• Arte e Cultura

Madre Courage e i suoi figli

Quando
Da 09/01/2020
a 10/01/2020
Dove
Teatro Ponchielli
Corso V. Emanuele II, 52, Cremona
Contatti
+ 39 0372 022001-002
Sito ufficiale

SOCIETÀ PER ATTORI / FONDAZIONE TEATRO METASTASIO PRATO
in collaborazione con Fondazione Campania dei Festival – Napoli Teatro Festival Italia

MADRE COURAGE E I SUOI FIGLI

di Bertolt Brecht
traduzione di Roberto Menin
con Maria Paiato, Mauro Marino, Giovanni Ludeno, Andrea Paolotti, Roberto Pappalardo, Anna Rita Vitolo, Tito Vittori, Mario Autore, Ludovica D’Auria, Francesco Del Gaudio
drammaturgia musicale e regia Paolo Coletta
musica Paul Dessau
scene Luigi Ferrigno
costumi Teresa Acone
light designer Michelangelo Vitullo

Brecht scrisse il testo quando era già in esilio nel 1938 alla vigilia della Seconda Guerra Mondiale. Un’opera di contraddizioni e antinomie, a partire dalla principale: Madre Courage si sforza di proteggere i suoi figli dalla guerra, grazie alla quale lei stessa vive e guadagna, ma li perde inesorabilmente uno dopo l’altro.
La donna e il suo carro sono immediatamente emblematici di questa distorsione umana, dove la paura della morte si sconfigge entrando in una economia di morte. Ogni volta che uno dei suoi figli viene a mancare, Madre Courage è sempre occupata nei suoi affari e nei suoi commerci. L’identità femminile in Courage si scardina dai modelli aprendosi alla possibilità di una figura forse sgradevole, forse sospesa sulla soglia tra bene e male, e, in questo senso, forse incompiuta.
Nel testo c’è un valore quasi profetico: Brecht compone un’opera definitiva sulle guerre di tutti i tempi, rimandandoci all’idea dell’apocalisse: Courage si muove in un mondo che già non c’è più, eppure i riti sociali (il conflitto, il potere, il commercio) rimangono e si rinnovano.
In un tempo distopico, dove l’essere umano è capace di abituarsi addirittura alla sua stessa fine, Madre Courage è sopravvissuta fra i sopravvissuti.
Recuperando ed elaborando i materiali riguardanti la composita partitura di Madre Courage e i suoi figli, Paolo Coletta dirige Maria Paiato in una nuova versione del capolavoro brechtiano dalle forti componenti musicali, dove parola, corpo e musica si fondono per ritrarre un’umanità che somiglia così tanto al nostro presente.


Orari

ore 20:30


Altri link

Facebook
Acquista online
Portami qui: Madre Courage e i suoi figli

Luoghi

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
27 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
32 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
87 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
245 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
245 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
301 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
301 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
301 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
349 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
355 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
453 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
458 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
458 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
472 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
494 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
502 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
507 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
508 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
511 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
518 mt

Eventi

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
43 mt

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
43 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
45 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
45 mt

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
45 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
45 mt

DON QUICHOTTE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
23/01/2026 - 25/01/2026
  • Arte e Cultura
DON QUICHOTTE
45 mt

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
307 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
307 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
307 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
307 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
307 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
307 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
307 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
307 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
307 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
307 mt

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
360 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
360 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
360 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
459 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
480 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
511 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
511 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
511 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
512 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
512 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
512 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
785 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
806 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.17 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.86 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.61 km

Dove dormire

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
177 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
205 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
205 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
255 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
255 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
299 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)
299 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU
299 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
324 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
338 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
380 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
395 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
423 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
444 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
472 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
482 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
483 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
483 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
483 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
508 mt