• Lifestyle

Quartiere Brera

Il cuore artistico e l'anima boheme della città

Brera è un quartiere milanese dove si respira storia, arte e cultura. Costellato di negozi, showroom e gallerie di tendenza, ospita il Distretto Diffuso del Design milanese.

 

In questo suggestivo intreccio di vicoli e stradine, vengono organizzati numerosi eventi durante il FuoriSalone.

La zona è molto frequentata dagli studenti dell'Accademia e da chi sceglie una cornice bohémienne per un aperitivo o per fare shopping.

Andando in direzione di via Solferino - a due passi da via Brera – si scoprono chiese che sono veri e propri tesori artistici, come la chiesa di San Marco.

Nel quartiere primeggia per importanza il Palazzo di Brera. Al centro del cortile rettangolare si trova la statua in bronzo di Antonio Canova dedicata a Napoleone I nel 1809. Il palazzo è oggi sede della Pinacoteca di Brera, dell'Accademia di Belle Arti, della Biblioteca Braidense, degli uffici dell'Osservatorio astronomico e meteorologico e dell'Orto Botanico.

La Pinacoteca di Brera raccoglie capolavori di artisti italiani e stranieri dal XIV al XIX secolo, tra i quali: Piero della Francesca, Mantegna, Raffaello, Bramante, Caravaggio, Tintoretto, Bellini, Bronzino.

Da non perdere è il Mercatino di Brera ogni terza domenica del mese, durante il quale su via Brera e via Fiori Chiari prendono vita bancarelle d'antiquariato con gioielli, vetri lavorati e oggetti di modernariato.

Portami qui: Quartiere Brera

Dello stesso tema

Il Parco Sempione e la Dama Velata

  • Lifestyle
Il Parco Sempione e la Dama Velata

I tram di Milano

Prendete posto sulle sue panche di legno e godetevi un viaggio nel tempo tra storia e tradizione milanese
  • Lifestyle
I Tram di Milano

Antichi saperi: i pezzotti della Valtellina

  • Lifestyle
Prodotti artigianali valtellinesi

Gite fuori porta per Halloween

La notte delle streghe è alle porte. Ecco alcune mete imperdibili in Lombardia dove trascorrere il tuo Halloween 2022
  • Lifestyle
Gite fuori porta per Halloween - in Lombardia - ph: lakecomotourism.it

Corso Vercelli

Shopping in relax...a pochi passi dal centro
  • Lifestyle
Corso Vercelli

I tesori da scoprire nella provincia di Varese

Dalla natura, all'arte, alla bicicletta, che cosa vedere e fare in un angolo poco conosciuto della Lombardia
  • Lifestyle
Paesaggio dal drone con foto del lago di Varese. Vista sul massiccio del Monte Rosa.

Teatro e musica: gli eventi online

Spettacoli da seguire dal divano di casa
  • Lifestyle
Teatro sociale di Como - @aslico.org

Milano, città a colori

Scopriamo insieme quanto è colorata Milano
  • Lifestyle
Milano, città a colori - street art a Nolo

9 spunti per un weekend romantico in Lombardia

  • Lifestyle
Skyline Mantova

Il Badalisc di Cevo…in un film

Il Badalisc della Valle Camonica diventerà protagonista di un film Walt Disney
  • Lifestyle
Il Badalisc di Cevo…in un film

Mantova e Cremona

Due città, due patrimoni Unesco. I nostri consigli per un weekend tra Mantova e Cremona
  • Lifestyle
Scorcio Mantova

Tour dell'Autodromo Nazionale Monza

Visita le aree più esclusive e la pista dell'Autodromo Nazionale Monza.
  • Lifestyle
Tour autodromo Monza

Milano al top

Con i suoi grattacieli a sfidare le vertiginose altezze del Duomo e delle montagne circostanti...
  • Lifestyle
Milano al top

Itinerario Bergamo

Alta e Bassa, la città che sa coniugare gli opposti, saprà soddisfare i vostri gusti
  • Lifestyle
Bergamo Alta e Bassa in giornata

10 motivi per visitare Varese

Arte contemporanea o grotte da esplorare. Parchi, laghi e borghi dipinti. 10 buoni motivi per visitare Varese
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Varese

Lecco in un weekend

Scopri Lecco in 48 ore, partendo dalle tracce di un romanzo senza tempo, i “Promessi Sposi”. Un racconto nel racconto
  • Lifestyle
Lecco in un weekend

10 motivi per visitare Cremona

Maestri del “saper fare”, dal violino al torrone. Cremona offre cultura e gastronomia. Ecco 10 buoni motivi per visitarla
  • Lifestyle
10 motivi per visitare Cremona

Welcome Card

Visita guidata tutti i giorni (inclusi festivi) ore 14:30!!!
  • Lifestyle
Welcome Card

Pavia in un weekend

Sulle tracce dei Longobardi o tra i chiostri dell’Università, senza dimenticare sapori ed etichette. Scopri Pavia in 48 ore
  • Lifestyle
Pavia in un weekend

In auto in Lombardia

Suggerimenti e itinerari per conoscere la regione percorrendola in auto
  • Lifestyle
In auto in Lombardia