
  • Borghi
Nei borghi del Lago d'Iseo

Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Vi presentiamo la classifica delle 10 destinazioni più frequentate nell’area bresciana nel 2019.
  • Borghi
Le 10 mete più turistiche del 2019 del territorio bresciano

Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

  • Borghi
Como: le 10 destinazioni più turistiche nel 2019

Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

  • Borghi
Franciacorta: la terra dei vini e non solo…

Borghi Mantova

I borghi di Mantova soddisfano sia i buongustai, sia gli appassionati di storia e leggende
  • Borghi
Borghi Mantova

Il fascino dei territori a nord ovest di Pavia

  • Borghi
Parco del Ticino

L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

  • Borghi
L’Alto Oltrepò: Appennino di Lombardia

Tra i paesi dipinti di Varese

Esposizioni d’arte all’aperto, tra le vie dei borghi. Le case dipinte. Gli affreschi sui muri. Scopri i paesi dipinti di Varese
  • Borghi
Tra i paesi dipinti di Varese

Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

Lungo i confini orientali della provincia di Bergamo alla conquista della Val Cavallina.
  • Borghi
Val Cavallina: un salto nella storia alla scoperta di borghi perduti

La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

  • Borghi
La Lombardia dei paesi e dei vecchi borghi montani

Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco

Una gita fuori porta in Lombardia, tra le sorprendenti opere d’arte a cielo aperto disseminate nei borghi gioiello del lecchese e del comasco.
  • Borghi
Gita fuori porta: i paesi dipinti in Lombardia tra lecchese e comasco