• Arte e Cultura

Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ai tempi del Covid-19, fra tecnologia e amore per la cultura.

Come molte altre istituzioni museali, l’emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto la chiusura al pubblico anche della rinomata Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, come temporanea precauzione per la diffusione dell’epidemia.

Nonostante questo periodo di chiusura forzata, il museo sta portando avanti un’interessante serie di iniziative culturali online, grazie all’intraprendenza del direttore, James Bradburne, che ha deciso di “rimettere Brera nel cuore della sua città” . 

Insieme alla possibilità di ammirare "da vicino" i capolavori custoditi dalla Pinacoteca, Biblioteca e Mediateca, grazie ad una galleria digitale di opere in altissima definizione, il progetto “myBrera”  prevede di poter ascoltare il racconto di un’opera, un oggetto o un luogo, scelto da ogni dipendente del museo, secondo il loro personale punto di vista, offendo così allo spettatore una descrizione emotiva dell’arte e della cultura.  I dipendenti della Pinacoteca racconteranno le opere d’arte presenti all’interno del museo, mentre i dipendenti della Biblioteca Braidense leggeranno le fiabe per bambini, il tutto utilizzando la rete e i social.

Un'inedita visita guidata dunque, per portare i tesori di Brera nelle case dei cittadini, in attesa che la quarantena finisca e arrivino tempi migliori, come promette una nota del museo: “Quando accadrà, saremo ancora più 'smart' e più impegnati a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio. Così facendo non tradiremo il nostro passato né il nostro futuro".

IN ATTESA DI RIPORTARVI VELOCEMENTE DA EST VERSO IL CENTRO DI MILANO, CON A35 BREREMI, SCANNERIZZA IL QRCODE CHE TROVI QUI E SCOPRI DI PIÙ 
 

Portami qui: Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

Dello stesso tema

Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

  • Arte e Cultura
Legami patriottici: Giuseppe Garibaldi & Vincenzo Vela

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Il Torrazzo e il Museo Verticale

La torre campanaria e il museo della misurazione del tempo
  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale

Visita alle botteghe di liuteria

Un'esperienza unica ed indimenticabile!!!
  • Arte e Cultura
Visita alle botteghe di liuteria

Monumenti Monza

Tante le bellezze da scoprire nella città che custodisce un tesoro non solo nel suo Duomo.
  • Arte e Cultura
Monumenti Monza, Lombardia da visitare

I segni dell'arte in Valle Camonica

In Valle Camonica esiste una concentrazione sorprendente di segni dell'arte, e non è difficile incontrarne anche nelle chiese più piccole e isolate.
  • Arte e Cultura
Valle Camonica monumenti ai caduti Rif. Garibaldi

Sulle orme di Napoleone e della Campagna d'Italia

  • Arte e Cultura
Sulle orme di Napoleone - La battaglia di Castiglione

Lombardia in 5 Castelli

Fortezze inespugnabili, con suggestivo affaccio sul lago o abitate da misteriosi fantasmi. Cinque castelli da non perdere in Lombardia
  • Arte e Cultura
Lombardia in 5 Castelli

Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023

Scopri il palinsesto degli eventi, i nuovi musei, i progetti e le mostre fuori dalle rotte più scontate.
  • Arte e Cultura
Bergamo Brescia: Capitale italiana della cultura 2023 - Teatro Grande Brescia - inLombardia

Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Villaggi preistorici eccezionalmente conservati
  • Arte e Cultura
Siti palafitticoli preistorici delle Alpi

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

Straordinarie natività

Quattro affreschi varesini: luoghi d'incanto, fede, arte. Un percorso di viaggio che vi riempirà il cuore e gli occhi a Natale
  • Arte e Cultura
Straordinarie natività

Scopri Cremona

Musei e servizi a portata di turista, una sola card per avere la città in tasca con un occhio di riguardo alla convenienza.
  • Arte e Cultura
Scopri Cremona

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Castelli Lodi

La storia di un passato glorioso tra i castelli e le fortezze del lodigiano
  • Arte e Cultura
Castelli Lodi, Lombardia da visitare

L'eredità longobarda di Pavia

Un viaggio alla scoperta dell’antica civiltà dei Longobardi, attraverso la storia della città di Pavia.
  • Arte e Cultura
L'eredità longobarda di Pavia

I luoghi del Rigoletto a Mantova

Fra realtà e fantasia, un itinerario in musica ripercorre i luoghi dell’opera verdiana ambientata a Mantova nel XVI secolo
  • Arte e Cultura
I luoghi del Rigoletto a Mantova

Cosa fare e vedere nei dintorni di Lodi

  • Arte e Cultura
Il Lodigiano - Basilica di Lodi Vecchio

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Le Cattedrali Vegetali in Lombardia

  • Arte e Cultura
Cattedrale vegetale