• Musica e spettacolo

Giuseppe Giacobazzi - Noi - Mille volti e una bugia

Quando
13/02/2020
Dove
Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II 52, CREMONA
Contatti
892.101

Andrea Sasdelli alias Giuseppe Giacobazzi, ovvero l’uomo e la sua maschera.
Un dialogo, interiore ed esilarante, di 25 anni di convivenza a volte forzata.
25 anni fatti di avventure ed aneddoti, situazioni ed equivoci, gioie e malinconie, sempre spettatori e protagonisti di un’epoca che viaggia a velocità sempre maggiore. Dove in un lampo si è passati dalla bottega sotto casa alle “app” per acquisti, dal ragù sulla stufa ai robot da cucina programmabili con lo smartphone; il tutto vissuto dall’uomo Andrea e raccontato dal comico Giacobazzi. Come in uno specchio, o meglio come in un ritratto (l’omaggio a Dorian Gray è più che voluto), dove questa volta ad invecchiare è l’uomo e non il ritratto.
Sono proprio questi i “NOI” che vediamo riflessi nei nostri mille volti (i rimandi letterari non mancano, dal già citato Wilde a Pirandello, da Orwell a Hornby), convivendo, spesso a fatica con la bugia del compiacerci e del voler piacere a chi ci sta di fronte.
È uno spettacolo che con ironia e semplicità cerca di rispondere ad un domanda: “Dove finisce la maschera e dove inizia l’uomo?”, che poi è il problema di tutti, perché tutti noi conviviamo quotidianamente con una maschera.

Andrea Sasdelli, in arte Giuseppe Giacobazzi: comico romagnolo doc, è tra i personaggi di punta di Zelig, trasmissione tv che lo vede protagonista in tutte le edizioni, fin dal lontano 2006! Il suo debutto sul palco risale invece al 1993, al fianco di colleghi come Duilio Pizzocchi e Natalino Balasso. Nel 2001 va in stampa il suo primo libro di povesie, “Sburoni si nasce”; nel 2008 esce “Una vita da paura” che diventa subito un best seller; nel 2009 arriva ”Quel tesoro di mio figlio”, scritto a 4 mani con l'amico di sempre Duilio Pizzocchi. Nel 2011 è tra gli attori del film “Baciato dalla fortuna”, al fianco di Vincenzo Salemme e Alessandro Gassman; a Natale dello stesso anno debutta nel cinepanettone “Vacanze di natale a Cortina” insieme a Christian De Sica. L'esperienza sul grande schermo continua poi con "All'ultima spiaggia (2012, regia di G. Ansanelli),"Regalo a sorpresa" (2013, regia di Fabrizio Casini) ed un cameo nel film “Natale al Sud” con Massimo Boldi (2016, regia di Federico Marsicano. A teatro i suoi spettacoli “Apocalypse” prima e “UN PO’ DI ME – genesi di un comico” dopo, registrano sempre il sold out! Nel 2016 esce il suo nuovo romanzo "UN PO' DI ME", scritto a quattro mani con Carlo Negri (Sperling & Kupfer). Per la stagione teatrale 2016-2017-2018 ha proposto un nuovo spettacolo, dal titolo "IO CI SARO' " con più di 140 repliche sold out nei Teatri d’Italia.

Le date
18 e 19 ottobre Ferrara, Teatro Nuovo
dal 24 ottobre al 10 novembre Bologna, Teatro Celebrazioni
20 novembre Alessandria, Cinema Teatro Alessandrino
22 novembre Bassano del Grappa, Palabassano - Posticipato al 6 dicembre
28 novembre Busto Arsizio, Teatro Sociale - Annullato
28 novembre Gallarate, Teatro Condominio Vittorio Gasmann
29 novembre Varese, Teatro Openjobmetis - Teatro Mario Apollonio di Varese
16 gennaio 2020 Trento, Teatro Auditorium Santa Chiara
17 gennaio Padova, Gran Teatro Geox
1 febbraio Asti, Teatro Alfieri
8 e 9 febbraio 2020 Parma, Teatro Regio
28 febbraio Brescia, Gran Teatro Morato
12 marzo Bergamo, Creberg Teatro
27 e 28 marzo 2020 Torino, Teatro Colosseo
3 aprile 2020 Legnano, Teatro Galleria
5 aprile Padova, Gran Teatro Geox
7 aprile 2020 Conegliano, Teatro Accademia
dal 14 aprile al 18 aprile 2020 Milano, Teatro Nazionale CheBanca
24 aprile 2020 La Spezia, Teatro Civico
27 aprile 2020 Roma, Teatro Brancaccio
30 aprile 2020 Montecatini, Teatro Verdi
2 maggio Sanremo, Teatro Ariston

 

Info prenotazione: Lo spettacolo in programma il 28 novembre a Busto Arsizio, Teatro Sociale, è stato annullato. E' possibile richiedere il rimborso del biglietto, presso il punto vendita dove è stato effettuato l'acquisto, entro e non oltre il 30 giugno.

Lo spettacolo in programma il 22 novembre a Bassano del Grappa, Palabassano, è stato posticipato al 6 dicembre. I biglietti già acquistati restano validi per la nuova data. E' possibile richiedere il rimborso del biglietto, presso il punto vendita dove è stato effettuato l'acquisto, entro e non oltre il 30 novembre.

Biglietti
Loggione Non Numerato € 17.50
Galleria Non Numerata € 19.00
Loggione € 23.00
Galleria € 26.50
Palchi Laterali € 31.00
Palchi Centrali € 35.00
Platea € 39.00

Orari

21:00

Portami qui: Giuseppe Giacobazzi - Noi - Mille volti e una bugia

Luoghi

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
20 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
25 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
93 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
251 mt

Cremona, le Botteghe di liuteria

  • Arte e Cultura
Cremona, le Botteghe di liuteria
251 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
301 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
@inlombardia - Torrazzo di Cremona
301 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
301 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
351 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
@inlombardia - Botteghe liuteria, Cremona
351 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
449 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
458 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
458 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
471 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
493 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
502 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
506 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
507 mt

Infopoint Cremona

Al servizio del turista!
  • Infopoint
Infopoint Cremona
510 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale di Cremona @inlombardia
518 mt

Eventi

L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO

Teatro Pochielli
Corso Vittorio Emanuele, II
16/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – NABUCCO
43 mt

L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI

Ciao, qui i controlli per la giornata odierna: CRAWLER TurismoVallecamonica.it Contenuti totali: 0 L15 Contenuti totali: 19 (Valtellina, Bassa Val Seriana, VisitLake Iseo) Pubblicati: 9 Respinti: 10 (titolo sovrascrive immagine, locandina tagliata come
Corso Vittorio Emanuele II
30/11/2025
  • Arte e Cultura
L’OPERA SI RIVELA – I PURITANI
43 mt

CARMEN

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Arte e Cultura
CARMEN
45 mt

L’ELISIR D’AMORE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
17/10/2025 - 19/10/2025
  • Arte e Cultura
L’ELISIR D’AMORE
45 mt

NABUCCO

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
21/11/2025 - 23/11/2025
  • Arte e Cultura
NABUCCO
45 mt

I PURITANI

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
04/12/2025 - 06/12/2025
  • Arte e Cultura
I PURITANI
45 mt

DON QUICHOTTE

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
23/01/2026 - 25/01/2026
  • Arte e Cultura
DON QUICHOTTE
45 mt

Questa città non ha più pareti

Piazza Giovanni XXIII, Cremona
05/07/2025 - 06/07/2025
  • Arte e Cultura
Questa città non ha più pareti
307 mt

Giovedì d'Estate a Cremona

Centro storico
Cremona
03/07/2025 - 24/07/2025
  • Lifestyle
Giovedì d'Estate a Cremona
307 mt

Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune
Cremona
05/09/2025
  • Musica e spettacolo
Rkomi al TRF Live sotto il Torrazzo
307 mt

Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo

Piazza del Comune, Cremona
06/09/2025
  • Musica e spettacolo
Franco126 al TRF Live sotto il Torrazzo
307 mt

Cremona Summer Festival

Luoghi diversi in provincia
Cremona
24/06/2025 - 28/09/2025
  • Arte e Cultura
Cremona Summer Festival
307 mt

Festa del Salame

Cremona
03/10/2025 - 05/10/2025
  • Food & Wine
Festa del Salame
307 mt

Festa del Torrone

Centro storico
08/11/2025 - 16/11/2025
  • Food & Wine
Festa del Torrone
307 mt

Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine

21/06/2025 - 13/12/2025
  • Active & Green
Terrafiume | Tra Oglio e Po, terre di ville e cascine
307 mt

Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche

21/06/2025 - 25/12/2025
  • Arte e Cultura
Terrafiume | Le vie dell'Adda, tra fontanili e rocche
307 mt

Le 4 Stagioni di Cremona 2025

Cremona
01/01/2025 - 31/12/2025
  • Lifestyle
Le 4 Stagioni di Cremona 2025
307 mt

Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
06/07/2025
  • Musica e spettacolo
Il 25º del Quartetto di Cremona | Stauffer40
355 mt

Notturni d'Archi | Stauffer40

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
11/07/2025
  • Musica e spettacolo
Notturni d'Archi | Stauffer40
355 mt

Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker

Auditorium G. Arvedi - Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona
28/09/2025
  • Musica e spettacolo
Ensemble d’archi Berliner Philharmoniker
355 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Siti Unesco
Ti racconto Cremona
459 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
480 mt

Passeggiate cremonesi by night 2025

  • Arte e Cultura
Passeggiate cremonesi by night 2025
510 mt

Percorsi del Gusto in bicicletta

  • Cicloturismo
Percorsi del Gusto in bicicletta
510 mt

Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi

  • Arte e Cultura
Giardini, Parchi e cortili delle Dimore Storiche Cremonesi
510 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
512 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
512 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Siti Unesco
Visita la bottega di liuteria
512 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
790 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
811 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.18 km

Cremona, la città dei violini

  • Siti Unesco
Cremona, la città dei violini
4.86 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.61 km

Dove dormire

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
170 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
199 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
199 mt

CASA DELLA MUSICA

CREMONA
CASA DELLA MUSICA
250 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
250 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 1 (PT INT 3) di NAMIK NARJAKU
301 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 2 (P1 INT 2)
301 mt

ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU

Cremona
ALLOGGI DI PORTA PO 3 (P1 INT 1) DI NAMIK NARJAKU
301 mt

ANGUISSOLA ROOMS

CREMONA
ANGUISSOLA ROOMS
328 mt

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
337 mt

CASA VIDA

Cremona
CASA VIDA
386 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
397 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
422 mt

B&B IL VIOLINO

Cremona
B&B IL VIOLINO
449 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
471 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
481 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
484 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
484 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
484 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
505 mt