• Arte e Cultura
    • Turismo religioso
    • Turismo Accessibile

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona

Timbro Cult City Qui puoi far timbrare
il tuo passaporto
Dove
Cattedrale e Torrazzo
Piazza del Comune, 5, Cremona
Contatti
Il passaporto
Qui puoi ricevere i timbri
Cult City e Destinazione Wow
Infopoint
Infopoint Cremona
Piazza del Comune, 5, Cremona
+39 0372407081

La Cattedrale di Cremona ha una storia travagliata: le prime pietre vengono posate nel 1107. Dieci anni dopo, però, viene danneggiata dal terremoto e la ricostruzione riprende da capo.

La cattedrale venne finalmente consacrata nel 1196 e tra la fine del XIII e la metà del XIV secolo fu realizzato l’ampliamento delle braccia del transetto. L’edificio che puoi ammirare oggi ha raggiunto l’aspetto attuale dopo numerosi rimaneggiamenti successivi durante i quali, sulla chiesa romanica, venne abilmente innestata una struttura gotica che rese la Cattedrale di Cremona uno dei più insigni esempi di architettura religiosa del Nord Italia.

Il corredo pittorico conservato all’interno è di grande prestigio, vi si possono ammirare opere dei più importanti esponenti della scuola pittorica rinascimentale cremonese: Boccaccio Boccaccino, Gian Francesco Bembo, Altobello Melone, Girolamo Romanino, Pordenone e Bernardino Gatti.

La posizione sulla Piazza del Comune, cuore della città medievale, testimonia il profondo legame esistente a quei tempi tra potere religioso e potere politico; non è un caso che il Duomo condivida la piazza con l’edificio comunale, sede del governo della città.

Proprio accanto alla Cattedrale, sulla Piazza del Comune, svetta maestoso il Torrazzo, la famosa torre campanaria alta 112 metri. Il suo aspetto attuale è il frutto della sovrapposizione di due strutture: una prima torre romanica del 1267 ed una seconda torre a cuspide con pianta ottagonale. Fu probabilmente completato nel 1305, mentre la palla e la croce che si vedono poste in cima ad essa risalgono al XVII secolo.

L’orologio astronomico della torre, in grado di indicare il moto degli astri e le fasi lunari, venne installato nel 1583. Il meccanismo è ancora quello originale, il quadrante attuale, invece, è stato ridipinto nel 1970. Nella cella campanaria sono racchiuse sette campane, ciascuna dedicata ad un santo e una in particolare dedicata al patrono della città, Sant’Omobono.

A fine 2018 è stato inaugurato il Museo Verticale del Torrazzo che permette ai visitatori di poter ammirare tutti gli ambienti interni della grande torre, in un affascinante percorso legato alla misurazione del tempo.

Dalla parte più alta del Torrazzo il panorama ti lascerà senza fiato: la vista stupenda sulla città e sul fiume vale decisamente la salita.


Orari

CATTEDRALE
Giorni feriali: 8:00 - 12:00 e 15:30 - 19:00
Giorni festivi: 7:30 - 12:30 e 15:30 - 19:00

TORRAZZO
Giorni feriali e festivi: dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 18:00


Altri link

Informazioni per turisti con disabilità
Portami qui: Cattedrale e Torrazzo

Luoghi

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
20 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
27 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
47 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
60 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
63 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
77 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
81 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
211 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
217 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
217 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
217 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
236 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
247 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
253 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
286 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
318 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
523 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
527 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
547 mt

Museo di Storia Naturale

Minerali e specie animali di diverse ere, esposizioni temporanee, e una biblioteca per i più piccoli: un museo tutto da scoprire.
  • Arte e Cultura
Museo di Storia Naturale
568 mt

Eventi

Felice Giuseppe Vertua

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4
16/09/2023 - 19/11/2023
  • Arte e Cultura
Felice Giuseppe Vertua
89 mt

Cremona olistica

SpazioComune
Piazza Stradivari 7
02/10/2023 - 06/10/2023
  • Lifestyle
Cremona olistica
150 mt

Cavec a settembre

Cremona
21/09/2023 - 01/10/2023
  • Lifestyle
Cavec a settembre
217 mt

Teatro in movimento

18/09/2023 - 02/10/2023
  • Musica e spettacolo
Teatro in movimento
217 mt

Caccia al salame 3

Cremona
07/10/2023
  • Food & Wine
Caccia al salame 3
217 mt

Famiglie al Museo

07/10/2023 - 08/10/2023
  • Arte e Cultura
Famiglie al Museo
217 mt

Festa del Salame

Cremona
06/10/2023 - 08/10/2023
  • Lifestyle
Festa del Salame
217 mt

Dal Vecchio al nuovo Mondo

Museo Archeologico
Cremona
02/10/2023 - 12/10/2023
  • Musica e spettacolo
Dal Vecchio al nuovo Mondo
217 mt

Mezza maratona Cremona

Cremona
15/10/2023
  • Sport
Mezza maratona Cremona
217 mt

Stradivari Festival

07/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Stradivari Festival
217 mt

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi
217 mt

Elio e le Storie Tese

Teatro Ponchielli, Cremona
04/11/2023
  • Musica e spettacolo
Elio e le Storie Tese
217 mt

Passeggiate Cremonesi per Felice Vertua

Cremona
16/09/2023 - 19/11/2023
  • Arte e Cultura
Passeggiate Cremonesi per Felice Vertua
217 mt

Festival della Mostarda 9.0

06/10/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Festival della Mostarda 9.0
217 mt

Festival della Mostarda 9.0

Sedi diffuse
Cremona
06/10/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Mostarda Cremona - foto inLombardia
217 mt

Festa del Torrone

Cremona
11/11/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Festa del Torrone
217 mt

Sentiero Italia

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4
09/10/2023
  • Arte e Cultura
Sentiero Italia
243 mt

Filocinekids

Cinema Filo
Piazza Filodrammatici, 4, Cremona
30/09/2023 - 01/01/2024
  • Musica e spettacolo
Filocinekids
243 mt

L'Eterna radice dell'esistenza

Palazzo Fodri
Corso Giacomo Matteotti, 17, Cremona
28/09/2023 - 26/10/2023
  • Arte e Cultura
L'Eterna radice dell'esistenza
307 mt

Stradivari Festival 2023

Auditorium Giovanni Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi 5
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Musica e spettacolo
Stradivari Festival 2023
316 mt

Attività

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
17 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
17 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
17 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
17 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
45 mt

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
65 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
577 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
579 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.19 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.33 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.1 km

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
73 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
89 mt

PORTA MARZIA RESIDENCE P2

CREMONA
PORTA MARZIA RESIDENCE P2
93 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
103 mt

I LIUTAI - P2

Cremona
I LIUTAI - P2
124 mt

I LIUTAI - PT

Cremona
I LIUTAI - PT
124 mt

I LIUTAI - P1

Cremona
I LIUTAI - P1
124 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
152 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
152 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
161 mt

LA CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
LA CASA DEGLI ARTISTI
165 mt

STRADA DEL LIUTAIO

Cremona
STRADA DEL LIUTAIO
169 mt

LA PIAZZETTA

CREMONA
LA PIAZZETTA
174 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
177 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
177 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
181 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
186 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
189 mt

CASA ELETTRA

CREMONA
CASA ELETTRA
224 mt

B&B MARIA TERESA

CREMONA
B&B MARIA TERESA
229 mt