- Arte e Cultura
Mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia”
Immagini che hanno segnato la storia della vita sociale e civile italiana: fino al 4 maggio 2025 il Museo di Santa Giulia ospita la mostra “Massimo Sestini. Zenit della fotografia“!
Mare Nostrum World Press Photo General News 2015. Un barcone con 500 migranti 40 miglia a nord della Libia ripreso da un elicottero della Marina Militare 2014-06-07 © copyright 2024 Massimo Sestini
Inserita nell’ambito della rassegna “Testimoni” di Brescia Photo Festival e curata da Angelo Bucarelli, la mostra offre l’opportunità di ammirare dal vivo scatti iconici che il fotografo Massimo Sestini ha raccolto in oltre 30 anni di carriera.
Dalla strage di Capaci al naufragio della Costa Concordia, dai funerali di Giovanni Paolo II e di Benedetto XVI al terremoto dell’Aquila fino alla celebre “Mare Nostrum” – premiata nel 2015 con il World Press Photo – il percorso ci accompagna attraverso episodi toccanti per la memoria del nostro Paese.
Il percorso al Museo Santa Giulia si compone di oltre 50 fotografie, con un’opera inedita dedicate a Brescia e realizzate in collaborazione con 1000 Miglia e la Guardia di Finanza. Uno straordinario ensemble che fa emergere tutta la abilità di Sestini nella fotografia aerea e acrobatica, prima dell’avvento dei droni.
La side exhibition presso la cantina Freccianera Fratelli BerlucchiLa mostra ha un ulteriore sviluppo presso la cantina storica di Freccianera Fratelli Berlucchi a Borgonato di Corte Franca, dove è stata allestita una sezione della monografica con ulteriori scatti di notevole impatto visivo.
L’ingresso è gratuito. Per informazioni e prenotazioni: eventi@freccianera.it – 030 984451.
Informazioni e dettagliIl percorso di visita è compreso nel biglietto di ingresso UNESCO (Brixia. Parco archeologico di Brescia Romana e Museo di Santa Giulia).
Per tutti i dettagli consultare la pagina dedicata alla mostra sul sito di Fondazione Brescia Musei.