• Arte e Cultura
    • Leonardo

Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Vi proponiamo 8 itinerari percorribili in Lombardia alla scoperta del genio del Rinascimento.

Leonardo giunse a Milano nel 1482, dove fu ospite alla corte di Ludovico il Moro fino al 1499. Qui si adoperò nei diversi campi delle scienza e delle arti, dedicandosi prevalentemente all’attività di pittore senza tralasciare però le sue abilità di ingegnere militare, di architetto, di scultore e persino di musicista.

Di seguito 8 itinerari per andare alla scoperta dei luoghi vinciani in Lombardia:

•    Attorno al Naviglio Grande
•    Leonardo tra Brescia e le valli Orobie e bresciane
•    I laghi della Brianza, il corso dell’Adda e il Naviglio della Martesana
•    Leonardo tra Lario, Valsassina e Valtellina
•    Leonardo e Isabella d’Este a Mantova e Cremona
•    Leonardo a Pavia
•    Il modello seriale della Vergine delle Rocce: i ricami al Sacro Monte di Varese
•    Leonardo a Vigevano

Portami qui: Leonardo in Lombardia: 8 itinerari alla scoperta dei luoghi vinciani

Dello stesso tema

Una visita all’Abbazia del Cerreto

Abbazia del Cerreto: un gioiello cistercense nel Lodigiano
  • Arte e Cultura
Una visita all’Abbazia del Cerreto

Due giardini per due artisti a Gardone Riviera

Paesaggi intellettuali sul Lago di Garda
  • Arte e Cultura
Due giardini per due artisti a Gardone Riviera - Vittoriale degli Italiani

Milano e le sue vie

Un modo insolito di vedere la città
  • Arte e Cultura
Milano e le sue vie

Personaggi Pavesi

  • Arte e Cultura
Personaggi Pavesi

Mantova capitale di cultura

Mantova città d'arte, capitale della cultura
  • Arte e Cultura
Mantova capitale italiana della cultura 2016

Bergamo Cult City

Bergamo vi stupirà con la ricchezza del suo patrimonio artistico e culturale
  • Arte e Cultura
La cultura a Bergamo è di casa!

Hollywood a Milano

  • Arte e Cultura
Hollywood a Milano

Cavernago

Il paese dei due castelli
  • Arte e Cultura
Cavernago, il paese dei due castelli

Teatri Lodi

Lodi è famosa, oltre che per le sue bellezze monumentali, anche per la vivace attività culturale nei suoi teatri
  • Arte e Cultura
Teatri Lodi, Lombardia da visitare

Sondrio nel mito di Orlando

L' Orlando Furioso in Valtellina è un viaggio nel cuore delle Alpi tra immagini e parole.
  • Arte e Cultura
Sondrio nel mito di Orlando

Il mantovano, la terra del riso

Una zona da esplorare tra ecomusei, parchi e riserve naturali
  • Arte e Cultura
 Il mantovano, la terra del riso

Un viaggio alla scoperta del mondo di Leonardo

Vai alla scoperta di un mondo fatto di intrighi e passioni
  • Arte e Cultura
Castello Sforzesco

Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Porlezza, Claino con Osteno e Campione d'Italia
  • Arte e Cultura
Alla scoperta della sponda comasca del Lago di Lugano

Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Alla scoperta dei palazzi nobiliari di Mantova, con le loro decorazioni e la storia che ci sta dietro
  • Arte e Cultura
Mantova: c’era una volta… la città dipinta

Cammino del Vescovado: vigne e borghi

Un percorso in 3 tappe alla scoperta delle Terre del Vescovado tra pittoreschi borghi, suggestivi colli e rinomate vigne
  • Arte e Cultura
Cammino del Vescovado: vigne e borghi - credits: terredelvescovado.it

Benvenuti a Cremona!

Cremona è per tutti
  • Arte e Cultura
Benvenuti a Cremona!

Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Itinerari trekking e borghi antichi: la provincia di Varese con le sue valli non smette mai di stupire
  • Arte e Cultura
Valtravaglia e Valceresio: un paradiso per gli escursionisti

Santo Stefano al Museo

Apertura straordinaria nella giornata del 26 Dicembre 2022
  • Arte e Cultura
Santo Stefano al Museo

Teatri Pavia

Opera, prosa, danza e rassegne....va in scena il teatro a Pavia e provincia
  • Arte e Cultura
Teatri Pavia, Lombardia da visitare

Strada Basolata Romana

  • Arte e Cultura
Strada Basolata Romana