Ho trovato 346 risultati per Laghi in Lombardia autunno

Mercato di Luino

Il vanto turistico di Luino è il pittoresco e folkloristico mercato settimanale.
Mercato di Luino

Lago di Ganna

Il lago di Ganna è un lago italiano, ora riserva faunistica, situato nel territorio della Lombardia, in provincia di Varese, a un'altitudine di 452 metri s.l.m., con una profondità massima di 3 metri, ed un bacino complessivo di 0,07 km². Fa parte della Riserva naturale Lago di Ganna. Dal 1984 il lago di Ganna è diventato una riserva naturale orientata. Situato in una valle prealpina, il clima è continentale, con punte minime di -20° in inverno e raramente superiori ai 25° in estate. Qui la pesca è vietata, poichè il lago è riserva naturale: questo specchio d'acqua è infatti posto in una splendida zona boscosa, a circa 400 metri d'altudine, ed offre dal punto di vista naturalistico motivi di notevole interesse per la sopravvivenza di animaletti e piante che si erano sviluppati durante l'epoca glaciale e che oggi costituiscono delle specie rare, conservatesi grazie alle particolari condizioni ambientali della valle. Un'escursione consigliabile nei dintorni è rappresentata da una passeggiata al monte Poncione di Ganna. Salendo alla località Mondonico, è possibile apprezzare un'ineguagliabile vista sul Lago di Ganna, sul vicino lago di Ghirla e su tutta la valle.

I Cipressi di Salò

Il più bel filare di Cipressi lombardo si trova a Salò, sulle sponde del Lago di Garda.

Galleria fotografica Como

Idee e spunti per la tua vacanza sul lario.
Como e il Lago dalla A alla Z. Idee e spunti per la tua vacanza sul lario

Ricetta polenta e bruscitt

Piatto tipico della Lombardia a base di polenta e striscette di manzo cotte in umido
Ricetta polenta e bruscitt: specialità di Busto Arsizio

Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

Proposta per gruppi
Il Lago di Varese e l'Isolino Virginia

Como Food Tour

Tour enogastronomico e culturale

Visita con navigazione a Salò

Questa gita ci permetterà di conoscere la storia della città accompagnati dalla nostra guida e di navigare nel suo meraviglioso golfo.   La visita guidata nel centro storico ci porterà sulle tracce del passato di Salò. Durante il periodo medioevale, la città divenne capoluogo della prestigiosa confederazione della Magnifica Patria e si abbellì con numerosi edifici e monumenti come la parrocchiale di Santa Maria Annunziata, il Palazzo della Magnifica Patria, la porta civica della Torre dell’Orologio e le mura esterne. Infine, avremo modo di conoscere anche la tormentata storia della Repubblica Sociale di Salò che nelle lussuose ville liberty della città aveva collocato le sedi dei suoi ministeri.   In seguito, ci imbarcheremo su un elegante gozzo Sorrentino costruito a mano per un tour riservato ai partecipanti di Gite in Lombardia. L'esclusiva imbarcazione di Bee Boat ci permetterà di navigare in totale comfort e relax in direzione di Porto Portese, grazioso paesino di pescatori. Dopo aver superato Capo Corno accederemo alla splendida Baia del Vento. Raggiungeremo quindi l'Isola del Garda, un luogo davvero incantevole e unico, la circumnavigheremo e faremo poi rotta verso Salò ammirando dal lago il Palazzo Terzi Martinengo, sede della segreteria personale di Benito Mussolini.

I 10 più spettacolari alberi monumentali in Provincia di Brescia.

Nella più estesa provincia lombarda crescono, in ambienti molto diversi tra loro, monumenti arborei davvero speciali.

Bosisio Parini

Un piccolo borgo sul Lago di Pusiano, ricco di storia e perfetto per trascorrere un pomeriggio estivo in pace e tranquillità.
Bosisio_Parini @inLombardia_Adobestock

Museo d'Arte Sacra di Mandello del Lario

A pochi passi dalle rive del lago di Como, il Museo d'Arte Sacra di Mandello custodisce alcune delle testimonianze artistiche più significative del territorio mandellese

Crociera a vela con skipper

www.sportaction.it