• Active & Green
    • Montagne

Monte Guglielmo

Un'escursione sul Monte Guglielmo, cima panoramica a cavallo tra la Val Trompia e il Lago d'Iseo.

Un monte che ha un nome di uomo, Monte Guglielmo, ma che in realtà deriva dal lombardo Gölem, che ha radici nel latino "culmen", cioè culmine.

Ebbene questa cima alta 1.957 metri fa parte delle Prealpi Bresciane e Gardesane.

Raggiungibile dal Lago d'Iseo, offre un panorama mozzafiato durante tutto il percorso, da poter compiere a piedi, a cavallo o in mountain bike. Bisogna essere equipaggiati per una giornata di trekking, ma il relax e l'aria pulita sono assicurate. Peraltro durante il tragitto non è difficile incontrare mucche, cavalli, o magari imbattersi in un rifugio dove poter assaporare i formaggi locali e ristorarsi.

A proposito di rifugi, in cima di giunge al Rifugio Almici. Da questa montagna, posta proprio a cavallo della dorsale che divide il solco della media Val Trompia dal bacino del Sebino, la vista è ampia e spettacolare: nelle belle giornate si ha una vista d'insieme di tutte le Prealpi Lombarde, fino ai massicci alpini dell'Adamello e delle Dolomiti; mentre dall'altra parte ecco la vastità della pianura padana fino agli Appennini a chiuderla. Naturalmente si vedono anche il Lago d'Iseo e il Lago di Garda.

Un'altra meta da non perdere se ci si trova in zona? Le Piramidi di Zone, detti anche Camini delle fate: sculture naturali argillose, sovrastate da una roccia come se fosse un cappello. Sembrano opere d'arte… e in effetti sono opere d'arte della di madre natura!ù

Un'ultima annotazione sul Monte Guglielmo. La vetta vera e propria è rappresentata dalla Cima di Castel Bertino, sulla quale spicca un grande monumento del Cristo Redentore, costruito all'inizio del secolo scorso.

Dello stesso tema

In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

  • Active & Green
In bicicletta da Aprica alla Val Belviso

Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Una vacanza alla scoperta dei tesori naturali e della Val Trompia tra rifugi e i sentieri dei monti Guglielmo e Maniva e nei boschi di Zone
  • Active & Green
Brescia tra natura e antiche miniere: la Val Trompia

Settimana Europea della mobilità

Incontro pubblico
  • Active & Green
Settimana Europea della mobilità

Pattinare sul ghiaccio in Lombardia

Ecco dov'è possibile volteggiare tra divertimento e qualche caduta.
  • Active & Green
Pattinaggio sul ghiaccio

B-ICE & Heritage - Scopri di più

B-ICE&Heritage - oltrepassa i confini, reinterpretando in chiave attuale i rapporti che da sempre hanno unito la Valmalenco al Grigioni italiano.
  • Active & Green
B-ICE & Heritage - Scopri di più

La Valchiavenna e la Valle Spluga

Alpeggi, laghi, torrenti e una variegata rete di sentieri lungo cui camminare tra natura e borghi di montagna dove il tempo sembra essersi fermato
  • Active & Green
La Valchiavenna e la Valle Spluga

5 punti panoramici della Brianza

  • Active & Green
5 punti panoramici della Brianza

Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Funicolari lombarde: il mezzo di trasporto più romantico creato dall'uomo
  • Active & Green
Su e giù in funicolare: il panorama visto dal cielo

Alta Via della Valmalenco - 4 quarta tappa

Chiareggio (1612 m) - Rif. Longoni (2450 m) - A. Sasso nero (2304 m) - Rif. Lago Palù (1947 m)
  • Active & Green
Vista sul Lago Palù

Nasce "Beega"

Primo progetto di cicloturismo cremonese
  • Active & Green
Nasce

I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

Tra scenografici giardini storici, grandi boschi e borghi di lago, la provincia di Varese è uno scrigno di tesori arborei.
  • Active & Green
I 10 alberi più belli di Varese, la provincia giardino

AltroFestival anteprima estate

  • Active & Green
AltroFestival anteprima estate

Turismo lento in Vallecamonica

Per rigenerarsi, stupirsi e ritrovarsi
  • Active & Green
Turismo lento Valle Camonica

Il sentiero di Leonardo

Un percorso a piedi di 540 Km sui luoghi leonardeschi
  • Active & Green
Il sentiero di Leonardo

Quattro escursioni panoramiche sul Lago di Como

  • Active & Green
Triangolo lariano

Sport estremi in Lombardia

Rafting, Kitesurf, scalate sul ghiaccio... Esperienze ad alto tasso di adrenalina. Guida a 9 sport estremi in Lombardia
  • Active & Green
Sport estremi in Lombardia

Alla scoperta della Lombardia con Va' Sentiero lungo il Sentiero Italia

  • Active & Green
Ammirando la vista da Pizzo Scalino, Valtellina, Lombardia

Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Valmalenco
  • Active & Green
Alpe Campagneda e Alpe Prabello - In giro per alpeggi

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

5 mete green tra Monza e Brianza

Dal Parco di Monza ai boschi di Misinto scopri con noi 5 mete green tra Monza e Brianza. 
  • Active & Green
Mete verdi lombardia