- Musica e spettacolo
Talk in Serra
Lake Como Design Festival
Lake Como Design Festival continua il suo viaggio e annuncia la settima edizione, dal 14 al 21 settembre 2025 nella città di Como e intorno al suo lago. Fragments è il filo conduttore di questo nuovo appuntamento che accompagna il visitatore in un percorso diffuso alla scoperta di mostre e installazioni site-specific per approfondire il tema da diversi punti di vista.
La frammentazione è in ogni dove. Dalle molteplici guerre in corso ai frequenti fenomeni naturali distruttivi, la società è sempre più divisa e dispersa in un individualismo collettivo che ci porta in un mondo in cui ogni essere umano è separato da sé, dagli altri e dal resto della natura. Tuttavia, in un mondo che tende alla massificazione, la frammentazione si configura anche come un atto di ribellione, un gesto consapevole che sfida l’omologazione e rivendica il diritto alla pluralità delle espressioni.
La settima edizione di Lake Como Design Festival vuole essere un atto rigenerativo dove la frammentazione, naturale o volontaria, possa essere accolta come un’occasione di ricostruzione e riconnessione, memoria e ritrovamento.
TALK IN SERRA / Ciclo di incontri per approfondire il tema di questa settima edizione
Dal mar Mediterraneo alle darsene del lago di Como. Ricerche, racconti e testimonianze alla Serra del Grumello per approfondire il tema di questa settima edizione da diversi punti di vista.
Lunedì 15 settembre 2025, ore 17.30
DIARIO DI BORDO di Margherita Cioppi, marinaia e capomissione di Tutti gli occhi sul Mediterraneo. Racconti in dialogo con We Mediterranean
Margherita è testimone di ciò che accade là dove le carte segano la frontiera marittima più letale e invisibile al mondo. Il suo è il racconto di un progetto che è una missione di monitoraggio: è l’11 novembre del 2024 quando da Lampedusa salpa la flottiglia civile Tom con l’obiettivo di far rotta verso sud. Per documentare e testimoniare ciò che accade, a fianco delle organizzazioni di soccorso attive nel Mediterraneo.