Ho trovato 936 risultati per bergamo

Teatro Grande di Brescia

La lunga storia del Teatro Grande di Brescia conta oltre 300 anni. Una storia che è anche singolare: il teatro sorge nel centro storico di Brescia, proprio dove nel 1664 era stato inaugurato il primo teatro pubblico della città, in cui si tenevano attività equestri e gare di scherma, lezioni di matematica e di morale, ballo e rappresentazioni musicali. Oggi sono molti i grandi eventi che uniscono musica e cultura richiamando decine di migliaia di persone ogni anno. Tra tutti spiccano il Festival Pianistico Internazionale, con direttori, solisti e orchestre fra i più prestigiosi del mondo; la Festa dell’Opera, evento unico al mondo che dall’alba a mezzanotte fa risuonare la città di Brescia sulle più celebri melodie della tradizione operistica, e la ricca stagione di opera, danza, concerti e progetti speciali organizzati dalla Fondazione Teatro Grande. Oggi lo splendido teatro si apre al pubblico con una coinvolgente serie di visite guidate: il Grand Tour del Teatro Grande.La visita alla Sala delle Statue, alla Sala Grande, al Ridotto e ai tanti affreschi arricchisce il soggiorno dei turisti che in questa atmosfera possono anche rilassarsi prendendo un caffè o un aperitivo al bar del teatro. Scopri di più su teatrogrande.it
http://www.bresciatourism.it/content/uploads/2012/10/teatro-grande-di-brescia-12...

La Via Francisca del Lucomagno

Lungo la Via Francisca del Lucomagno, il medioevo risorge in un Cammino d’altri tempi. Tra montagne e natura incontaminata
Via Francisca del Lucomagno

Chiesa di San Filippo

La chiesa di san Filippo s’innesta con la sua scenografica facciata, caratterizzata da un ritmo ascensionale

Parco dell’Oglio Nord

Sette riserve naturali. Boschi. Campi. Resti di castelli. Flora e fauna. Il Parco dell’Oglio Nord è un paradiso di quiete

Cornate d'Adda

Nella provincia di Monza e Brianza, Cornate d’Adda racconta una storia dalle radici lontane che parte dall’acqua.
Cornate d'Adda, Centrale idroelettrica Esterle

Lago di Iseo cultura, natura e...

Dalle neoritrovate terme romane di Predore all’architettura Liberty di Sarnico, passando per Lovere e per fenomeni naturali sorprendenti
Lago di Iseo cultura, natura e...

Per cantine in Lombardia

Filari di vigneti che disegnano armonicamente il territorio. Grandi eccellenze enologiche. Andar per cantine, in Lombardia
Vigne a Sondrio in Valtellina

Il camping è di moda in Lombardia

Vacanze in campeggio in Lombardia: scoprite i 4 trend dell’estate
Estate 2021: il camping è di moda in Lombardia

Itinerario Brescia e Lago d'Iseo

Soprannominata "Leonessa d'Italia" sfodera grandi doti turistiche grazie al suo ricco patrimonio artistico e ambientale
Brescia e Lago d'Iseo in 2 giornate

Visitare isole Laghi Lombardi

Visitate le isole dei Laghi Lombardi: un tuffo in piccoli mondi incantati.
Visitare le isole dei laghi lombardi, per vivere sorprendenti emozioni

9 impianti per sciare in Valtellina

A dicembre apre la stagione sciistica invernale, il momento più atteso dell’anno per gli appassionati di sport ad alta quota. Incastonata tra le Alpi Retiche e le Alpi Bergamasche, la Valtellina è una meta ideale per chi ama vivere la montagna, grazie ai suggestivi borghi, alla natura incontaminata e a impianti sciistici invidiabili.    Nella bella stagione i numerosi percorsi cicloturistici e quelli per mountain bike sono perfetti per chi vuole immergersi nella natura verdeggiante del paesaggio alpino. Questa e altre attività, come esplorare parchi avventura e riserve naturali, sono un ottimo modo per divertirsi all’aria aperta con tutta la famiglia. D’inverno, invece, la Valtellina si copre di paesaggi innevati in cui immergersi, location perfette per un completo relax o per provare sport estremi. La Valtellina conta oltre 400 km di piste da sci in cui vivere esperienze come lo sleddog, scivolando su sentieri coperti di neve in una slitta trainata da husky, o il pattinaggio e il bob su rotaia. E non mancano i rifugi o le suite particolari come quella in un gatto delle nevi, perfetta per creare un ricordo romantico.Scopri con noi i 9 impianti sciistici della Valtellina, tutti da esplorare, che tu sia amante della classica sciata, dello snowboard o delle racchette da neve. 

Parco dell'Oglio Sud

Un paesaggio dominato dall'agricoltura da percorrere anche in bicicletta lungo la rete di itinerari ciclopedonali
Parco dell'Oglio Sud, Lombardia da visitare