- Musica e spettacolo
Gran Premio dei Sei Laghi - Trofeo Villa d’Este
Competizione internazionale di idrovolanti
Il rito di un unicum, una delle competizioni più note e prestigiose al mondo, per idrovolanti e anfibi, si rinnova sul lago di Como, sabato 13 settembre 2025.
La gara, nata nel 1913, ed allora vinta da Roland Garros, già vantava nelle prime edizioni, la presenza di aviatori provenienti da tutta Europa (Hirth, Chemet, Fischer per citarne solo alcuni), così, ancora oggi, il mito di quanto iniziò agli albori del ‘900 richiama concorrenti che, o in equipaggi misti, o con i propri aeroplani, giungeranno a Como da diverse nazioni.
Il Gran Premio dei Sei Laghi- Trofeo Villa d’Este giunge quest’anno all’undicesima edizione in età moderna, da quando, nel 2014, la tradizione è stata ripresa, riconosciuta come gara open all’interno del Campionato Italiano della Specialità Volo Motore dall’Aero Club d’Italia, CONI e FAI (Fédération Aéronautique Internationale).
Ritorna, nelle ore della gara, a coinvolgere il grande pubblico e la cittadinanza, e tutti quelli che orbiteranno nella zona dell’Aero Village, Giuseppe Macchi, giornalista dal 1982, già speaker di eventi motoristici di successo, tra cui il Motor Show Bologna, la 1000 Miglia, Targa Florio, e curatore dell’ufficio stampa di rally celebri come il Villa d’Este Trofeo Aci
Como e altri eventi internazionali.
Non mancheranno inoltre intrattenimenti musicali: nel contesto della gara suonerà un quartetto, composto da tromba, piano, basso e batteria, specializzato in musica swing-jazz, diretto dal trombettista Roberto Papis, che, successivamente, suonerà anche in occasione della premiazione.
Fuori competizione, è prevista la partecipazione eccezionale della Como Seaplanes, spinoff di Aero Club Como, operativa da marzo 2025, incaricata da Aero Club Como di gestire voli turistici commerciali sul Lago di Como.
La Como Seaplanes effettuerà un volo ‘apripista’ sul CESSNA 206 (SE-MLE), della durata di circa 70/80 minuti, identico al percorso di gara, che, pochi minuti dopo, dovrà essere pianificato ed eseguito da tutti gli equipaggi iscritti.
Per l'occasione, la Como Seaplanes ospiterà due passeggeri, cui verrà concessa l'emozione, unica, di vivere da spettatori un vero rally aereo. I posti saranno assegnati al migliore offerente, (per informazioni contattare direttamente la segreteria al numero 351 5942877 o scrivere a massimo.ferrario@comoseaplanes.com).
Come nelle passate stagioni, ad aggiungere pathos e adrenalina, in un contesto sempre caratterizzato da grande fair play, un equipaggio vedrà giovanissimi piloti, provenienti dall’Istituto Aeronautico Casnati -partner sempre di tutte le iniziative del Club e della Scuola anche con la sezione dell’Istituto Alberghiero-.
Dunque, anche gli studenti dell’Istituto Tecnico Aeronautico Casnati, che hanno conseguito il PPL presso la Scuola di Volo di Como, si misureranno in gara; ed ancora, vi sarà una delegazione proveniente dalla Praxis Aero dell’Università Bilim di Antalya, le cui promesse dell’aviazione turca, per una partnership sottoscritta in esclusiva con Aero Club Como,
prendono l’abilitazione idro (sep-sea) sul Lario.
Programma
Ore 9.00 Briefing
Ore 10.00 Prima partenza
Ore 12.00 Seconda partenza
Ore 14.30 Terza partenza
Ore 16.00 Fine della gara