Luino
Luino: centro urbano della zona nord occidentale della provincia di Varese e principale città della sponda lombarda del Lago Maggiore, apprezzabile per il centro storico popolato da edifici in stile liberty e per il delizioso lungolago esteso per quasi 2 km che contribuisce a conferirgli un aspetto quasi mediterraneo. Punto di partenza strategico per escursioni turistiche dirette alle vicine montagne e ai limitrofi borghi da cartolina, è un luogo che deve la sua vivacità culturale anche al clima letterario che qui si è sempre respirato: se Hemingway cita Luino nel celebre romanzo Addio alle Armi, la cittadina lacustre ha dato i natali al poeta Vittorio Sereni e allo scrittore Piero Chiara, mentre il premio Nobel Dario Fo ha qui vissuto e debuttato sul palcoscenico. Cosa visitare a Luino?• Irrinunciabile a Luino la passeggiata sul lungolago, con i maestosi platani e le belle architetture dei palazzetti a delimitare il vecchio porto napoleonico.• Affacciate sulla grande distesa lacustre, la Chiesa della Madonna del Carmine del XV secolo, la settecentesca Cappella privata dei Serbelloni e il Palazzo Verbania, sede del Museo Civico Archeologico e Paleontologico. • Non potrete che sentirvi pacificati andando a zonzo nel centro antico, con le sue botteghe artigiane, i palazzotti rinascimentali e barocchi e le incantevoli stradine su cui inerpicarsi. • Il vivacissimo e folkloristico mercato di Luino (il mercoledì), appuntamento storico per italiani e stranieri.