• Musica e spettacolo
    • Lifestyle

L’altra anima del violino

Quando
Da 18/02/2023
a 01/04/2023
Dove
Auditorium Giovanni Arvedi

Concerto Kavakos annullato

Tre concerti che, attraverso l’espressività degli archi, regalano emozioni e sorprese: dal 18 febbraio al 1° aprile torna all’Auditorium Giovanni Arvedi L’altra anima del violino.

La quinta edizione della rassegna cade proprio nell’anno in cui il Museo del Violino celebra il decennale della sua fondazione; inevitabile quindi, per il direttore artistico Roberto Codazzi, andare a ripescare nel “baule dei ricordi” dei primi due lustri di attività musicale dell’Auditorium e portare nuovamente alla ribalta due artisti fra i più amati dal pubblico, quali Leonidas Kavakos, acclamata star mondiale del violino, e Anastasiya Petryshak, giovane stella del firmamento violinistico che quando nel 2013 si era esibita all’Auditorium Giovanni Arvedi era “solo” una promessa dell’archetto ancora fresca di studi.

L’altra anima del violino si apre però sabato 18 febbraio (ore 21) non con un ritorno, ma con la prima assoluta di uno spettacolo di parole e musica che testimonia l’originalità di linguaggi espressivi della rassegna cremonese. Gli archi del Solis String Quartet, il pianoforte di Ramin Bahrami e la voce narrante di Stefano Valanzuolo sono protagonisti de Il Golfo Magico, un progetto ispirato al primo viaggio in Italia intrapreso, fra il 1769 e il 1770, dal giovane Mozart, il quale fece tappa anche a Cremona. Lo spettacolo racconta, in un intreccio di parole e musica, non solo i fatti che segnarono la vorticosa avventura napoletana di Mozart, ma l’immagine di una città in pieno fermento e del suo rapporto complicato, vitale, malinconico, con il compositore, tracciando in maniera leggera e divertita un ritratto d’epoca. Scritta e narrata da Stefano Valanzuolo, la storia si intreccia con musiche di Mozart e pagine di altri autori riferibili alla storia e all’immagine culturale di Napoli.

L’appuntamento di giovedì 9 marzo (ore 21) segna il ritorno di Leonidas Kavakos che, insieme al suo violino Antonio Stradivari “Willemotte” 1734 e al “suo” pianista Enrico Pace, propone un concerto assolutamente anticonvenzionale nei contenuti, in linea dunque con la filosofia di una rassegna che nasce per far emergere il profilo meno conosciuto degli strumenti ad arco. Il programma, infatti, è monumentale e originale al tempo stesso: si parte con il respiro ancora settecentesco e mozartiano della prima Sonata per violino di Beethoven, per proseguire in un ardito accostamento con la Sonata n. 2 di Bartok, opera scandita da quella vitalità ritmica e vivacità armonica tipiche del compositore. Innovativa la Sonata n. 2 di Ravel, con quel secondo movimento blues che richiama i suoni jazzistici provenienti da oltreoceano, mentre la Sonata di Franck riporta alle grandi melodie tardo romantiche.

Chiude la rassegna, sabato 1° aprile (ore 21), la meritata consacrazione di Anastasiya Petryshak e di Lorenzo Meo; la brava violinista ucraina, che vanta collaborazioni eccellenti con artisti del calibro di Andrea Bocelli, e il pianista e compositore, impegnato nella divulgazione della musica contemporanea, hanno impaginato un programma di autentiche “chicche”. Si comincia infatti con l’affascinante Sonata n. 3 di Debussy per passare ai virtuosismi di Introduzione e Rondò Capriccioso di Saint-Saëns e concludere infine con John Corigliano, compositore newyorchese di origini italiane che nel 2000 si è aggiudicato l’Oscar per la colonna sonora del film Il violino rosso (girato in parte a Cremona). Di Corigliano, Petryshak e Meo propongono la meno nota ma non meno interessante Sonata per violino e pianoforte, risalente al 1963 e premiata al Festival di Spoleto.

Portami qui: L’altra anima del violino

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
416 mt

Eventi

Giornate del FAI

25/03/2023 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Giornate del FAI

Formaggi e sorrisi

24/03/2023 - 26/03/2023
  • Food & Wine
Formaggi e sorrisi

US Cremonese

Cremona
24/03/2023 - 27/03/2023
  • Lifestyle
US Cremonese

Santa Teresa di Lisieux

20/03/2023 - 30/03/2023
  • Lifestyle
Santa Teresa di Lisieux

Caccia alle uova di Pasqua

01/04/2023
  • Active & Green
Caccia alle uova di Pasqua

Pasquetta fuori porta?

Cremona
10/04/2023
  • Active & Green
Pasquetta fuori porta?

Crociere di Pasqua e Pasquetta

Cremona
09/04/2023 - 10/04/2023
  • Lifestyle
Crociere di Pasqua e Pasquetta

Brescia Bergamo in bicicletta

Cremona
29/04/2023 - 01/05/2023
  • Cicloturismo
Brescia Bergamo in bicicletta

Tributo a Morricone Film Story

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/05/2023
  • Arte e Cultura
Tributo a Morricone Film Story

Bici e Barca

07/05/2023
  • Cicloturismo
Bici e Barca

Biennale di Poesia fra le Arti

Cremona
13/05/2023 - 14/05/2023
  • Arte e Cultura
Biennale di Poesia fra le Arti

CremonaJazz

27/04/2023 - 26/05/2023
  • Musica e spettacolo
CremonaJazz

L’Agro ai Giovani

Cascina Marasco
Cremona
27/05/2023
  • Lifestyle
L’Agro ai Giovani

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi

Confronto Amati e Stradivari

Museo del Violino
Piazza Marconi, 5
25/03/2023 - 26/03/2023
  • Musica e spettacolo
Confronto Amati e Stradivari
222 mt

Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento

Museo del Violino
P.zza Marconi, 5
22/09/2022 - 26/03/2023
  • Arte e Cultura
Prorogata la mostra Liutai italiani del Novecento
222 mt

Pictura Tacitum Poema

Museo del Violino, Padiglione Amati
Piazza Marconi, 5
10/02/2023 - 21/05/2023
  • Arte e Cultura
Pictura Tacitum Poema
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
185 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
194 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
194 mt

ALLE RADICI DEL TORRAZZO

Cremona
ALLE RADICI DEL TORRAZZO
222 mt

APPARTAMENTO DEL PLATINA

Cremona
APPARTAMENTO DEL PLATINA
258 mt

LOCANDA TORRIANI

Cremona
LOCANDA TORRIANI
261 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

APPARTAMENTO ACCADEMIA

Cremona
APPARTAMENTO ACCADEMIA
269 mt

I LIUTAI

Cremona
I LIUTAI
283 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
304 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
317 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
321 mt

B&B VOLPE

Cremona
B&B VOLPE
327 mt