• Arte e Cultura

Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

La Pinacoteca di Brera ai tempi del Covid-19, fra tecnologia e amore per la cultura.

Come molte altre istituzioni museali, l’emergenza sanitaria Covid-19 ha costretto la chiusura al pubblico anche della rinomata Pinacoteca di Brera e la Biblioteca Nazionale Braidense di Milano, come temporanea precauzione per la diffusione dell’epidemia.

Nonostante questo periodo di chiusura forzata, il museo sta portando avanti un’interessante serie di iniziative culturali online, grazie all’intraprendenza del direttore, James Bradburne, che ha deciso di “rimettere Brera nel cuore della sua città” . 

Insieme alla possibilità di ammirare "da vicino" i capolavori custoditi dalla Pinacoteca, Biblioteca e Mediateca, grazie ad una galleria digitale di opere in altissima definizione, il progetto “myBrera”  prevede di poter ascoltare il racconto di un’opera, un oggetto o un luogo, scelto da ogni dipendente del museo, secondo il loro personale punto di vista, offendo così allo spettatore una descrizione emotiva dell’arte e della cultura.  I dipendenti della Pinacoteca racconteranno le opere d’arte presenti all’interno del museo, mentre i dipendenti della Biblioteca Braidense leggeranno le fiabe per bambini, il tutto utilizzando la rete e i social.

Un'inedita visita guidata dunque, per portare i tesori di Brera nelle case dei cittadini, in attesa che la quarantena finisca e arrivino tempi migliori, come promette una nota del museo: “Quando accadrà, saremo ancora più 'smart' e più impegnati a tutelare e valorizzare il nostro patrimonio. Così facendo non tradiremo il nostro passato né il nostro futuro".

IN ATTESA DI RIPORTARVI VELOCEMENTE DA EST VERSO IL CENTRO DI MILANO, CON A35 BREREMI, SCANNERIZZA IL QRCODE CHE TROVI QUI E SCOPRI DI PIÙ 
 

Portami qui: Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

Dello stesso tema

Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

  • Arte e Cultura
Val Cavallina: alcuni buoni motivi per visitarla

Monumenti Mantova

I Gonzaga hanno reso Mantova un gioiello del Rinascimento italiano visibile nei suoi palazzi, monumenti, chiese, cultura e tradizioni
  • Arte e Cultura
Monumenti Mantova, Lombardia da visitare

Musei Lodi

La realtà museale di Lodi si presenta eterogenea. Conserva collezioni naturalistiche e scientifiche, archeologiche e d’arte
  • Arte e Cultura
Musei Lodi, Lombardia da visitare

A Lecco, con Alessandro Manzoni

Sulle tracce di Alessandro Manzoni. Un itinerario per vivere i luoghi che hanno ispirato “I Promessi Sposi”. Partenza da Lecco
  • Arte e Cultura
A Lecco, con Alessandro Manzoni

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
  • Arte e Cultura
Villaggio Crespi d'Adda

Monumenti Pavia

Antiche piazze, dimore storiche, statue, edifici religiosi, musei...a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Monumenti Pavia, Lombardia da visitare

Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

  • Arte e Cultura
Velate, sulla via di Santa Maria del Monte

Alla scoperta del Pordenone

Prosegue il percorso condiviso con le città di Piacenza e Pordenone
  • Arte e Cultura
Alla scoperta del Pordenone

7 città d’arte in meno di un’ora di treno da Milano

  • Arte e Cultura
Lecco città d'arte

Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

  • Arte e Cultura
Teodolinda, il vino e le vigne scomparse

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Lodi, invito a corte

Scene di vita a corte nel maestoso Castello di Sant’Angelo Lodigiano che domina la pianura, forte di un passato senza eguali
  • Arte e Cultura
@inlombardia

Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Alla scoperta dei piatti tipici da preservare
  • Arte e Cultura
Una passeggiata tra le campagne del basso mantovano

Monumenti Milano

Milano è ricca di monumenti storico-artistici di altissimo valore che testimoniano la storia del capoluogo lombardo attraverso i secoli
  • Arte e Cultura
Monumenti Milano, Lombardia da visitare

I percorsi di Spriana

Visitare Spriana significa fare un salto nel passato, alla scoperta di un piccolo borgo contadino
  • Arte e Cultura
Scilironi

Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

A35 Brebemi consiglia un tour virtuale fra le bellezze della Pinacoteca di Brera di Milano.
  • Arte e Cultura
Un tour virtuale alla Pinacoteca di Brera

Lo spettacolo arriva a casa

Musica, teatro e cabaret sui pianerottoli di casa
  • Arte e Cultura
Lo spettacolo arriva a casa

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

FAI day al Castello di Cassano d'Adda

  • Arte e Cultura
FAI day al Castello di Cassano d'Adda