• Arte e Cultura
    • Borghi

Castelli e Fortificazioni intorno al Lago di Como

Già in epoca tardo romana, dopo il crollo dell’Impero d’Occidente, il Lario assunse il ruolo fondamentale dal punto di vista strategico sia durante la guerra greco-gotica, sia durante l’occupazione Longobarda.

La protezione del territorio si fece ancora più importante nel Medioevo quando il lago ebbe un ruolo fondamentale come via di passaggio legata ai commerci fra il nord e il sud dell’Europa.

Vennero quindi costruiti alcune fortificazioni in posizioni strategiche. Tali strutture presidiavano non solo il lago, ma anche la Valsassina e il confine svizzero. Il ruolo principale era di difesa, sia del territorio che della popolazione.

Su tutto il territorio sono rintracciabili questo tipo di fortificazioni; sulla sponda comasca troviamo il Castello Baradello a Como e il Castello di Rezzonico a San Siro; sul ramo lecchese invece troviamo il Castello di Corenno Plinio e la Torre di Orezia a Dervio, affiancate dal meraviglioso Castello di Vezio sopra Varenna; poco più a sud, nei rioni più antichi di Mandello del Lario, si trova la Torre del Barbarossa a Maggiana. Nella città di Lecco si trova la Torre Viscontea, mentre appena fuori dalla città si trovano il Castello di Rossino a Calolziocorte, il Castello dell’Innominato a Vercurago e il Castello di Brivio sull’Adda. Il Nord è protetto invece dai più recenti Forte Fuentes e Forte Montecchio Nord.

Immagine di copertina:l@lakecomotourism.it
Portami qui: Castelli e Fortificazioni intorno al Lago di Como

Dello stesso tema

Castelli Cremona

Crocevia di commerci ed area di forte produzione agricola, il territorio cremonese è sempre stato presidiato da castelli
  • Arte e Cultura
Castelli Cremona, Lombardia da visitare

Viaggia sui treni storici in Lombardia

Tutti in carrozza viaggiando sui treni storici lombardi.
  • Arte e Cultura
Viaggia sui treni storici in Lombardia

Itinerario: La Franciacorta

La meta ideale per chi ama il turismo culturale
  • Arte e Cultura
Itinerario: La Franciacorta

Le signorie lombarde: protagonisti, storia e luoghi 

Gonzaga, Visconti, Sforza: a spasso per le città ricche di storia e cultura
  • Arte e Cultura
Gonzaga - Palazzo Ducale Mantova - ph: analisidellopera.it

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

Sant'Angelo Lodigiano e dintorni

  • Arte e Cultura
Sant'Angelo e dintorni (Ph Ig:@castello_bolognini_official)

Varese Cult City

  • Arte e Cultura
Fra parchi, palazzi, castelli e siti Unesco

La Brianza comasca

  • Arte e Cultura
La Brianza comasca

Bergamo, Crespi d'Adda

Patrimonio Unesco, Crespi d'Adda è un libro aperto di archeologia industriale
  • Arte e Cultura
Villaggio Crespi d'Adda

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire

Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Un grande architetto....
  • Arte e Cultura
Le impronte di Mario Baciocchi a Milano

Sulle tracce dei Promessi Sposi

Un insolito itinerario per rivivere luoghi, umori ed atmosfere del romanzo manzoniano simbolo dell’identità nazionale
  • Arte e Cultura
Sulle tracce dei Promessi Sposi - Lecco

Santo Stefano Ticino

Un borgo da scoprire vicino a Milano
  • Arte e Cultura
Santo Stefano Ticino, arte e agricoltura

Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Attrazioni, curiosità, storia e bellezze paesaggistiche dei Comuni lungo il Ticino
  • Arte e Cultura
Luoghi e bellezze nella Valle del Ticino

Castelli Mantova

Il Mincio segnò per secoli il confine di importanti possedimenti. Il paesaggio venne caratterizzato da nuovi castelli in luoghi chiave
  • Arte e Cultura
Castelli Mantova, Lombardia da visitare

Vigevano, città ducale

Nel cuore della Lomellina, la patria del riso carnaroli, alla scoperta della città di Vigevano.
  • Arte e Cultura
Vigevano città ducale

Vita in cascina

Scopri il fascino di una dimora storica!
  • Arte e Cultura
Vita in cascina

Pedü

Calzature tipiche che hanno accompagnato la vita degli abitanti della Valmalenco.
  • Arte e Cultura
pedu Valmalenco (Foto dal sito http://www.alpinpedu.it/)

A spasso con i bambini in Lombardia

Antichi Castelli, parchi gioco didattici, musei interattivi. Scopri una Lombardia a misura di bambini. Prima tappa, Milano
  • Arte e Cultura
A spasso con i bambini in Lombardia

Monumenti Cremona

Cremona: una splendida città d'arte dalla sobria eleganza e dai tanti monumenti, da girare a piedi o in bicicletta
  • Arte e Cultura
Monumenti Cremona, Lombardia da visitare