• Musica e spettacolo
    • Lifestyle

Dal Vecchio al nuovo Mondo

Quando
Da 02/10/2023
a 12/10/2023
Dove
Museo Archeologico
Cremona

Torna anche quest’anno l’ormai consueto appuntamento con la rassegna musicale “Dal Vecchio al nuovo Mondo”, promossa dall’Associazione Latinoamericana di Cremona, dal 2 al 12 ottobre. Come sempre, location dell’evento, giunto alla sua ottava edizione, sarà la splendida cornice del Museo Archeologico.

Quattro i concerti in programma, con l’obiettivo di raccontare una interazione culturale con secoli di storia alle spalle: quella, appunto, tra il Vecchio e il Nuovo mondo. Ma anche quella tra diversi stili musicali, in un dialogo che si snoda nel tempo e che ha portato alla fusione tra musica nera, arte europea e culture precolombiane, da cui scaturì un’inaspettata quanto vivace produzione musicale.

E qual è il luogo migliore per una narrazione di questo tipo, se non Cremona, città della musica, della liuteria e dei grandi compositori, ma anche di importanti rassegne, come Cremona Musica, che si svolge proprio il fine settimana precedente?

Si parte quindi lunedì 2 ottobre con l’ensemble Orfeo Futuro e la soprano Angelica Disanto, che propongono “Soli Deo Gloria”, corali figurati di Johann Sebastian Bach, eseguiti con viole da gamba e organo. Il 3 ottobre toccherà invece alle abili mani di Eduardo Egüez, che con il liuto a 6 cori porterà in scena “Quaderno di liuto”, opere di Milan, Narvaez, Daça, Mudarra, Paladino, Da Milano, Da Rippa, Dall’Aquila, Borrono.

Si passa quindi a giovedì 5 ottobre, con il terzo appuntamento della rassegna, che vedrà come protagonista l’Ensemble Dolci Accenti, con “Occhi vaghi e leggiadri”, una “Insalada musicale di ostinati, danze, fantasie et altro”, per viola da gamba, arciliuto, chitarra alla spagnola e voce.

Il gran finale della manifestazione musicale, giovedì 12 ottobre, sarà invece affidato all’ensemble Voz Latina, per un viaggio nel barocco latino-americano con “Virgen Morenita”: quest’ultimo appuntamento si svolgerà presso la chiesa di Sant’Omobono.
Insomma, un progetto multiculturale in cui si intrecciano e dialogano diverse culture, attraverso il linguaggio universale della musica.


Allegati

Locandina
Portami qui: Dal Vecchio al nuovo Mondo

Luoghi

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
103 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
158 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
158 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
172 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
201 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
205 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
208 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
217 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
217 mt

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
220 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
266 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
286 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
290 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
306 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
311 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
332 mt

Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi

  • Arte e Cultura
Palazzo Roncadelli Pallavicino Ariguzzi
416 mt

Eventi

A caccia di simboli

Battistero
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 11, Cremona
08/12/2023
  • Arte e Cultura
A caccia di simboli

Che sagome

Cremona
02/10/2023 - 16/12/2023
  • Arte e Cultura
Che sagome

Natale a Cremona 2023

Varie location
Cremona
08/12/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
Natale a Cremona - ph: Salvo Liuzzi photographer

Mostra d'arte contemporanea

09/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra d'arte contemporanea

I volti della cattedrale

Battistero
Cremona
07/11/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
I volti della cattedrale

"Ego" di Maurizio Cattelan  

Battistero
30/11/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
"Ego" di Maurizio Cattelan  

Quale scienza per quale società?

20/10/2023 - 19/04/2024
  • Lifestyle
Quale scienza per quale società?

Delizie del gusto nelle opere d'arte

Museo Civico Ala Ponzone
Palazzo Affaitati, Via Dati Ugolani, 4, Cremona
03/12/2023 - 05/05/2024
  • Lifestyle
Delizie del gusto nelle opere d'arte

Culture in dialogo

Cremona
12/11/2023 - 11/05/2024
  • Lifestyle
Culture in dialogo

La giraffa nell'occhio

SpazioComune
Piazza Stradivari, Cremona
14/12/2023
  • Arte e Cultura
La giraffa nell'occhio
70 mt

Mostra di Presepi

Chiesa di San Pietro e Palazzo Comunale
Cremona
09/12/2023 - 07/01/2024
  • Arte e Cultura
Mostra di Presepi
160 mt

Volti di pietra, un mondo di simboli

Battistero di Cremona
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 11
17/12/2023
  • Arte e Cultura
Volti di pietra, un mondo di simboli
196 mt

Stradivari Festival 2023

Auditorium Giovanni Arvedi, Museo del Violino
Piazza Marconi 5, Cremona
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Arte e Cultura
Stradivari Festival 2023
222 mt

StradivariFestival 2023

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
07/10/2023 - 18/12/2023
  • Arte e Cultura
StradivariFestival 2023
222 mt

Nate Brown & One Voice

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Marconi, 5, Cremona
21/12/2023
  • Arte e Cultura
Nate Brown & One Voice
222 mt

Il Suono di Stradivari. Audizioni

Auditorium Giovanni Arvedi
Piazza Guglielmo Marconi, 5, Cremona
01/10/2023 - 31/12/2023
  • Arte e Cultura
Il Suono di Stradivari. Audizioni
222 mt

La cura del patrimonio

Museo del Violino
Piazza Marconi 5
28/10/2023 - 07/01/2024
  • Lifestyle
La cura del patrimonio
222 mt

Lost & found

Museo Diocesano
Piazza Sant'Antonio Maria Zaccaria, 4, Cremona
02/12/2023 - 14/01/2024
  • Arte e Cultura
Lost & found
242 mt

Concerto gospel per Medea

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52
09/12/2023
  • Musica e spettacolo
Concerto gospel per Medea
256 mt

Un magico Natale

Teatro Ponchielli
Corso Vittorio Emanuele II, 52, Cremona
16/12/2023
  • Arte e Cultura
Un magico Natale
256 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
161 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
180 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
212 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
212 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
212 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
212 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
617 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
629 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.15 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.13 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.31 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
56 mt

LA PIAZZETTA

CREMONA
LA PIAZZETTA
96 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
127 mt

A CASA DI ALDA

Cremona
A CASA DI ALDA
134 mt

STRADA DEL LIUTAIO

Cremona
STRADA DEL LIUTAIO
156 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
194 mt

APPARTAMENTO TI AMO

Cremona
APPARTAMENTO TI AMO
251 mt

APPARTAMENTO GLORIA

Cremona
APPARTAMENTO GLORIA
251 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
267 mt

PAOLO ALDO CALETTI

CREMONA
PAOLO ALDO CALETTI
268 mt

CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
CASA DEGLI ARTISTI
268 mt

3T HOUSE

Cremona
3T HOUSE
268 mt

LA CASA DEGLI ARTISTI

Cremona
LA CASA DEGLI ARTISTI
273 mt

I LIUTAI - P2

Cremona
I LIUTAI - P2
283 mt

I LIUTAI - PT

Cremona
I LIUTAI - PT
283 mt

I LIUTAI - P1

Cremona
I LIUTAI - P1
283 mt

PORTA MARZIA RESIDENCE P2

CREMONA
PORTA MARZIA RESIDENCE P2
287 mt

CASA FRIDA

CREMONA
CASA FRIDA
290 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
299 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
299 mt