• Musica e spettacolo
    • Lifestyle

Confronto Amati e Stradivari

Quando
Da 25/03/2023
a 26/03/2023
Dove
Museo del Violino
Piazza Marconi, 5, Cremona

“Antico e Moderno, differenze nell’identità”, sabato 25 e domenica 26 marzo, a mezzogiorno, in Auditorium Giovanni Arvedi, è un viaggio nella storia della musica e della liuteria. Sul palco, infatti, due interpreti animeranno il confronto tra due strumenti, uno in configurazione barocca, analoga a quella prevista dal costruttore, e uno adattato, in epoca successiva, per l’esecuzione di repertori più moderni. Fausto Cacciatori, conservatore delle collezioni del Museo del Violino, illustrerà, contestualizzandole, analogie e differenze.

Sabato i riflettori si accenderanno sui violini: Gian Andrea Guerra suonerà il Carlo IX 1566, di Andrea Amati, mentre Lena Yokoyama il Vesuvio 1727, di Antonio Stradivari. Domenica saliranno sul palco due violoncellisti: Nicola Brovelli si esibirà con il proprio, realizzato da Maurizio Vella nel 2016 su modello Maggini, mentre Andrea Nocerino darà voce allo Stradivari Stauffer 1700.

Quasi tutti gli strumenti costruiti dai grandi liutai del Cinque, Sei e Settecento, pur inalterati nella propria essenza, hanno subito, nel tempo, trasformazioni per adattarsi ai cambiamenti del gusto, del linguaggio musicale e degli spazi esecutivi. L’intervento più rilevante e frequente prende il nome di ammodernamento e consiste nella sostituzione di alcune parti non strutturali – quali tastiera, manico, ponticello, anima e catena – al fine di ottenere un suono più forte e un’estensione maggiore verso l’acuto, per rispondere alle necessità delle grandi sale da concerto e del repertorio virtuosistico e sinfonico. Anche gli archetti hanno subito, nel corso dei secoli, diversi cambiamenti. Se da un lato queste modifiche hanno, in parte, cancellato il suono “originale”, esse hanno tuttavia contribuito a mantenere vivi questi strumenti e a conferire loro il timbro che li rende oggi tanto celebri. Solo alcuni, come il violino Carlo IX di Andrea Amati, sono oggi stati riportati nella configurazione che si suppone coerente all’originale.

Parallelamente la tecnica esecutiva è evoluta. Grazie alla rinnovata attenzione filologica, affermatasi nel Novecento e sviluppatasi con il supporto di scienze ausiliari quali l’organologia, l’armonia o la semiotica, si è tuttavia cercato di recuperare non solo gli strumenti ma anche le pratiche esecutive originali, riscoprendo quella connotazione estetica, legata a particolari contesti storici e ambientali, che il tempo sembrava aver cancellata.

Oltre a una corretta lettura critica ciò permette, oggi, di ascoltare musiche note ammantate di sonorità inaspettate e nuove, messa di voce sulle note lunghe, una particolare accentuazione del ritmo e così via. La doppia audizione “Antico e Moderno”, chiama dunque gli interpreti a un confronto diretto, ora con l’esecuzione di uno stesso brano con tecnica barocca e moderna, oppure giustapponendo brani musicali affini per carattere e destinazione ma di epoche distanti. Il risultato non sarà privo di sorprese e scoperte.

Posto unico 10 euro, ingresso ridotto a 5 Euro per bambini fino a 10 anni. Biglietti in vendita al Museo del Violino (piazza Marconi 5, Cremona) oppure on line sul sito vivaticket.

 


Orari

12:00

Portami qui: Confronto Amati e Stradivari

Luoghi

Museo del Violino

Da Stradivari a oggi. Il Museo del Violino custodisce 5 secoli di storia della liuteria. E un avveniristico teatro
  • Arte e Cultura
Museo del Violino
5 mt

Palazzo Mina Bolzesi

  • Arte e Cultura
Palazzo Mina Bolzesi
97 mt

Parco al Po

  • Parchi
Parco al Po
222 mt

Torrazzo di Cremona

Situato accanto al Duomo di Cremona, è il simbolo della città. E' il più alto campanile in muratura d'Europa, 112 metri
  • Arte e Cultura
Torrazzo di Cremona, Monumenti Cremona
222 mt

Casa Stradivari

In corso Garibaldi 57 un frammento di storia della liuteria cremonese: Casa Stradivari
  • Arte e Cultura
Casa Stradivari
222 mt

Il Battistero di San Giovanni

Il Battistero di San Giovanni completa la Piazza del Comune
  • Arte e Cultura
Il Battistero di San Giovanni
245 mt

Museo Diocesano

Prezioso patrimonio di arte e fede!
  • Arte e Cultura
Museo Diocesano
257 mt

Palazzo del Comune

Di fronte alla Cattedrale sorge il duecentesco Palazzo del Comune
  • Arte e Cultura
Palazzo del Comune
272 mt

Da Cremona a Casalmaggiore

Danzando sulle anse del Po. Tra filari di salici, pioppi e cascine. Sul tracciato di una ciclabile che in futuro porterà fino al mare
  • Cicloturismo
Da Cremona a Casalmaggiore
277 mt

La Cattedrale di Cremona

  • Arte e Cultura
La Cattedrale di Cremona
291 mt

Cripta di Sant'Omobono

  • Arte e Cultura
Cripta di Sant'Omobono
291 mt

Il Torrazzo e il Museo Verticale

  • Arte e Cultura
Il Torrazzo e il Museo Verticale
313 mt

Cattedrale e Torrazzo

Un orologio astronomico, pitture di pregio, una vista stupenda sulla città. La Cattedrale e il Torrazzo sono i simboli di Cremona
  • Arte e Cultura
Cattedrale e Torrazzo
316 mt

Saper fare liutario cremonese

Cinque secoli di esperienza: Da Stradivari a oggi. A Cremona, l’antica tradizione del Saper fare liutario è Patrimonio Immateriale Unesco
  • Siti Unesco
Saper fare liutario cremonese
323 mt

Teatro Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Ponchielli
348 mt

Teatro Amilcare Ponchielli

Opera, concerti, prosa, danza e molto altro in un gioiello neoclassico nel cuore di Cremona, il Teatro Ponchielli firmato Canonica
  • Arte e Cultura
Teatro Amilcare Ponchielli
349 mt

Palazzo Silva Persichelli

  • Arte e Cultura
Palazzo Silva Persichelli
431 mt

Pietra tombale di A. Stradivari

  • Arte e Cultura
Pietra tombale di A. Stradivari
489 mt

La Magnolia di Cremona

In un centrale parco con vista sul Torrazzo, una bellissima Magnolia impreziosisce il paesaggio urbano.
  • Active & Green
La Magnolia di Cremona
494 mt

Palazzo Grasselli

  • Arte e Cultura
Palazzo Grasselli
499 mt

Eventi

Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto

Cremona
02/06/2023
  • Arte e Cultura
Complesso Bandistico Città di Cremona in concerto
222 mt

Giornata mondiale della Bicicletta

Cremona
03/06/2023
  • Cicloturismo
Giornata mondiale della Bicicletta
222 mt

Acqua e biodiversità

Castelverde (CR)
04/06/2023
  • Active & Green
Acqua e biodiversità
222 mt

ArtWeek

Cremona
27/05/2023 - 04/06/2023
  • Arte e Cultura
ArtWeek
222 mt

Gianmaria in concerto

Bastioni di Porta Mosa
Cremona
10/06/2023
  • Musica e spettacolo
Gianmaria in concerto
222 mt

Porte Aperte Festival

08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival
222 mt

Aperti sotto le Stelle

Cremona
09/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Aperti sotto le Stelle
222 mt

Cremona International Spring Music Festival

Cremona
01/05/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Cremona International Spring Music Festival
222 mt

Porte Aperte Festival

Cremona
08/06/2023 - 11/06/2023
  • Arte e Cultura
Porte Aperte Festival
222 mt

Alla riscoperta della musica greca e romana

Dipartimento di Musicologia e Beni Culturali
Corso Garibaldi, 178, Cremona
12/06/2023 - 14/06/2023
  • Arte e Cultura
Alla riscoperta della musica greca e romana
222 mt

Dalla terra al cielo

04/06/2023 - 18/06/2023
  • Arte e Cultura
Dalla terra al cielo
222 mt

Da Vipiteno a Venzone

Cremona
17/06/2023 - 21/06/2023
  • Cicloturismo
Da Vipiteno a Venzone
222 mt

Stradeejay

Piazza Stradivari
22/06/2023
  • Musica e spettacolo
Stradeejay
222 mt

Il Pagante

06/07/2023
  • Musica e spettacolo
Il Pagante
222 mt

Rosa Chemical al TantaRobba Festival

Cremona
07/07/2023
  • Musica e spettacolo
Rosa Chemical al TantaRobba Festival
222 mt

Cremona Summer Festival

Cremona
26/06/2023 - 02/08/2023
  • Musica e spettacolo
Cremona Summer Festival
222 mt

Microfestival di musica antica e teatro

Viale Cambonino, 22, Cremona
05/03/2023 - 10/08/2023
  • Arte e Cultura
Microfestival di musica antica e teatro
222 mt

Stradivari Festival

07/10/2023 - 22/10/2023
  • Lifestyle
Stradivari Festival
222 mt

Le passeggiate cremonesi

Cremona
26/02/2023 - 22/10/2023
  • Arte e Cultura
Le passeggiate cremonesi
222 mt

Festa del Torrone

Cremona
11/11/2023 - 19/11/2023
  • Food & Wine
Festa del Torrone
222 mt

Attività

Ti racconto Cremona

  • Arte e Cultura
Ti racconto Cremona
256 mt

SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022

  • Active & Green
SOCIAL VINTAGE MISTERY BIKE TOUR - 18 Settembre 2022
301 mt

Cremona, passeggiata archeologica

  • Arte e Cultura
Cremona, passeggiata archeologica
301 mt

Visita Cremona con la Welcome Card

  • Arte e Cultura
Visita Cremona con la Welcome Card
301 mt

Visita la bottega di liuteria

  • Arte e Cultura
Visita la bottega di liuteria
301 mt

Cremona e Codogno

  • Borghi
Cremona e Codogno
307 mt

Le Mura e la storia della città

  • Cicloturismo
Le Mura e la storia della città
830 mt

A Cremona con (la) classe

  • Siti Unesco
A Cremona con (la) classe
840 mt

Cremona e le sue piazze

  • Arte e Cultura
Cremona e le sue piazze
1.37 km

Cremona, la città dei violini

  • Arte e Cultura
Cremona, la città dei violini
5.21 km

Tutta la nostra dolcezza in un Tour

  • Food & Wine
Tutta la nostra dolcezza in un Tour
12.36 km

Dove dormire

HOTEL IMPERO

Cremona
HOTEL IMPERO
184 mt

APPARTAMENTO ELENA

Cremona
APPARTAMENTO ELENA
210 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

CASA DI NOSTRA SIGNORA

Cremona
CASA DI NOSTRA SIGNORA
218 mt

HOTEL DUOMO

Cremona
HOTEL DUOMO
224 mt

LA VISTA 1

Cremona
LA VISTA 1
225 mt

LA VISTA

Cremona
LA VISTA
233 mt

CIVICO 2 - OPERETTA MARINA

Cremona
CIVICO 2 - OPERETTA MARINA
280 mt

APPARTAMENTO STONE VIOLIN

Cremona
APPARTAMENTO STONE VIOLIN
280 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

COSY STUDIO

Cremona
COSY STUDIO
302 mt

A CASA DI ANNA

Cremona
A CASA DI ANNA
334 mt
S

DELLE ARTI DESIGN HOTEL

Cremona
DELLE ARTI DESIGN HOTEL
347 mt

NEL CUORE DI CREMONA

Cremona
NEL CUORE DI CREMONA
361 mt

RESIDENZA SOLFERINO 2

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 2
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 3

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 3
362 mt

RESIDENZA SOLFERINO 1

Cremona
RESIDENZA SOLFERINO 1
362 mt

GARDEN VITTORIA

Cremona
GARDEN VITTORIA
385 mt

MY HOUSE APARTMENTS

Cremona
MY HOUSE APARTMENTS
488 mt

ALLOGGIO GALLI

Cremona
ALLOGGIO GALLI
497 mt