Ho trovato 293 risultati per ciclabile

Dal Comasco al Cremonese

Navigli, tricicli e una funicolare che hanno fatto storia. Ottimi formaggi per spezzare la fame. In bici dal Comasco al Cremonese

Lecco in primavera

In primavera il Lago di Lecco offre molti spunti paesaggistici, storici e architettonici, vieni a visitarli !
Andar per ville, parchi e giardini botanici

Percorsi del Gusto in bicicletta

Il programma dei nuovi bike tour con merende degli associati della Strada del gusto cremonese
Percorsi del gusto 2024

BIKE & WINE Valsassina

Bike and Wine Valsassina - Un'Esperienza Unica di Gusto e Avventura
ESPERIENZA BIKE e WINE in VALSASSINA

Itinerario nel Parco delle Groane

Tra natura, ville e testimonianze storiche, A piedi o in bici, alla scoperta del Parco delle Groane.
Parco delle Groane

Pista Ciclopedonale Valcuvia-Luino

La pista ciclo pedonale Valcuvia - Luino è un percorso affascinante pronto a stupire con immersioni nella natura a portata di tutti.

Nobili Segni. Mantova- Sabbioneta

Da Mantova a Sabbioneta lungo le capitali gonzaghesche dell’Oglio Po. Cammini e percorsi tra arte, gusto e natura

Percorso verde in Franciacorta

L’intero percorso è segnalato da cartelli con la scritta “Percorso Verde-itinerario Franciacorta Brut” . Lasciamo l’auto nel parcheggio della chiesa Parrocchiale, attraversiamo la strada provinciale e ci immettiamo sulla ciclabile Brescia-Paratico.  All’ingresso di Paratico, all’altezza del primo semaforo pedonale, svoltiamo a sinistra in via Tengattini e, raggiunto il semaforo successivo, attraversiamo nuovamente la strada provinciale e raggiungiamo il centro del paese e la Parrocchiale. Scendiamo a sinistra in direzione di Capriolo, seguendo le indicazioni della pista ciclabile Paratico-Palazzolo. Giunti nel centro di Capriolo, proseguiamo in salita verso il Castello (che si raggiunge dopo 500 mt.) e all’altezza di via Colzano, svoltiamo a destra in discesa e raggiungiamo il centro di Adro. Giriamo a sinistra prima in via Carota e poi in via Santa Maria fino allo stretto incrocio con via Cave, che imbocchiamo a destra per inoltrarci lungo il rilievo collinare.  Proseguiamo su sterrato fino alla chiesa di S. Eufemia e, allo stop, svoltiamo a sinistra in via S. Bonomelli e sempre dritti fino ad entrare nell’abitato di Colombaro. Superata la Chiesa Parrocchiale, ammiriamo alla nostra destra l’ampio panorama con il lago, Monte Isola e sullo sfondo il Monte Guglielmo. Alla piccola rotonda svoltiamo a sinistra per un ultimo strappo che in poche pedalate ci riconduce a Clusane.
Percorso verde in Franciacorta - Ph: visitlakeiseo.info

Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Prima tappa del Cammino dei Monaci
Da San Lorenzo Maggiore all'Abbazia di Chiaravalle

Pizzighettone

Al centro della pianura padana, all’interno del Parco Adda Sud, una delle più complete e significative città murate della Lombardia.
PIZZIGHETTONE_VEDUTA AEREA_LIB_COMUNE_PIZZIGHETTONE

Lungo la ciclovia della Val Brembana

Itinerario alla scoperta di Bergamo
Lungo la ciclovia della Val Brembana

Bergamo Bike UP

Itinerario ad anello, in bici, alla scoperta di una splendida città
Bergamo Bike UP