• Arte e Cultura
    • Leonardo

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Vi proponiamo 8 itinerari percorribili in Lombardia alla scoperta del genio del Rinascimento.

Leonardo giunse a Milano nel 1482, dove fu ospite alla corte di Ludovico il Moro fino al 1499. Qui si adoperò nei diversi campi delle scienza e delle arti, dedicandosi prevalentemente all’attività di pittore senza tralasciare però le sue abilità di ingegnere militare, di architetto, di scultore e persino di musicista.

Di seguito 8 itinerari per andare alla scoperta dei luoghi vinciani in Lombardia:

•    Attorno al Naviglio Grande
•    Leonardo tra Brescia e le valli Orobie e bresciane
•    I laghi della Brianza, il corso dell’Adda e il Naviglio della Martesana
•    Leonardo tra Lario, Valsassina e Valtellina
•    Leonardo e Isabella d’Este a Mantova e Cremona
•    Leonardo a Pavia
•    Il modello seriale della Vergine delle Rocce: i ricami al Sacro Monte di Varese
•    Leonardo a Vigevano

Portami qui: Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Dello stesso tema

Itinerario barocco a Lodi

  • Arte e Cultura
Itinerario barocco a Lodi

Il suono di Stradivari

Audizioni con strumenti delle Collezioni del Museo del Violino.
  • Arte e Cultura
Il suono di Stradivari

Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Si terranno il venerdì, il sabato e la domenica sino alla fine di agosto
  • Arte e Cultura
Visite guidate d'estate ai Musei Civici

Monza e Brianza: cultura e natura

Ville, parchi, palazzi e tante storie da raccontare, per un territorio che sa sorprendere
  • Arte e Cultura
Monza e Brianza: cultura e natura

Il Chiostro di Voltorre

L’ arte monastica del Chiostro di Voltorre
  • Arte e Cultura
L’arte monastica del Chiostro di Voltorre

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Como

  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del lago di Como - Ph ig: @sassolina73

Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

  • Arte e Cultura
Un gita a Lodi per scoprire cosa c’è dietro al latte che arriva sulle nostre tavole

La finestra sul fiume Po

Un angolo romantico sul Grande Fiume
  • Arte e Cultura
La finestra sul fiume Po

Vaprio d'Adda

A metà strada tra Bergamo e Milano è situato sul confine tra le due province segnato dal fiume Adda, sul versante milanese
  • Arte e Cultura
Vaprio d'Adda

La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Pittoreschi panorami e suggestivi angoli naturali
  • Arte e Cultura
La Valle Sabbia tra borghi e tesori nascosti

Bergamo Alta e le sue meraviglie

Un centro storico rimasto completamente intatto e circondato interamente da mura
  • Arte e Cultura
Un luogo magico, conservato nel corso dei secoli

Natura e sapori intorno a Pavia

Alla scoperta di curiosità e tradizioni di alcuni Comuni a Nord e ad Est di Pavia
  • Arte e Cultura
Borgarello - Nord ed Est Pavia

Alla scoperta del Lago di Lugano: Valsolda e le sue frazioni

  • Arte e Cultura
Valsolda

Musei Sondrio

Secoli di tradizioni locali e identità alpina nei suoi musei
  • Arte e Cultura
Musei Sondrio, Lombardia da visitare

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Cosa vedere nel Nord Milano

L’Area Nord Milano, fra Parco Nord e alcune chicche da non perdere
  • Arte e Cultura
Area Nord Milano

Il Museo archeologico

su Google Arts & Culture!
  • Arte e Cultura
Il Museo archeologico

Musei Como

Grande l'offerta museale a Como. Dalle prime comunità sul territorio ai musei tematici
  • Arte e Cultura
Musei Como, Lombardia da visitare

Varese da scoprire

Sulle tracce delle chiese scomparse
  • Arte e Cultura
Varese da scoprire