Ho trovato 921 risultati per bergamo

In vetta al Resegone il Rifugio Azzoni

Si tratta di un percorso non troppo impegnativo, ma nel periodo invernale, bisogna prestare attenzione per la presenza di ghiaccio soprattutto fuori dal bosco, il consiglio è di avere sempre nello zaino i ramponi. ll sentiero inizia subito in salita, passando accanto a qualche abitazione e tagliando la strada che sale a tornanti verso le ultime case dell'abitato. Sempre in salita si passa davanti ad un agriturismo e si lascia alle spalle il paese. Da qui, sempre seguendo il sentiero CAI 13, si entra nel bosco e si continua fino al Rifugio Resegone.  Dal Rifugio Resegone si prosegue seguendo il sentiero sulla destra. Si attraversa un vasto bosco fino a raggiungere delle deviazioni, bisogna semplicemente seguire sempre i cartelli che indicano il Rifugio Azzoni. Dall’ultima deviazione,  il sentiero si farà ancora più in salita, terminato il bosco, ancora circa 20 minuti di percorso sempre in salita fino da raggiungere il Rifugio Azzoni.  - Ph: Marin Forcella
In vetta al Resegone il Rifugio Azzoni

Al Rifugio Buzzoni dai Piani di Bobbio

Il Rifugio Buzzoni si trova in Valsassina a quota 1590 m all’Alpe Mota, nel comune di Introbio (LC). È un piccolo ed accogliente rifugio del CAI Introbio situato su un balcone naturale che si affaccia sul massiccio della Grigna Settentrionale. Per raggiungere il rifugio nei mesi invernali il sentiero più semplice è il 101, dai Piani di Bobbio, ma per i più allenati si può raggiungere anche da Introbio (sentiero 25) e Barzio (sentiero 19). Qui vi proponiamo il sentiero per tutti dai Piani di Bobbio. Arrivati con la funivia ai Piani di Bobbio, bisogna seguire il tracciato pedonale che dall'impianto di risalita porta fino all’arrivo della seggiovia di Valtorta. Si prosegue lungo la pista “Cedrino 14" e attraverso un caratteristico bosco, che in caso di abbondanti nevicate viene sconsigliato, a favore della deviazione invernale. - Ph: Margherita Pelizzari 
Al Rifugio Buzzoni dai Piani di Bobbio

Escursione in canoa

Acquista il tuo voucher spendibile entro 12 mesi

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

Dal lago alla montagna, dal ghiacciaio ad una città d’arte, 9 mete imperdibili in Lombardia per trascorrere un San Valentino indimenticabile. A San Valentino volete fare una sorpresa al vostro partner, ma siete ancora alla ricerca di un posto speciale? Un fine settimana in Lombardia dedicato alle coppie innamorate.  Passeggiate romantiche, panorami mozzafiato, oasi di pace e relax nella regione con il maggior numero di siti Unesco.  Ecco le destinazioni ideali per una fuga d'amore, dove tenersi per mano o fare una proposta di matrimonio. E voi quale meta avete scelto per il vostro San Valentino?  Regala momenti di spensieratezza e gioia a chi ami e condividili con noi utilizzando l’hashtag #inLombardia. 
Skyline Mantova

Campanili e torri in Lombardia

Una salita da brivido sui campanili e le torri più alti della Lombardia
Campanili e torri campanarie in Lombardia

Andiamo, è tempo di… pedalare!

L’autunno è la stagione migliore per scoprire la Lombardia, rigorosamente in bicicletta
Settembre, andiamo, è tempo di… pedalare!

Il dolce autunno lombardo

Arrivano i primi freddi e con loro il desiderio di trascorrere tranquilli pomeriggi casalinghi, riscaldati da un dolce che ci riporti i sapori tradizionali della nostra infanzia in Lombardia
Il dolce autunno lombardo

Dolci di Natale in Lombardia

Il Natale è in arrivo. La tradizione dolciaria in Lombardia è ricca e varia ed ogni provincia ha il suo dessert tipico.
Dolci di Natale in Lombardia

A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Le ricette della cucina tradizionale lombarda che utilizzano pane, riso, carne, formaggi e ortaggi avanzati per trasformarli in nuove gustose pietanze
A tavola con le ricette di “recupero” della tradizione lombarda

Pic nic in Lombardia

8 mete facili per un pic nic in Lombardia. Sulle spiaggette dei nostri laghi, al fresco dei boschi, in compagnia dei dinosauri!
Lago di Endine

La "doppia vita" delle miniere in Lombardia

Visitare le miniere lombarde non è mai stato così emozionante
Dossena

#inLombardia PASS

Se ami viaggiare in Lombardia, per scoprire la cucina, le tradizioni, la cultura, la natura… #inLombardia PASS è il gioco che fa per te!
#inLombardia PASS