• Arte e Cultura
    • Lifestyle
    • Top Events

Monteverdi Festival

Uno dei momenti più importanti dell'attività della Fondazione Teatro A. Ponchielli

Quando
Da 18/06/2021
a 26/06/2021
Dove
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona

OPERA

L'ORFEO

venerdì 18 giugno, ore 20.00

giovedì 24 giugno, ore 20.00 Teatro A. Ponchielli

 

BALLO DELLE INGRATE

COMBATTIMENTO DI TANCREDI E CLORINDA

sabato 19 giugno, ore 20.00

venerdì 25 giugno, ore 20.00 Teatro A. Ponchielli


MUSICA

SELVA MORALE E SPIRITUALE

lunedì 21 giugno, ore 20.00  - Auditorium G. Arverdi(Museo del Violino)


 

DANZA

FIGLI DI UN DIO UBRIACO

martedì 22 giugno, ore 20.00 - Teatro A. Ponchielli


MUSICA

SCHERZI MUSICALI

mercoledì 23 giugno, ore 20.00 - Auditorium Giovanni Arvedi (Museo del Violino)


MUSICA

FACCE D'AMORE

sabato 26 giugno, ore 20.00 - Teatro Ponchielli


L'OPERA SI RIVELA

Curiosità musicali e di regia degli allestimentidi: L’Orfeo, Ballo delle Ingrate/Combattimento di Tancredi e Clorinda, che andranno in scena il 18, 19, 24 e 25 giugno, verranno svelate domenica 13 giugno (ore 11.00) nel Ridotto del Teatro. Interverranno: i direttori d’orchestra Antonio  Grecoe Francesco  Corti, Simone  Deraie Andrea Cigni, registi e la musicologa Angela Romagnoli. Ingresso libero fino a disponibilità posti.


ANTEPRIMA MONTEVERDI FESTIVAL

mercoledì 16 giugno ore 19.30, Cremona - Cortile Federico II

Opere, concerti, danza, incontri, luoghi insoliti e tanto ancora per celebrare Claudio Monteverdi.

alle ore 19.00#L’ALTRO MONTEVERDI/DJ SET...divagazioni musicali tra il contemporaneo e il barocco a cura di Deejay Dave.

 


#MONTEVERDIINCURSIONI

O COME SEI GENTILE

Lunedì 21 giugno, ore 11.00-Palazzo Fodri

martedì 22 giugno, ore 11.00 –Chiesa di S. Omobono

venerdì 25 giugno, ore 17.00 –Palazzo Fodri

MONTEVERDI AND FRIENDS

lunedì 21 giugno, ore 16.00 –Chiesa di Sant’Omobono

martedì 22 giugno, ore 16.00 –Museo Civico Ala Ponzone

MADRIGALI

lunedì 21 giugno, ore 17.00*(concerto ad ingresso riservato) e 18.30 –Palazzo Grasselli

martedì 22 giugno, ore 18.00 –Palazzo Fodri

venerdì 25 giugno,ore 11.00 –Chiesa S. Omobono

 


#MONTEVERDIDAPPERTUTTO

LE CITTÀ MONTEVERDIANE

sabato 19 giugno, ore 11.00 -Ospedale Maggiore di Cremona

sabato 19 giugno, ore 14.30 –Casa Circondariale di Cremona

lunedi 21 giugno, ore 12.00 –Corazzi Fibre

I concerti in programma sono ad ingresso riservato.


RESIDENZA MONTEVERDIFESTIVAL CREMONA BAROCCA

La Fondazione Teatro Amilcare Ponchielli di Cremona organizza, nell’ambito del Monteverdi Festival 2021, una RESIDENZA di musica antica, con l’intento di approfondire il repertorio del ‘500 e ‘600 italiano con particolare riferimento alla figura di Claudio Monteverdi, secondo una prassi esecutiva storicamente informata.

Cremona, 14 - 20  Giugno 2021


#MONTEVERDISOTTERRANEO

Un Monteverdi insolito, notturno, suggestivo,in un luogo solitamente non accessibile al pubblico. L’iniziativa, nata in collaborazione con l’Associazione Cremona Sotterranea, ci porterà alla scoperta della ghiacciaiadi Palazzo Mina Bolzesie di alcuni episodi della vita di Claudio Monteverdi attraverso alcune Lettereinterpretate dall’attore e regista Beppe Arena.

martedì 22 giugno, ore 23.00

mercoledì 23giugno, ore 23.00

giovedì 24 giugno,ore 23.00

Ghiacciaia di Palazzo Mina Bolzesi Cremona, via G. Platina 66


#SLAP

Al MonteverdiFestival quest’anno puoi esibirti anche tu!! Grazie all’iniziativa MonteverdiJam promossa in collaborazione con la Camera di Commercio di Cremona, verrà allestito uno Spazio Libero per arti Performative nel centro di Cremona dove potranno esibirsi musicisti, danzatori, attori e performer.

L’iniziativa si svolgerà tra il18 e il 27 giugno 2021, in orario dalle 11.00 alle 13.00 e dalle 16.00 alle 18.00.

Il Teatro funzionerà come “segreteria” per la prenotazione dello spazio performativo e l’inserimento nella programmazione quotidiana del Festival così da rilanciare le performance sui social media del Teatro. Per prenotazione degli spazi gli interessati possono scrivere entro lunedì 14 giugno all’indirizzo:residenzamonteverdifestival@gmail.com.


L'ORFEO DISEGNATO

Tanti progetti e collaborazioni al Monteverdi Festival, dal 4 al 26 giugno sarà possibile visitare la mostra L’Orfeo disegnato - Dietro  le  quinte  della  biografia  avventurosa  di  Claudio  Monteverdi.  La mostra prende vita dalla sinergia nata tra il Teatro Ponchielli e il Centro Fumetto Andrea Pazienza di Cremona e inaugurerà venerdì 4 giugno alle ore 18.30 nel prefoyer del Teatro Ponchielli, sarà un modo nuovo per avvicinarsi e scoprire la vita avventurosa del Divin Claudio!


LE INVASIONI MONTEVERDIANE

La mostra è aperta al pubblico nei seguenti orari Lun/ven 10.00 –18.00 Sab/dom 10.00 -13.00.

Vogliamo  far conoscere anche “fisicamente” a tutti il Divin Claudio con una vera e propria invasione monteverdiana! Con la sua barba bianca, i suoi occhi vivaci e il suo outfit in nero dove spicca un grande colletto bianco. Tante  le  sagome  del  compositore  cremonese,che  si impadroniranno e ci faranno compagnia in vari spazi della città,  quasi fosse tornato a Cremona dopo le sue lunghe peregrinazioni.


SCOPRIAMO LA CITTA' DI MONTEVERDI

In  occasione  del  Monteverdi  Festival,  dal 18  al  27giugno,  sarà  possibile  in  collaborazione  con CrArt, scoprire Cremona e le sue bellezze artistiche e musicali, grazie a tour studiati ad hoc per il tutto il periodo del festival.

Tour: CREMONA CITTA’ DI CLAUDIO MONTEVERDI
Tour: CREMONA CITTA’ DELLA MUSICA
Tour: VISITA GUIDATA ALLA CHIESA DI SANT’OMOBONO
Tour: VISITA GUIDATA A PALAZZO FODRI

 

 

Per maggiori informazioni visitare il sito: https://www.teatroponchielli.it/

 


Allegati

monteverdi_festival_2021_-_il_programma.pdf
Portami qui: Monteverdi Festival

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
211 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Eventi

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
8 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
8 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
8 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
8 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
8 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
8 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
8 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
8 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
222 mt

Trio Capuçon-Soltani-Fujita

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
13/10/2025
  • Musica e spettacolo
Trio Capuçon-Soltani-Fujita
222 mt

Krylov Violin Project Concertante

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
26/10/2025
  • Musica e spettacolo
Krylov Violin Project Concertante
222 mt

L'Offerta Musicale

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/11/2025
  • Musica e spettacolo
L'Offerta Musicale
222 mt

Compositrici e Compositori a confronto

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
03/12/2025
  • Musica e spettacolo
Compositrici e Compositori a confronto
222 mt

Intonations Ensemble

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
18/12/2025
  • Musica e spettacolo
Intonations Ensemble
222 mt

The New York City Gospel Choir

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
20/12/2025
  • Musica e spettacolo
The New York City Gospel Choir
222 mt

Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Musica e spettacolo
Il Suono di Stradivari - Audizioni con strumenti storici
222 mt

Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino

Museo Diocesano
Piazza S.A.M.Zaccaria 4, Cremona
10/10/2025 - 11/01/2026
  • Arte e Cultura
Il Rinascimento di Boccaccio Boccaccino
241 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
256 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
256 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
211 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
211 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
211 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
196 mt

LOCANDA DEL CENTRALE

CREMONA
LOCANDA DEL CENTRALE
233 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

FORESTERIA IL VOLTONE

CREMONA
FORESTERIA IL VOLTONE
261 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA

CREMONA
GIARDINI ROOMS DI MAGRI IRENE STELLARITA
316 mt