• Active & Green
    • Parchi

Parchi, corsi d’acqua e castelli nel Lodigiano: viaggio tra storia e natura

 
Fra corsi d’acqua, castelli e specie rare, il lodigiano è meta opportuna per gite all’aperto nella bellezza della natura.

 
Distesa fra i fiumi Adda, Lambro e Po e delimitata a nord dal canale della Muzza -  Addetta, esiste una porzione di territorio lombardo che, grazie a tratti distintivi tutt’altro che scontati, è doveroso non lasciarsi sfuggire. Siamo nel lodigiano, una zona dove il paesaggio è definito da corsi d’acqua naturali e artificiali quali elementi tipici di un’area bisognosa di una continua irrigazione dei campi e una gustosa gastronomia si fa espressione della sua vocazione agricola.

Una provincia ricca di testimonianze storiche e culturali, con un patrimonio artistico evidente non solo in ogni angolo della città di Lodi ma anche in tutti i paesi dell’area circostante. Se musei e raccolte d’arte custodiscono gelosamente pregevoli opere di pittura e scultura nonché manufatti della tradizione agricola del luogo, chiese, abazie, palazzi storici e castelli sono disseminati un po’ ovunque a celebrarne il glorioso passato.   
Grazie alla soave natura pianeggiante del territorio, a una buona accessibilità e alla presenza di una rete ciclabile che si estende per più di 500 chilometri, la “fertile terra laudese” è inoltre caratterizzata da uno speciale rapporto con la natura. Munifica di parchi, riserve e oasi naturalistiche di particolare bellezza, alcuni dei quali inseriti nei Siti di Importanza Comunitaria (SIC), ben si presta ad essere esplorata con la lentezza che si riserva alle cose migliori. 
Partiamo dunque per un itinerario fra i parchi e le oasi del lodigiano per una rigenerante immersione nella generosità di questa terra.  

 

 

Dello stesso tema

Muoversi in/per la Valmalenco

Dal trasporto pubblico in autobus o in treno al trasporto con funivia o seggiovia. Orari ed info
  • Active & Green
Muoversi in/per la Valmalenco

Parco Sempione

  • Active & Green
Parco Sempione

Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Valgrigna, un emozionante percorso tra storia e tradizione, passeggiando tra gli antichi larici che producono trementina
  • Active & Green
Il sentiero della Trementina: l'oro colato delle montagne della Valgrigna

Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Albosaggia
  • Active & Green
Alpe Meriggio, Alpe Campo Cervé e Lago della Casera - In giro per Alpeggi

Bosco di Suzzara

Un bosco urbano nel Comune di Suzzara, realizzato per ricreare un ambiente tipico della pianura padana di un tempo.
  • Active & Green
Bosco di Suzzara

8 idee per una Pasquetta creativa

Pasquetta è una festività da trascorrere insieme, dedicandosi alla scoperta di originali mete primaverili in Lombardia.
  • Active & Green
Ph: I Mille

Train&Bike Valtellina

Scopri la Valtellina con l'offerta Train&Bike!
  • Active & Green
Train&Bike Valtellina

Il Caloggio

Visitate l'Oasi WWF Il Caloggio in Comune di Bollate rimarrete stupiti dalla ricca e rara biodiversità presente.
  • Active & Green
Il Caloggio

10 ciaspolate in Lombardia

Scegliete un percorso tra i boschi o cimentatevi in un sentiero panoramico per la vostra ciaspolata!
  • Active & Green
10 ciaspolate per tutti in Lombardia

Dossena e Roncobello: borghi da vivere tra natura, arte e meraviglia

  • Active & Green
Bismarck_Dossena

Alla scoperta del Monte Lesima

Trekking in provincia di Pavia, scopriamo il Monte Lesima
  • Active & Green
Alla scoperta del Monte Lesima

Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Stretta, selvaggia e dominata dalla cima del Legnone, la Valvarrone sembra fatta su misura per chi ama la montagna più aspra
  • Active & Green
Legnone, Pizzo Tre Signori e Valvarrone

Il parco delle Orobie

Un parco naturale ancora tutto da scoprire attraverso lunghi trekking o in sella a una mountain bike
  • Active & Green
Il parco delle Orobie

Sci nordico fondo in Valmalenco

In Valmalenco si trovano 3 diversi anelli di fondo, adatti ad ogni esigenza.
  • Active & Green
Sci nordico in Valmalenco

L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Rifugi in Lombardia: alla scoperta dei segreti della montagna
  • Active & Green
L’indimenticabile esperienza di una vacanza in rifugio

Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Torre Santa Maria (frazione Ciappanico) - Alpe Piasci - Rif. Cometti (1720 m) - Arcoglio sup (2123 m) - Cima Bianca (2490 m) - Rif. Bosio (2086 m)
  • Active & Green
Alta via della Valmalenco - 1 Prima tappa

Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Alla scoperta delle miniere nel Comune di Dossena
  • Active & Green
Il Parco Minerario di Paglio-Pignolino

Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

  • Active & Green
Riqualificazione Ferrate Lecchesi Gamma

Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Itinerario di media difficoltà che, attraverso percorsi panoramici, consente di raggiungere le frescure della fonte della Frascesca.
  • Active & Green
Passeggiata Teglio - San Silvestro - fonte della Frascesca

Giardini Brescia

Lasciati affascinare dallo splendore del verde e dei mille colori della natura dei giardini di Brescia
  • Active & Green
Giardini Brescia, Lombardia da visitare