• Lifestyle

10 motivi per visitare Lecco

Sport sull’acqua e in montagna. Borghi romantici dove si respira cultura letteraria e religiosa. Ecco 10 motivi per visitare Lecco

Profondamente legata al famoso romanzo di Alessandro Manzoni, la cittadina propone itinerari che ti guiderà alla scoperta degli ambienti descritti ne “I Promessi Sposi”.

Nel rione di Pescarenico, Lucia sale in barca per sfuggire a Don Rodrigo, che sul promontorio dello Zucco, si presume, aveva il proprio castello. Il Castello dell’Innominato si trova invece nei pressi di Vercurago. Questi luoghi sono apprezzati non soltanto dagli appassionati di letteratura, ma anche dagli amanti dello sport. È un piacere esplorare la provincia lecchese in bici, grazie al percorso cicloturistico lungo l’Adda. Proprio lungo questo fiume, nella provincia lecchese, si trova un grande capolavoro d’ingegneria in ferro: il Ponte di Paderno d’Adda.

Mandello del Lario è un punto di riferimento invece per le due ruote a motore: vi si trova infatti la sede della Moto Guzzi, mentre un museo dedicato permette di ammirare prototipi e modelli che hanno fatto la storia del motociclismo, ma anche motori originali e componenti meccaniche. Ami lo sport e sei in cerca di emozioni sul lago? Dervio è l’ideale per il Kitesurf e Windsurf, con scuole ed esperti che ti potranno guidare con preziosi consigli.

Per apprezzare splendidi scorci paesaggistici, prendi la funivia che da Versasio, in soli 5 minuti, porta su fino ai Piani d’Erna, sul Monte Resegone. A circa 1.300 metri d’altezza ti aspetta una vista mozzafiato sulla città di Lecco e dintorni, ma anche attività divertenti da proporre a tutta la famiglia: d’estate potrai provare un parco avventura con percorsi sugli alberi in tutta sicurezza, mentre in inverno avrai la possibilità di lanciarti in divertenti discese per slittini e snow tubing.

Rimanendo in tema, in Valsassina si organizzano gite in motoslitta sul Pian delle Betulle e sui Piani di Artavaggio, mentre per sciare sono ideali i Piani di Bobbio. A Bellano ecco un altro spettacolo della natura: una passerella ancorata alla roccia che, attraverso anfratti e suggestive spelonche, ti condurrà fino alla cascata dell’Orrido.

Passiamo invece ad un luogo sacro da non perdere, salendo tutti e 349 i gradini che portano al Santuario della Madonna del Bosco di Imbersago, costruita in posizione panoramica sulla Valle dell’Adda. Per chi compie il percorso ecco concessi trecento giorni di indulgenza.

Non dimenticare infine di testare i ristoranti e i prodotti tipici della zona, approfittando di numerosi luoghi ad alto tasso di romanticismo, Varenna in testa. Visitala e ne avrai piacevole conferma.

Di seguito, 10 suggerimenti da non perdere.


SCOPRI LE PROPOSTE DISCOVERY TRAIN DI TRENORD PER VISITARE LECCO

Dello stesso tema

Como, le vie della seta

Capitale mondiale della seta, eccellenza del Made in Italy che si basa sulla maestria delle tessiture, stamperie e seterie lariane
  • Lifestyle
Como Vie della Seta

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Tour Premium all'Autodromo Nazionale Monza

Scopri tutte le emozioni dell’Autodromo di Monza con una visita super esclusiva.
  • Lifestyle
Tour Vip Autodromo di Monza

Ski area Valmalenco

50 chilometri di piste del comprensorio dell'Alpe Palù rappresentano il biglietto da visita della Valmalenco.
  • Lifestyle
Ski area Valmalenco

Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Antichi negozi di cappelli e di fiori, pasticcerie, trattorie e cooperative operaie, liuterie ma anche macellerie e tipografie: scopriamo i luoghi della tradizione artigiana lombarda
  • Lifestyle
Vetrine storiche, memoria del saper fare lombardo

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

Attività storiche a Monza

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Monza e Brianza
  • Lifestyle
Attività storiche a Monza - in Lombardia

6 Cose da fare con i bambini tra Monza e Brianza

  • Lifestyle
Centrale elettrica Bertini

Milano in primavera

Quando la nebbia se ne va... Si risveglia la città. Iniziative, eventi, attività all'aperto.
  • Lifestyle
Passeggiare lungo i Navigli

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

Guida ai negozi storici di Cremona

Il Pan di Cremona, il torrone, la Cotognata. Tour tra le pasticcerie storiche di Cremona, alla scoperta dei suoi dolci tesori
  • Lifestyle
Guida ai negozi storici di Cremona

10 motivi per visitare Lodi

Parchi e musei civici. Ceramiche e formaggi tipici. Una piazza completamente porticata. Ma non solo. 10 motivi per visitare Lodi
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Lodi

DICONO DI NOI

Le emozioni di chi ha scelto Cremona
  • Lifestyle
DICONO DI NOI

In viaggio sui treni storici

I treni d’epoca offrono uno sguardo inedito sui paesaggi lombardi, in un’esperienza impagabile dove storia e bellezza si incontrano.
  • Lifestyle
In viaggio sui treni storici

Monza in un weekend

Dal Tesoro di Teodolinda all’ebbrezza dell’Autodromo. Scopri Monza in 48 ore: una città a doppia velocità. Con capolavori da record
  • Lifestyle
Monza in un weekend

Da Bergamo al Lago d'Iseo

72 ore per scoprire Bergamo Alta e Lago di Iseo, tra cultura, bici e assaggi golosi
  • Lifestyle
Da Bergamo al Lago d'Iseo

Estate al Parco

Piscine, attrazioni, spettacoli, avventura, sport: vivi l’estate nei parchi divertimento più belli della Lombardia
  • Lifestyle
Estate al parco

Eventi in Lombardia a Luglio 2025

L’estate in Lombardia risplende a luglio, tra concerti, rassegne artistiche ed esperienze per riconnettersi con la natura
  • Lifestyle
Eventi in Lombardia a Luglio 2025

Zona Tortona

La "Cenerntola" della città, da zona industriale a regina d'arte, moda, design e..vita notturna
  • Lifestyle
Zona Tortona

Attività storiche a Pavia

Tra tradizione e specialità: scopri le realtà storiche enogastronomiche nella provincia di Pavia
  • Lifestyle
Ph: in Lombardia